InfoAut
Immagine di copertina per il post

Nella città di Serantini, una via intitolata a Niccolai

Franco era coi compagni, decisi più che mai:

«Cascasse il mondo sulla città,

quell’assassino non parlerà».

Sono passati quarant’anni dall’omicidio di Franco Serantini, anarchico e figlio di nessuno, ma la memoria della città di Pisa continua a funzionare molto bene. Continua a ricordare quel ragazzo, così giovane e così attivo nelle lotte sociali, una fra tutte il mercato rosso del quartiere CEP. Continua a ricordare quel 5 maggio del 1972, l’inaccettabile provocazione di Niccolai, esponente dell’MSI, che intendeva tenere un comizio a Pisa, i manifesti che recitavano “Cascasse il mondo su un fico, il fascista Niccolai a Pisa non parlerà”. Niccolai invece parlò, protetto da oltre mille celerini, una donna fu arrestata perché riuscì ad arrivare sotto al palco a sbeffeggiarlo.

Franco era nel corteo di contestatori che si muoveva in direzione del comizio; il resto furono cariche, barricate, lacrimogeni, scene di guerriglia urbana e poi di caccia all’uomo. Franco fu arrestato e percosso con una violenza inaudita, poi trasferito in cella dove gli vennero negate le cure per giorni.

Pisa continua a ricordare il 7 maggio, giorno in cui morì un ragazzo dopo due giorni di agonia, ucciso dai colpi della polizia. Si cercò di nascondere il fatto, di minimizzarlo; il PCI era già intervenuto a favore della polizia, tacciando i manifestanti di squadrismo rosso. Ma il lavoro e la tenacia dei compagni di Franco hanno fatto in modo che la verità su quei giorni restasse scolpita nella memoria collettiva.

A Pisa c’è una piazza, Piazza San Silvestro, che da tutti è conosciuta come Piazza Serantini, poiché lì si trova la lapide a lui intitolata dai suoi compagni ed è lì che ormai da diversi anni viene ricordato il giorno del suo omicidio, con un appuntamento sempre più partecipato. La piazza è stata rinominata dalla città, e tutti ormai la conoscono come Piazza Serantini, ma nessuna amministrazione ha mai voluto ufficializzarlo, anzi, l’attuale giunta è arrivata a proporre di ridisegnare la piazza spostando e marginalizzando la lapide di Franco.

Proprio ieri però il consiglio comunale di Pisa ha deciso di intitolare una strada al fascista Niccolai. L’ennesimo insulto alla memoria di un ragazzo, poco più che ventenne, ammazzato dallo Stato.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

fascismopiazza serantiniserantini

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Piacenza: aggressione fascista per “Ripulire la città dagli stranieri”. Manifestazione antifascista mercoledì 2 giugno

A Piacenza, nella notte tra il 25 e il 26 giugno, un gruppo di fascisti di CasaPound e affini ha aggredito alcuni passanti, tra cui diversi minorenni.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Un fronte più salutare che popolare.

Traduciamo un commento da parte del collettivo francese Cerveaux Non Disponible rispetto alle elezioni per dare un quadro il più possibile composito di quali siano gli animi nei movimenti francesi a seguito della decisione di Macron.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Meme e Alt Right, il legame tra suprematismo bianco e web

La destra alternativa statunitense, l’Alt Right, nasce e si diffonde nel web per poi diventare preziosa alleata del trumpismo. Dietro ad un tipo di comunicazione agile e ironica – memetica – vengono nascosti il suprematismo bianco, il fascismo, il sessismo dietro immagini e riferimenti ironici. Smascherare questo tipo di comunicazione, togliendole il velo dell’ironia e […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Neofascismo: Morto Stefano Delle Chiaie, punto di contatto tra destra golpista, stato e padronato

Il terrorista neofascista Stefano “Er Caccola” Delle Chiaie, 82 anni, accusato di concorso in strage nell’attentato di Bologna e coinvolto anche nelle inchieste sulla strage di piazza Fontana a Milano, fondatore di Avanguardia Nazionale, è morto all’ospedale Vannini di Roma. Delle Chiaie è uno dei personaggi chiave dell’intreccio tra neofascisti, pezzi dello Stato, industriali e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

M e il premio Strega

Riceviamo e pubblichiamo alcune considerazioni rispetto al Premio Strega di quest’anno Anche quest’anno, come negli ultimi 72 anni, è stato assegnato il Premio Strega, il più celebre e celebrato premio letterario italiano. Lo Strega nasce dall’esperienza del dopoguerra e si è sempre posto come termometro delle febbri letterarie in Italia. L’idea e dei fondatori era […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La resistibile ascesa del neofascismo in Italia e i suoi nemici

Cosa ha portato all’attuale sdoganamento nel dibattito pubblico di linguaggi ed attori neofascisti? Uno sguardo all’indietro di medio periodo originariamente pubblicato per Infoautenglish. *** Cosa sta accadendo in questo momento in Italia? La gente in Italia è diventata conservatrice – o direttamente fascista – sulla scia dei recenti episodi di attacchi e terrorismo xenofobo e […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

The resistible rise of neofascism in Italy and its opponents

What is happening in Italy right now? In the wake of the recent episodes of xenophobic and right-wing attacks and terrorism, has the people of Italy turned conservative – or outrightly fascist? Little can be inferred about the state of the country from mainstream reports and correspondents, who in most cases present it through the […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Casapound NOT Welcome! Corteo cittadino a Piacenza

I fatti di sabato 3 febbraio a Macerata esprimono in maniera inequivocabile il ruolo avuto negli scorsi anni dalla Lega Nord nel legittimare l’odio razziale e nel dare copertura politica alle peggiori pulsioni assassine neofasciste, organizzate in formazioni come CasaPound e i cui sostenitori sono corteggiati e blanditi intensamente da Salvini. Fomentare l’odio verso il […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Grave aggressione fascista a Trento

Di seguito riportiamo il comunicato dell’Osservatorio contro i fascismi Trentino AA – Südtirol: “Ieri notte dopo la bella e molto partecipata festa in piazza, organizzata dalla Rete contro i fascismi per lanciare il primo festival trentino delle culture antifasciste, si è svolta una aggressione di una gravità inaudita. Un attivista della Rete e del centro […]