InfoAut
Immagine di copertina per il post

Livorno: settimana di lotta, occupazioni e progetti


Inaugurazione del consultorio medico popolare
La sanità pubblica è sotto attacco ormai da diversi anni. Tagli al personale e privatizzazioni stanno di fatto minando il diritto universale all’assistenza medica e a prescindere dalle proprie possibilità economiche e dalla propria cittadinanza. Il progetto di costruire il nuovo ospedale va proprio in questa direzione. Molti posti letti in meno, servizi essenziali gestiti da privati e un declassamento generale a struttura di secondo ordine.  Contemporaneamente si continuano a chiudere tutte le strutture periferiche e numerosi servizi vengono soppressi.

Altro problema è la sempre più forte ingerenza della chiesa nelle strutture sanitarie e soprattutto nei consultori e tra i medici. L’ex Usl di via Ernesto Rossi fa parte di quelle strutture da svendere per fare cassa. Da questa settimana in nella stessa struttura, occupata da un anno, sarà attivo un consultorio medico popolare aperto a tutti e a tutte completamente gratuito. Settimanalmente si potrà consultare un medico di base , uno psicologo , un infettivologo e atre figure professionali che andranno a completare il nostro nuovo consultorio popolare.

 

Mensa popolare autogestita

Nasce a Livorno una mensa popolare. Il piano terra della storica palazzina in via dei Mulini da circa due anni è in stato di totale abbandono. L’immobile , di proprietà della SPIL ( ricordate il buco di un milione d’euro per il parcheggio Odeon ?) , è sempre stato soggetto a vincolo di utilizzo sociale.

Da oggi verrà utilizzato per aiutare lavoratori e lavoratrici disoccupat* che si trovano in difficoltà. Grazie ai proventi ottenuti dai primi progetti del comitato disoccupati da oggi proviamo a sperimentare il nostro “welfare autogestito” offrendo pasti giornalieri a tutte quelle famiglie e singoli che stanno portando avanti percorsi di lotta per la casa e per il reddito. La mensa sarà aperta tutti i giorni dalle 12 alle 14 e basterà presentarsi e registrarsi. I disoccupati mangiano gratis.

 

Orti sociali autogestiti contro le speculazioni e la devastazione dei territori

In via dell’Ambrogiana c’è un terreno agricolo abbandonato da diversi anni trasformato in una vera e propria discarica a cielo aperto. La “famosa” Coop Italia l’aveva acquistato per costruirci alcuni palazzi ma dopo aver ricevuto parte dei soldi dai proprietari è fallita miseramente lasciando i lavori incompiuti. Oggi quel terreno fa gola a tanti. Prima tra tutti la potente cooperativa rossa CLC che sta monopolizzando gli appalti pubblici nella nostra città. Nell’attesa che qualcosa succeda ci riprendiamo una parte di quello che ci spetta iniziando a ripulire totalmente questo terreno , liberandolo dal degrado e dai rifiuti per restituirlo alla città.

Con il comitato disoccupati e precari abbiamo intenzione di creare degli orti sociali aperti a tutt* dove poter sperimentare coltivazioni naturali e non intensive che possano essere utilizzate sia per ottenere un piccolo reddito collettivo sia per un utilizzo diretto

Conferenza stampa. Lunedì 14 ore 12 presso l’ex Caserma Occupata in via Adriana 16

Comitato disoccupati e precari

Ex caserma Occupata

12 ottobre 2013

***** 

Liberiamo il terreno di Via dell’Ambrogiana dal degrado e dai rifiuti. Orti sociali per tutti i cittadini!

Sabato 12 ottobre, il comitato disoccupati e precari ha deciso di liberare il terreno agricolo di via dell’Ambrogiana dal degrado e dai rifiuti per restituirlo a tutti i cittadini e ai residenti. Questo terreno, di proprietà della Coop Italia, era diventato ormai una discarica a cielo aperto. La suddetta cooperativa l’aveva acquistato per costruirci delle abitazioni ma dopo aver preso parte dei soldi dai proprietari è fallita miseramente. Adesso fa gola a molti, prima tra tutti la potente cooperativa rossa CLC che sta monopolizzando gli appalti pubblici.

Come comitato disoccupati e precari, nell’attesa di capire quale sarà la sua nuova destinazione, abbiamo deciso di ripulirlo per farci degli orti sociali aperti a tutti i cittadini e un piccolo parco pubblico per residenti.

Chiunque voglia venire a darci una mano è bene accetto.

La città è nostra, non degli speculatori

Comitato disoccupati e precari – Livorno

Mappatura precaria.org

Facebook: Comitato livornese disoccupati e precari

Mail: comitatolivornese@ gmail.com

 

da senzasoste 


Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

#19Olivornooccupazione

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Firenze: in 10mila per la GKN sfondano il cordone di polizia e occupano l’aeroporto, “Nessuno ferma la rabbia operaia”

Un corteo numeroso e rumoroso, partito intorno a alle 15.30 dal polo universitario di Novoli, area ex Fiat, ha sfilato per le strade di Firenze a sostegno del progetto operaio della fabbrica di Campi Bisenzio, ex Gkn.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: pratiche di lotta, agibilità politica e repressione

Riflessioni a margine della doppia visita di Salvini a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato sull’operazione di polizia a Torino: tutt* liber* , Palestina libera!

Pubblichiamo il comunicato congiunto scritto da Torino per Gaza, Non Una di Meno Torino, Progetto Palestina e Giovani Palestinesi d’Italia in merito all’operazione di polizia di questa mattina a Torino. Sabato 11 ottobre si torna in piazza per una manifestazione cittadina alle ore 15 con partenza da piazza Castello.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Salvini contestato a Livorno per il suo sostegno allo stato sionista

Dopo due settimane di mobilitazioni, in una data simbolica come quella del 7 ottobre, Salvini è arrivato a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Appunti di lotta da Milano

Riflessioni di fine estate. Ci sembra necessario un momento analitico per riuscire a navigare le correnti agitate che stanno attraversando il paese e in particolare la nostra città, dalla fine di agosto a questa parte. Oggi più che mai occorre opporsi alla generale intimidazione preventiva delle lotte che tenta di far cadere i gruppi autorganizzati […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: cronache di un blocco. In supporto alla Flotilla le lotte non si fermano

Mercoledì 23. Dopo tre giorni di presidio al Molo Italia è arrivata l’ufficialità che la nave americana SLNC SEVERN non avrebbe sbarcato al porto di Livorno i mezzi complici del genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continua il presidio permanente al Molo Italia del porto di Livorno!

Come avevamo raccontato nella mattinata di ieri, dallo sciopero generale e dalla seguente manifestazione migliaia di persone hanno partecipato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Italia: una società anziana, malata e sempre più diseguale

Due recenti rapporti ci offrono un affresco delle condizioni in cui versa la società italiana, disegnando uno scenario di forti diseguaglianze, frammentazione sociale e crisi demografica.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: 2000 in corteo per la Palestina. Lunedì 12 maggio presidio al porto contro la logistica di guerra

“Stop al genocidio, Palestina Libera”, “Basta guerre, fermiamo il riarmo”. A gridarlo con forza sono stati almeno 2000 livornesi, tra cittadini comuni e associazioni, comitati anti guerra, sigle sindacali e politiche, studenti e lavoratori autonomi portuali, che sabato 10 maggio hanno partecipato in massa alla manifestazione in sostegno del popolo palestinese.  Un corteo che da […]