InfoAut
Immagine di copertina per il post

Livorno: settimana di lotta, occupazioni e progetti


Inaugurazione del consultorio medico popolare
La sanità pubblica è sotto attacco ormai da diversi anni. Tagli al personale e privatizzazioni stanno di fatto minando il diritto universale all’assistenza medica e a prescindere dalle proprie possibilità economiche e dalla propria cittadinanza. Il progetto di costruire il nuovo ospedale va proprio in questa direzione. Molti posti letti in meno, servizi essenziali gestiti da privati e un declassamento generale a struttura di secondo ordine.  Contemporaneamente si continuano a chiudere tutte le strutture periferiche e numerosi servizi vengono soppressi.

Altro problema è la sempre più forte ingerenza della chiesa nelle strutture sanitarie e soprattutto nei consultori e tra i medici. L’ex Usl di via Ernesto Rossi fa parte di quelle strutture da svendere per fare cassa. Da questa settimana in nella stessa struttura, occupata da un anno, sarà attivo un consultorio medico popolare aperto a tutti e a tutte completamente gratuito. Settimanalmente si potrà consultare un medico di base , uno psicologo , un infettivologo e atre figure professionali che andranno a completare il nostro nuovo consultorio popolare.

 

Mensa popolare autogestita

Nasce a Livorno una mensa popolare. Il piano terra della storica palazzina in via dei Mulini da circa due anni è in stato di totale abbandono. L’immobile , di proprietà della SPIL ( ricordate il buco di un milione d’euro per il parcheggio Odeon ?) , è sempre stato soggetto a vincolo di utilizzo sociale.

Da oggi verrà utilizzato per aiutare lavoratori e lavoratrici disoccupat* che si trovano in difficoltà. Grazie ai proventi ottenuti dai primi progetti del comitato disoccupati da oggi proviamo a sperimentare il nostro “welfare autogestito” offrendo pasti giornalieri a tutte quelle famiglie e singoli che stanno portando avanti percorsi di lotta per la casa e per il reddito. La mensa sarà aperta tutti i giorni dalle 12 alle 14 e basterà presentarsi e registrarsi. I disoccupati mangiano gratis.

 

Orti sociali autogestiti contro le speculazioni e la devastazione dei territori

In via dell’Ambrogiana c’è un terreno agricolo abbandonato da diversi anni trasformato in una vera e propria discarica a cielo aperto. La “famosa” Coop Italia l’aveva acquistato per costruirci alcuni palazzi ma dopo aver ricevuto parte dei soldi dai proprietari è fallita miseramente lasciando i lavori incompiuti. Oggi quel terreno fa gola a tanti. Prima tra tutti la potente cooperativa rossa CLC che sta monopolizzando gli appalti pubblici nella nostra città. Nell’attesa che qualcosa succeda ci riprendiamo una parte di quello che ci spetta iniziando a ripulire totalmente questo terreno , liberandolo dal degrado e dai rifiuti per restituirlo alla città.

Con il comitato disoccupati e precari abbiamo intenzione di creare degli orti sociali aperti a tutt* dove poter sperimentare coltivazioni naturali e non intensive che possano essere utilizzate sia per ottenere un piccolo reddito collettivo sia per un utilizzo diretto

Conferenza stampa. Lunedì 14 ore 12 presso l’ex Caserma Occupata in via Adriana 16

Comitato disoccupati e precari

Ex caserma Occupata

12 ottobre 2013

***** 

Liberiamo il terreno di Via dell’Ambrogiana dal degrado e dai rifiuti. Orti sociali per tutti i cittadini!

Sabato 12 ottobre, il comitato disoccupati e precari ha deciso di liberare il terreno agricolo di via dell’Ambrogiana dal degrado e dai rifiuti per restituirlo a tutti i cittadini e ai residenti. Questo terreno, di proprietà della Coop Italia, era diventato ormai una discarica a cielo aperto. La suddetta cooperativa l’aveva acquistato per costruirci delle abitazioni ma dopo aver preso parte dei soldi dai proprietari è fallita miseramente. Adesso fa gola a molti, prima tra tutti la potente cooperativa rossa CLC che sta monopolizzando gli appalti pubblici.

