InfoAut
Immagine di copertina per il post

Modena, cariche e fermi ad Italpizza. La lotta prosegue!

||||

Dalle 9:00 di questa mattina è ripreso lo sciopero ed il blocco ai cancelli di Italpizza di Modena, ormai in corso da diversi giorni, in una vertenza che va avanti sin dalla fine dello scorso anno. E che ormai sembra sempre più mostrare il vero volto di un’azienda leader nello sfruttamento della propria forza lavoro.

Sin dalla mattina anche la giornata di oggi è stata infatti contraddistinta dal susseguirsi delle cariche della celere, presente ormai ininterrottamente da giorni a difesa dell’azienda. Il bilancio di oggi è di tre lavoratori fermati e portati in questura (saranno rilasciati dopo alcune ore). Qui alcuni video di quanto avvenuto.

Tra le accuse comminate ai fermati prima del rilascio c’è anche quella di blocco stradale, resa ora punibile dal dl sicurezza con una pena fino a sei anni. Una mossa che come già segnalato è chiaramente rivolta contro le pratiche di lotta operaia sviluppata negli scorsi anni di mobilitazione nella logistica.

Sullo sfondo in merito alla vicenda Italpizza rimangono gli accordi siglati in prefettura e i risultati delle indagini dell’ispettorato del lavoro. Questi continuano ad essere elusi dalle stesse istituzioni del territorio, mentre si susseguono le prese di posizione delle forze politiche cittadine in campagna elettorale.

Fra queste spiccano il Pd del sindaco che si schiera a difesa delle eccellenze modenesi e la Lega che tramite il commissario provinciale da un lato dichiara solidarietà allo sciopero, mentre dall’altro, al governo, con decreto sicurezza e apertura dei CPR continua a regalare mezzi di ricatto e guadagno alle stesse aziende eccellenti.

Il picchetto rimane comunque attivo, continuando a resistere in strada. Alle 15:30 orario in cui scriviamo l’intero snodo stradale della via Vignolese rimane completamente bloccato, mentre si attiva lo stato di agitazione regionale ed aumenta il numero di lavoratori e lavoratrici solidali accorsi da numerose aziende del modenese.

In conclusione spendiamo due parole su un fatto che molto è stato dibattuto sui media locali nella giornata di mercoledi. Ci riferiamo alla mossa tutta mediatica dell’azienda di far uscire una folta delegazione di operai dall’interno dello stabilimento, a richiedere davanti alle telecamere la fine dello sciopero.

Quasi contemporanemente è stato infatti reso pubblico dai lavoratori stessi come l’operazione fosse stata organizzata dai dirigenti dell’azienda minacciando ulteriori licenziamenti con la complicità di alcuni delegati Uil. Ma ovviamente, di questo non si troverà spazio nei resoconti mainstream.

La lotta, come detto sopra, è in pieno sviluppo. Seguiranno aggiornamenti.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

ITALPIZZA

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotte operaie: sabato 6 settembre manifestazione SUDD Cobas a Forlì contro caporalato e sfruttamento

Non si placano le proteste dei lavoratori della filiera Gruppo 8 a Forlì e a Cesena. L’azienda vuole delocalizzare gli stabilimenti romagnoli, dai quali escono prodotti di lusso brandizzati Made in Italy.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calabria: vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa

La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Solidarietà a Giovanni Iozzoli

Il giorno 7 maggio 2024 il Tribunale di Modena ha condannato Giovanni Iozzoli, scrittore, delegato sindacale e redattore di “Carmilla online”, al pagamento di circa 20.000 euro (tra risarcimento e spese legali) a favore dell’azienda Italpizza, colosso dell’export agroalimentare emiliano.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Modena: sciopero provinciale Si Cobas per il maxi-processo Italpizza. In 66 alla sbarra

