InfoAut
Immagine di copertina per il post

Occupato SMS a Milano, lo Spazio del Mutuo Soccorso ha preso casa in via Newton 10

…I banchieri che hanno prodotto e beneficiato del disastro continuano a comandare e prendere decisioni su tutti nei loro rispettabili palazzi; …l’Europa della tecnocrazia fa sponda con i rigurgiti nazionalisti, agitandosi l’un l’altro come spauracchio conducono verso l’impoverimento, la chiusura di spazi di libertà, le derive autoritarie; …il partito-tribù dei macroladroni che hanno saccheggiato la Lombardia e non solo alimentano la discriminazione razzista per scaricare sui migranti, più deboli, le proprie responsabilità e coprire i loro furti cosi da continuare indisturbati a stringere una mano alla ‘ndrangheta mentre l’altra è intenta a spedire diamanti in Tanzania; …una mummia con la sua cricca di mafiosi ed affaristi da vent’anni possiede e controlla il paese, oltre a governarlo ed è sopravvissuta alla caduta di Ben Ali, Mudarak e Gheddafi; …un partito che si dice democratico ma che ha fatto di tutto per tenersi poltrone e lauti compensi, complice della sofferenza di milioni di persone che soffrono crisi e politiche ingiuste, finalmente in questi giorni si sta organizzando in diretta tv il suo stesso, comico, funerale…

A reti unificate assistiamo alla rappresentazione di una rappresentanza che ha ben poco a che fare con la realtà di un paese dilaniato dalla crisi e di milioni di persone che non ce la fanno più a subire le scelte dei tecnici del sacrificio, non ce la fanno più a sopportare l’austerity e ascoltare LorSignori ordinarci di tirare la cinghia mentre i loro stipendi e lauti rimborsii raggiungono cifre che sono uno schiaffo a chi non arriva a fine mese. Una realtà che popola le città e i quartieri che viviamo, che si è stancata di dare retta alla retorica della governabilità spacciata come un valore e dello spread come una speranza. Una realtà che è capace di organizzarsi e strutturarsi in territori solidali e comunità resistenti, che fanno vacillare la formula neoliberista del “There is no alternative (non c’è alternativa)” attraverso la pratica della lotta per i diritti, della riappropriazione dei bisogni materiali, della solidarietà attiva contro l’ austerità.

Così, abbiamo deciso di occupare SMS, lo Spazio del Mutuo Soccorso, come strumento di solidarietà, resistenza, lotta, autogestione, costruzione di territori ribelli e autonomi, proprio in un quartiere dove qualche anno fa, abitanti e attivisti solidali hanno cominciato a bloccare gli sfratti e gli sgomberi e a praticare solidarietà attiva per aiutarsi a vicenda di fronte all’emergenza abitativa. Oggi, quella solidarietà attiva è diventata qualcosa di più, dal problema della casa si è moltiplicata: la solidarietà è contagiosa, apre spazi di libertà, e lo fa anche in senso fisico dando spazio e visibilità ai bisogni materiali che popolano la città di Milano.

SMS ha preso casa in via Newton, aprendo una palestra popolare, un mercatino dello scambio e una scuola libera dove si impara l’italiano e molto altro. Siete tutti invitati a venire per partecipare ai corsi e praticare un modo di fare sport non competitivo e popolare, scambiare vestiti e oggetti che non usate più o regalare beni di prima necessità e cibo a lunga conservazione, seguire un corso di italiano, o di arabo, o di spagnolo… o semplicemente, potete venire a dare una mano, a portare un’idea, a fare una proposta, e organizzarvi con noi per praticare il mutuo soccorso contro l’austerità, per rimettere al centro la vita contro la finanza.

Da questo nuovo spazio a Milano salutiamo a braccia aperte tutti gli altri territori resistenti in lotta per riconquistarsi il presente, e tutte le altre “case della libertà” che negli ultimi mesi sono spuntate come funghi in moltissime città. Occupazioni abitative, e non solo che attraverso la riappropriazione affermano che la libertà è quella di una vita degna e felice, dove la salute delle popolazioni venga prima della salute della finanza; dimostrano che la complicità e la cooperazione sono il miglior antidoto alla crisi, per riconquistare i bisogni materiali che LorSignori politici criminali, banchieri e ladri di democrazia ci hanno rubato.

Con l’augurio che, sottraendogli un mattone dopo l’altro a partire dal basso, il Loro palazzo crolli 😉

 

Diffondi pratiche di solidarietà attiva contro la crisi di politici criminali, tecnici del sacrificio e ladri di democrazia! Organizzati con noi!

 

SMS Spazio del Mutuo Soccorso – CS CANTIERE

 

| @cantiere | @SMS_Milano

 

 

Cosa trovi dentro a SMS? Come partecipare? Prime info:

 

HURRICANE! Palestra popolare > http://www.cantiere.org/art-03707/palestra-popolare.html

ABBA GUIBRE: FREE SCHOOL > http://www.cantiere.org/art-04060/partecipa-insegna-contribuisci-contro-lausterity-pratica-mutuo-soccorso.html

C-RISE! Mercatino di scambio > http://www.cantiere.org/art-04067/call-4-action-c_rise.html

 

Diffondi la call for action! Condividi e spamma > https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10151575918656276&set=a.10151575836911276.1073741834.171470461275&type=1&theater

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

19aprilecantierecrisiMilano

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA?

