InfoAut
Immagine di copertina per il post

MESTRE: UN COMPAGNO UCCISO E UNO FERITO NEL TENTATIVO DI DIFENDERE UNA DONNA VITTIMA DI RAPINA

La scorsa notte un compagno è stato ucciso ed un altro ferito a Mestre nel tentativo di sventare una rapina nei confronti di una donna. Come redazione di Infoaut esprimiamo la nostra solidarietà e vicinanza nel dolore ai compagni e alle compagne di Mestre.

Di seguito riprendiamo l’articolo di Radio Onda d’Urto su quanto accaduto.

Un compagno è stato ucciso ed un altro ferito a Mestre nella serata del 20 settembre 2024 mentre stavano cercando di difendere una donna da un tentativo di rapina. L’episodio si è verificato intorno alle 23.30 nel centrale Corso del Popolo. I due compagni hanno cercato di fermare un rapinatore che ha aggredito la donna, il quale però estratto un coltello ed ha colpito entrambi. Il compagno ucciso, a soli 26 anni, si chiama Giacomo Gobbato ed è deceduto dopo il trasporto d’urgenza all’ospedale. L’altro aggredito, Sebastiano, avrebbe riportato ferite alle gambe ed è stato dimesso la mattina di questo 21 settembre dall’ospedale. Subito dopo l’accoltellamento in Corso del Popolo, l’uomo avrebbe tentato un’altra rapina in una via poco lontana, ma è stato arrestato.

Giacomo e Sebastiano sono militanti del centro sociale “Rivolta” di Marghera, che sui social ha pubblicato un messaggio che riportiamo integralmente:

Questa notte due nostri compagni sono stati accoltellati mentre difendevano una donna che stava subendo una rapina. Questo per noi è il tempo del dolore. Troppo dolore, un dolore che toglie le parole. Quello che pensiamo, tutto quello che proviamo, troveremo il modo di dirlo. A breve. Ora diciamo solo che esigiamo di non essere usat3 da chi semina odio. C’è un colpevole. È una persona, una singola. Non importa dove sia nato o di che colore abbia la pelle. E tutto questo succede in una città abbandonata da anni a se stessa. Non accettiamo strumentalizzazioni. E non le accettiamo per Giacomo che sarà sempre con tutt3 noi e per Sebastiano che è con il cuore a pezzi. A Giacomo, che nella sua giovane vita ha sempre lottato per una società inclusiva, multiculturale, antirazzista lo dobbiamo. Ciao Giacomo sarai sempre con noi.

Vi proponiamo anche l’audio del comunicato del CS RivoltaAscolta o scarica

In mattinata il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha partecipato a una riunione di coordinamento convocata d’urgenza in Prefettura, mentre la capogruppo alla Camera di Avs, Luana Zanella, chiede che indica il lutto cittadino e in una nota ha anche ricordato come i due compagni si siano imbattuti “in uno dei tanti episodi di violenza di strada: in una città indifferente, abbandonata a se stessa, piena della vuota retorica securitaria di autorità politiche incapaci di far fronte alle emergenze sociali e ambientali, il loro gesto è eroico”. La sentiamo ai nostri microfoni Ascolta o scarica

Tutta la redazione e la comunità di Radio Onda d’urto si uniscono al dolore dei famigliari e dei compagni e delle compagne di Giacomo e Sebastiano.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Giacomomestreomicidiorapina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Comunicato del cs Rivolta di Marghera sulla manifestazione di sabato 28 ottobre

Sabato 28 settembre una straordinaria ed imponente manifestazione ha attraversato le vie di Mestre per ricordare Jack e stringersi forte alla sua famiglia e a Sebastiano. Oltre 10000 persone, forse di più, si sono riprese le vie della città, una città che ha risposto nel migliore dei modi alle vergognose dichiarazioni di Brugnaro e dei suoi assessori. Comitati, associazioni, centri sociali, collettivi studenteschi con la rete “riprendiamoci la città” e una marea di cittadine e cittadini, hanno trasformato una parola d’ordine in una pratica collettiva.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Per Jack, per noi, per tutt*. Riprendiamoci la città, sabato la manifestazione a Mestre.

Mestre (VE). “Per Jack. Per noi. Per tutt*”. Manifestazione in ricordo di Giacomo, compagno 26enne del centro sociale Rivolta ucciso venerdì a Mestre mentre – con un altro compagno poi rimasto ferito – cercava di difendere una donna da una rapina. Il 38enne aggressore si trova in carcere.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: “Aysenur, attivista ISM, è stata uccisa a sangue freddo”

Le Nazioni Unite hanno chiesto “un’inchiesta approfondita” sull’uccisione per mano israeliana di Aysenur Ezgi Eygi, 26enne attivista statunitense dell’International Solidarity Movement

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Strage a Mestre, autobus precipita dal viadotto. Si indaga sulle cause

Si indaga sulle cause della strage di turisti provocata dal bus precipitato ieri sera dal viadotto di Mestre. 21 i morti, 15 i feriti, dei quali 4 ricoverati in terapia intensiva.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ragazzina palestinese uccisa da cecchino israeliano a Jenin

Il ministero della Sanità palestinese ha dichiarato che un’adolescente è stata uccisa dal fuoco dei cecchini israeliani ieri sera, domenica, nella città di Jenin, nel nord della Cisgiordania occupata.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Rapina a Grinzane Cavour: killer o giustizia fai da te?

Ieri durante una rapina in una gioielleria a Grinzane Cavour il titolare ha aperto il fuoco sui rapinatori, uccidendone due e ferendo il terzo ad una gamba. I rapinatori erano armati con una pistola giocattolo senza il tappo rosso ed un coltello. La dinamica della sparatoria non è chiara, ma la ricostruzione del gioielliere lascia […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA: ennesimo omicidio razziale della polizia a Minneapolis

Lunedì a Minneapolis un afroamericano, George Floyd, è stato soffocato a morte dalla polizia. L’intera scena è stata ripresa dai passanti e diversi sono i testimoni. Nel video si vede un poliziotto premere il ginocchio sul collo di Floyd, disarmato e già ammanettato, mentre questo ripete: “Per favore, non riesco a respirare, mi fa male […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Nantes, giovane di 22 anni ucciso da un poliziotto. Rivolte in città

Si chiamava Bubakar, ha perso la vita ieri sera a Breil, quartiere popolare a nord di Nantes, per un colpo sparato dalla polizia senza motivo durante un controllo. Si sono susseguite delle rivolte nel quartiere per tutta la notte. « Era già immobile, il poliziotto è arrivato, gli ha tirato un colpo a distanza ravvicinata. […]