Il sindacato di base Si Cobas ha promosso per la giornata di ieri, lunedì 20 febbraio, a Modena, uno sciopero provinciale in occasione di una nuova udienza del maxi-processo Italpizza, che vede alla sbarra decine di operai, sindacalisti e solidali: 66 imputati per gli scioperi, vittoriosi, del 2018 e 2019 che costrinsero l’azienda a rinunciare […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Siamo tutte/i colpevoli di sciopero! Il 3/10 a Modena manifestazione nazionale contro la repressione

  Riprendiamo l’appello alla mobilitazione del Si Cobas contro l’assurda operazione messa in campo dalla procura di Modena contro gli operai che hanno lottato per la propria dignità di fronte ai cancelli di Italpizza. Siamo tutte/i colpevoli di sciopero! Il 3/10 manifestazione nazionale contro la repressione a Modena A Modena il sindacato è sotto processo: […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Maxiprocessi, zamponi e tortellini

di Giovanni Iozzoli per Carmilla Dici “maxiprocesso” e vengono alla mente le memorie complicate degli anni ’80 – Michele Greco e Pippo Calò dietro il gabbione dell’aula bunker di una Palermo insanguinata, centinaia di imputati, gli elicotteri volteggianti sui tetti del palazzo di giustizia. Bene, dimentichiamoci di quell’anticaglia. Ci sono un paio di nuovi maxiprocessi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

MODENA: MAXIPROCESSO VERSO 400 OPERAI SI COBAS

“Un nuovo maxi-processo: ITALPIZZA”. Questo è quanto informa il Si Cobas Modena sulla propria pagina Facebook. Quattrocento operai sono stati inquisiti per gli scioperi a Italpizza. Una vertenza durissima, quella modenese, che vide il protagonismo di lavoratori e lavoratrici, impegnati/e per mesi in una lotta feroce fuori dai cancelli dell’azienda tra cariche e lacrimogeni della […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Italpizza, altra settimana di sciopero

Dalla mattina di martedì 18 lavoratrici e lavoratori autorganizzati nel SiCobas hanno ricominciato a picchettare il cancello del complesso aziendale continuando la battaglia che prosegue ormai da diversi mesi contro l’azienda numero uno nella produzione di pizze surgelate. Mentre nella sede modenese di confindustria muove i primi passi il tavolo di trattativa fra azienda, cooperative, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

#TiSembraGiusto? dai picchetti ai cancelli campagna di boicottaggio di Italpizza

È entrata nel vivo questa settimana la campagna di solidarietà alla lotta che va avanti da mesi nel complesso alimentare modenese. A partire da sabato 25 maggio, iniziando dall’epicentro emiliano, si sono susseguite numerose azioni in tutta la penisola, con volantinaggi e interventi all’interno dei punti vendita dei prodotti dell’azienda. È anche e soprattutto nella […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Che succede ad Italpizza? Cronache di una nuova settimana di mobilitazione

Nuova settimana di blocchi e cariche davanti all’Italpizza in un nuovo capitolo della vertenza che da oltre 6 mesi sta scuotendo il colosso alimentare modenese. Da una parte uno stabilimento che viaggia proprio grazie a un sistema di caporalato votato costantemente verso l’aumento degli utili e un ampliamento del sito produttivo con un nuovo comparto logistico. Dall’altra […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

All’Italpizza una triplice potenza: operaie, donne e migranti

Le operaie dell’Italpizza hanno vinto e il colosso dell’alimentare modenese si è piegato alle prime istanze operaie. Nonostante il duro livello di repressione (denunce, cariche continue della celere con cazzotti, gas lacrimogeni, manganellate, fermi di polizia, querele ad alcuni giornalisti) e tentativi di isolamento (tramite interventi dei confederali, kermesse crumire, e prese di posizione dei […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Modena: i lavoratori Italpizza ottengono il reintegro. 9 febbraio corteo cittadino

A due settimane dalla ripresa dello sciopero e dei blocchi davanti a Italpizza, le lotte strappano una nuova, per quanto parziale, vittoria. L’azienda cede, riammettendo le delegate e i delegati in sciopero con effetto praticamente immediato. Dal prossimo 5 febbraio tutti e tutte torneranno al loro posto, a dimostrazione che ai ricatti e alla repressione […]