Pubblichiamo il comunicato delle famiglie dello Spazio popolare Neruda: MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA? Certamente sì: per questo, alla Signora Bulian, autrice del servizio di Quarta Repubblica andato in onda il 27/01,che ci ha posto questa domanda, abbiamo dato i nostri riferimenti per contribuire al suo lavoro. Questo nonostante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Serbia: le proteste contro il governo costringono alle dimissioni il premier Vučević

Il 1° novembre scorso una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad è crollata, provocando la morte di 15 persone.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Famiglie allevatrici del nord neuquino: pilastri della sovranità alimentare, ostaggi di un’economia che li maltratta

In pochi luoghi del mondo si mantiene la transumanza, pratica ancestrale di produttori e animali che si spostano cambiando campi secondo il periodo dell’anno. I contadini del nord neuquino sono un emblema di questa vita e protagonisti della sovranità alimentare. Ma affrontano l’abbandono governativo, l’avanzata dei possidenti sulle terre e l’assenza di prezzi giusti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: operai GLS, prima licenziati poi caricati e sgomberati dalla polizia. La conferenza stampa di denuncia

Conferenza stampa di denuncia da parte dei lavoratori GLS di Napoli sostenuti dal sindacato di classe Si Cobas, a seguito delle cariche e dello sgombero del presidio avvenute mercoledì ai danni del picchetto al magazzino GLS di Gianturco.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo chiamavano Tepepa, ti ricorderemo così

Ieri ci ha lasciato a 86 anni Tepepa, tra i più noti e longevi rapinatori di banche del torinese. Ennio Sinigallia, questo il suo vero nome, ha passato oltre metà della sua vita in carcere. Il suo ultimo arresto è avvenuto quando Tepepa era ormai ultraottantenne, una vera e propria vendetta nei confronti di uno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Addio a Gianfranco Manfredi, cantautore del ’77

Questa notte se ne è andato Gianfranco Manfredi cantautore, sceneggiatore e voce musicale del movimento del ’77. La sua “Ma chi ha detto che non c’è” ha interpretato lo spirito di quegli anni e rimane una delle canzoni fondamentali del canzoniere dei ribelli. Manfredi è stato anche un prolifico autore nel mondo del fumetto firmando […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare

Oggi, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. da Radio Ciroma Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco! Un ricordo di Claudio Dionesalvi

Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Val di Susa: allargamento al cantiere di San Didero

Durante la giornata di ieri a San Didero sono iniziati i lavori per la costruzione della rotonda antistante al cantiere, sin da subito i No Tav hanno presidiato il piazzale del presidio, luogo in cui l’allargamento della rotonda potrebbe proseguire.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: “Verità per Ramy e Fares”. In 600 alla fiaccolata al Corvetto

“Verita’ per Ramy e Fares”. Sabato 30 novembre a Milano una fiaccolata  in ricordo di Ramy Elgaml. Centinaia di persone si sono ritrovate alle ore 19.00 in Piazzale Gabrio Rosa al Corvetto per poi raggiungere il luogo dove Ramy è deceduto dopo un incidente stradale a seguito di un inseguimento di un’auto dei carabinieri durato 8 chilometri, su cui indaga la Procura.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

MILANO: NOTTE DI RIVOLTA AL CORVETTO DOPO LA MORTE DEL 19ENNE RAMY ELGAML

Riprendiamo questo articolo con relativi contributi audio da Radio Onda d’urto: Milano. Accertamenti in corso sul possibile impatto tra l’auto dei carabinieri e lo scooter con a bordo i due giovani che, nella notte tra sabato e domenica, si è schiantato contro un muretto in via Quaranta, zona viale Ripamonti, dopo un inseguimento durato diversi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Un rito meneghino per l’edilizia

Sul quotidiano del giorno 7 novembre, compare un suo ultimo aggiornamento sotto il titolo “Il Salva-città. Un emendamento di FdI, chiesto dal sindaco Sala, ferma i pm e dà carta bianca per il futuro”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Manifestazione no tav sui luoghi della devastazione

In occasione del Festival Alta Felicità, che anche quest’anno si terrà nella splendida cornice della borgata 8 dicembre a Venaus dal 26 al 28 luglio, il Movimento No Tav scenderà di nuovo per le strade ed i sentieri della Valsusa. Fin dalle prime edizioni è stato un appuntamento fondamentale nella lotta contro la linea ad alta velocità Torino – Lione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Intifada studentesca: le rivendicazioni.

L’articolo viene arricchito quotidianamente con le iniziative, i comunicati e gli aggiornamenti dalle Intifada studentesche in corso..

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La polizia odia i/le giovani

Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad un inasprimento della violenza poliziesca e delle intimidazioni nei loro confronti.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Il significato conteso del 25 aprile di fronte al genocidio. Spinte e possibilità.

Le iniziative ufficiali del 24 e 25 aprile di quest’anno sono state la dimostrazione della separatezza che intercorre tra il sinistro antifascismo istituzionale e quello quotidiano di chi non si rifugia in un’identità stantia priva di sostanza e attinenza alla realtà.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Torture al carcere minorile “Beccaria” di Milano

Torture e violenze (anche sessuali) sui minorenni al Beccaria: arrestati 13 poliziotti penitenziari, 8 sospesi dal servizio.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La crisi nel centro: la Germania nell’epoca dei torbidi. Intervista a Lorenzo Monfregola

La Germania, perno geopolitico d’Europa, epicentro industriale e capitalistico del continente, sta attraversando senza dubbio un passaggio di crisi.