Come comitato disoccupati e precari, nell’attesa di capire quale sarà la sua nuova destinazione, abbiamo deciso di ripulirlo per farci degli orti sociali aperti a tutti i cittadini e un piccolo parco pubblico per residenti.

Chiunque voglia venire a darci una mano è bene accetto.

La città è nostra, non degli speculatori

Comitato disoccupati e precari – Livorno

Mappatura precaria.org

Facebook: Comitato livornese disoccupati e precari

Mail: comitatolivornese@ gmail.com

 

da senzasoste 


Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

#19Olivornooccupazione

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotte operaie: sabato 6 settembre manifestazione SUDD Cobas a Forlì contro caporalato e sfruttamento

Non si placano le proteste dei lavoratori della filiera Gruppo 8 a Forlì e a Cesena. L’azienda vuole delocalizzare gli stabilimenti romagnoli, dai quali escono prodotti di lusso brandizzati Made in Italy.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calabria: vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa

La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contro la privatizzazione e l’economia di guerra: l’occupazione della piscina Argelati a Milano

Sabato 19 luglio gli abitanti dello storico quartiere popolare del Ticinese, organizzati nell’assemblea di Lotta per la Sanatoria, hanno riaperto uno dei numerosi impianti sportivi chiusi presenti nella metropoli milanese: la Piscina Argelati, inagibile dal 2022. La piscina ha rappresentato da sempre per il quartiere un luogo di socialità e un bene comune; per questo, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Italia: una società anziana, malata e sempre più diseguale

Due recenti rapporti ci offrono un affresco delle condizioni in cui versa la società italiana, disegnando uno scenario di forti diseguaglianze, frammentazione sociale e crisi demografica.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: 2000 in corteo per la Palestina. Lunedì 12 maggio presidio al porto contro la logistica di guerra

“Stop al genocidio, Palestina Libera”, “Basta guerre, fermiamo il riarmo”. A gridarlo con forza sono stati almeno 2000 livornesi, tra cittadini comuni e associazioni, comitati anti guerra, sigle sindacali e politiche, studenti e lavoratori autonomi portuali, che sabato 10 maggio hanno partecipato in massa alla manifestazione in sostegno del popolo palestinese.  Un corteo che da […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Le lotte non fanno un passo indietro: nuova occupazione a Milano della rete CI SIAMO di viale Sarca

I fattiIl 19 settembre un incendio divampa nello stabile situato in via Fracastoro 8, dove vivevano 70 migranti della rete Ci siamo, già sottoposti a molteplici sgomberi senza che le istituzioni milanesi fossero in grado di trovare soluzioni abitative per le famiglie e i lavoratori/lavoratrici che da tempo si confrontavano con le difficoltà di trovare […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Occupazione temporanea del MAXXI: dal mondo dell’arte pro Palestina

Occupazione temporanea del MAXXI – mobilitazioni dal mondo dell’arte
in sostegno della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Uno sguardo sulle barricate studentesche in Francia

Da quando gli studenti hanno occupato la Columbia University in solidarietà con i palestinesi, le occupazioni e gli accampamenti studenteschi contro il genocidio a Gaza si sono diffusi a macchia d’olio, oltre cento università sono state occupate in tutto il mondo, un vasto movimento che richiama alla memoria le mobilitazioni contro la guerra in Vietnam.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Livorno è antifascista!

Giovedì 2 Maggio il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini è venuto a Livorno per presentare un suo libro, vergognosamente ospitato all’interno del cinema teatro “4 Mori”..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA: Columbia occupata, iniziano le sospensioni, prosegue la repressione poliziesca. Centinaia di arresti

Il campus di New York è off limits anche alla stampa. E i ragazzi erigono le barricate. La Polizia entra a Columbia, centinaia di arresti

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La lotta per fermare il genocidio nelle università statunitensi: un reportage dall’Università del Texas

Abbiamo tradotto questo interessante reportage apparso su CrimethInc sulle proteste che stanno coinvolgendo i campus degli Stati Uniti contro la complicità del governo USA nel genocidio del popolo palestinese.