InfoAut
Immagine di copertina per il post

Modena: sciopero generale Cgil, l’unica assente la rabbia

Corteo numeroso allo sciopero generale dalla Cgil di Modena, oltre 7000 lavoratori di tutte le categorie, hanno sfilato per le vie di Modena.

Modena come altre camere del lavoro italiane (Brescia, Reggio Emilia, Modena e Ferrara) ha deciso di portare lo sciopero generale da tre a otto ore e scendere in corteo per le vie di Modena senza Cisl e Uil. Scelta dettata dalla decisione di unirsi allo sciopero Fiom e creare una grossa mobilitazione in difesa dei 5000 lavoratori della Fiat di Modena colpiti dal modello Pomigliano.

Se da un lato i numeri sono stati alti, 7000 lavoratori sono una risposta più che importante per la città di Modena,  numeri che rimangono costanti nelle ultime mobilitazioni della Cgil Modenese, quello che è emerge dalla giornata  è la totale assenza di conflittualità della piazza. Scorrendo il corteo nella sua interezza, a parte piccole frange di lavoratori soprattutto della Fiom che con mezzi rudimentali e musica si sono fatti sentire, si è assistita all’ ennesima passeggiata per le vie di Modena, senza un minimo di rabbia e conflittualità da parte dei lavoratori, nessun slogan, pochi contenuti, nessun intervento verso la città.

Il dato maggiore che però è emerso in tutta la giornata è uscito dai comizi finali, dove dopo gli interventi dei pensionati, delle donne di “se non ora quando” e della segreteria Fiom con accanto i delegati delle fabbriche Fiat, nell’intervento del segretario provinciale della Cgil è emersa tutta la contraddizione che in questo momento sta attraversando la Cgil. Se da un lato il segretario di Modena ha rivendicato la legittima scelta di scioperare  otto ore insieme alla Fiom in difesa dei lavoratori fiat, dall’altro ha di fatto plaudito la scelta della segreteria nazionale di convocare uno sciopero unitario nazionale e lanciato una speranza che il corteo pomeridiano di cisl e uil fosse numeroso come quello della Cgil ( speranza caduta nel vuoto, visto i numeri molto bassi al presidio davanti alla prefettura).

Quello che è emerso oggi a Modena mostra chiaramente  la linea della Cgil a livello nazionale: ritornare all’unità sindacale. Non importa se nel frattempo che si decide di scioperare unitariamente contro la manovra Monti, Cisl e Uil stanno cacciando, firmando il modello Pomigliano, la Fiom dalla Fiat, non importa se i 5000 lavoratori di Modena come il resto dei lavoratori della Fiat in Italia, rimangano senza rappresentanza, quello che importa è ritrovare l’unita.  

Crediamo che in una fase come questa sia ora di alzare il livello di conflittualità e cercare nuovi sistemi per mettere all’ angolo chi continua giorno dopo giorno ad attaccare il mondo del lavoro.

Nella “ricca” Modena  e provincia di prospettano tempi difficili con il chiaro e palese rischio di vedere crescere un forte problema sociale: continuano a chiudere luoghi di lavoro, a breve termineranno le casse integrazioni e continuano gli sfratti a fronte di un aumento di cittadini che non riescono più a pagare mutui e affitti. In tutto questo una colpa molto grossa l’ha la politica locale troppo attenta a consolidare i suoi interessi e poco attenta a difendere i cittadini modenesi e riteniamo tardiva la presa di posizione della sinistra locale contro il modello Pomigliano, uscita in questi giorni, che dai primi giorni del 2012 colpirà i lavoratori Fiat di Modena, perché bisognava intervenire subito dopo i primi focolai accesi da Marchionne invece di lasciare i lavoratori soli e non sostenendo le decine di ore di sciopero che i vari stabilimenti negli ultimi mesi hanno fatto per contrastare la scelta della dirigenza Fiat.

Infoaut_Modena

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

cgilfiomModenasciopero generale

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotte operaie: sabato 6 settembre manifestazione SUDD Cobas a Forlì contro caporalato e sfruttamento

Non si placano le proteste dei lavoratori della filiera Gruppo 8 a Forlì e a Cesena. L’azienda vuole delocalizzare gli stabilimenti romagnoli, dai quali escono prodotti di lusso brandizzati Made in Italy.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calabria: vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa

La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: prosegue la rotta verso Gaza. In Italia movimenti e sindacati pronti a “bloccare di nuovo tutto”

La Global Sumud Flotilla, nonostante la guerra psicologica portata avanti da Israele nel corso di tutta la tratta, prosegue con determinazione verso Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I sindacati baschi convocano lo sciopero generale per Gaza

Per ora non ha aderito ELA, il maggiore sindacato basco, che però potrebbe farlo nei prossimi giorni insieme ad altre sigle di settore o indipendenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il popolo ecuadoriano continua lo sciopero nazionale

L’Ecuador sta vivendo uno sciopero nazionale convocato dalla Confederazione delle Nazionalità Indigene (CONAIE) e da altre organizzazioni. L’aumento dei combustibili e i dettami del FMI ne sono la causa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trieste: contro la logistica di guerra sciopero e presidio al porto

E’ iniziato alle 6 di ieri mattina il presidio al porto di Trieste dove ha attraccato la nave MSC Melani III.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Milano: convalida degli arresti ai domiciliari e divieto di andare a scuola per i due minori fermati il 22 settembre

La giudice del Tribunale per i minorenni di Milano Antonella De Simone ha convalidato gli arresti e disposto come misura cautelare i domiciliari per due studenti di un liceo milanese, un ragazzo e una ragazza di 17 anni, accusati di resistenza aggravata e danneggiamenti dopo il corteo di lunedì a Milano.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Blocchiamo tutto!”: il giorno dopo le 80 piazze d’Italia per la Palestina. Aggiornamenti, corrispondenze e valutazioni

Centinaia e centinaia di migliaia di persone – “oltre un milione”, secondo le valutazioni di USB – per le strade di 80 città d’Italia ieri, lunedì 22 settembre

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Blocchiamo tutto! Insieme, per Gaza

E’ difficile prendere parola sulla giornata di ieri. Sono mille gli stimoli, i punti di vista da cui guardare quanto è successo. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Diretta | Blocchiamo tutto – Sciopero generale contro il genocidio del popolo palestinese

Previste oltre 50 piazze in tutta Italia. Aggiornamenti in diretta sulla mobilitazione.