InfoAut
Immagine di copertina per il post

Scartata l’ipotesi Calambrone. La retromarcia del Comune, tra bottegai e razzismi sdoganati

È già svanito lo slancio baldanzoso e ribelle del Partito Democratico pisano, che ha infuocato i comizi di Filippeschi sulle barricate di Coltano e ha portato l’assessora Ciccone ad incatenarsi ad un trattore per impedire la costruzione del lager. Una tiratina d’orecchie da parte della lobby di bottegai di Confcommercio, e le istituzioni hanno rinunicato al proposito di ospitare i profughi nella struttura sul litorale di Calambrone, in nome di una assoluta sudditanza ai più abietti interessi economici.

Riassumendo i fatti e le drastiche inversioni decisionali degli ultimi giorni: il governo tenta di imporre il sito di Coltano per allestire un’unica grande tendopoli toscana; una mobilitazione fortemente cavalcata dal Pd blocca questa ipotesi; si opta quindi per un’accoglienza diffusa sul territorio regionale, con un sito nel comune di Pisa in una struttura sul litorale di Calambrone; vi si oppone un’altra mobilitazione apertamente razzista sotto la direzione di Confcommercio; alla fine il Comune cede e vengono scelte due distinte strutture, una a Piaggerta (nella tenuta di San Rossore) ed una a San Piero a Grado (lungo la vecchia strada che porta al mare).

Queste due strutture, in cui i profughi sono stati trasportati nel pomeriggio di ieri, hanno in comune il più totale isolamento, la lontananza dai centri abitati e l’assenza di collegamento tramite mezzi pubblici. Si va materializzando un modello di “accoglienza” che punta a relegare queste persone in posti il più possibile nascosti, operando una reclusione di fatto tramite l’assoluta impossibilità di spostamento.

La gravissima ma prevedibile retromarcia effettuata dal sindaco Filippeschi, riguardo alla questione di Calambrone, pone l’accento su due questioni indissolubilmente legate. Da una parte l’estrema sudditanza delle istituzioni ai meccanismi economici ed ai signori del mattone e del commercio (il presidente regionale di Confocommercio è lo stesso Bottai a cui è stata data licenza di speculazione edilizia e devastazione ambientale tramite l’appalto della costruzione del porto di Marina di Pisa), da cui deriva un margine di autonomia decisionale del Comune evidentemente molto limitato. Dall’altra l’assoluta impossibilità di uscire ormai dai binari del razzismo securitario delineati da anni di ordinanze e di sgomberi; il comunicato delirante con cui Confcommercio ha celebrato la propria vittoria, rilanciando, dopo aver sventato la minaccia di cento tunisini, per una una più ampia riqualificazione del litorale, contro il campo nomadi e gli ambulanti abusivi, ha molto in comune nella forma e nei contenuti con le ordinanze ed in generale con l’impianto politico della giunta riguardo alle tematiche legate all’immigrazione.

Le ambiguità del “modello toscano”, stretto in una morsa tra ambigue forme di accoglienza, incontrastabili interessi economici ed impulsi di becero razzismo figli di politiche post coloniali, iniziano già a manifestarsi con le prime conseguenze indirette dei processi rivoluzionari del nordafrica. Indubbiamente queste contraddizioni sono destinate ad acuirsi ed ingigantirsi nei prossimi mesi, quali che siano gli sviluppi.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

modello toscanonocieprofughi

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

E’ ancora il momento di bloccare tutto!

Il 28 novembre sarà sciopero generale, coordiniamoci in tutte le città, in tutte le provincie, in tutti i paesi per bloccare ancora una volta in maniera effettiva tutto il territorio nazionale.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: Askatasuna ‘bene comune’, iniziati i lavori di riqualificazione

Entra nel vivo la trasformazione dello storico centro sociale Askatasuna di corso Regina Margherita 47 a Torino, occupato 29 anni fa e da allora perennemente sotto minaccia di sgombero, in bene comune.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Makhmur: un’isola rossa nel deserto iracheno

La statale da Erbil scende verso il confine siriano, ad ovest; all’ultimo check point dei Peshmerga del Pdk, fedeli al presidente Barzani, i militari si dilungano al telefono con i nostri passaporti. Siamo al confine tra il Kurdistan e la terra di nessuno che lo separa dallo stato islamico, e oltrepassato il checkpoint i Peshmerga […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Migranti, Turchia e UE: il Bataclan è già lontano…

Mentre si bombarda Raqqa per “vendicare” le vittime di Parigi, si chiede alla Turchia di impedire alle vittime degli islamisti a Raqqa (o a Mosul, o a Singal) di mettersi in salvo dalle persecuzioni dello stesso Is (o da eventuali “danni collaterali” dei bombardamenti…). Le vittime europee vanno vendicate, sia pur con operazioni aeree che […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Immigrazione: in migliaia tra fango e confini lungo i Balcani

Le migliaia di profughi hanno trascorso un’altra notte sotto pioggia e fango mentre un nuovo treno, con 2.000 persone a bordo, è fermo da stamani sul confine tra la Slovenia e la Croazia, a Rigonci. Il totale delle persone ospitate nei centri di raccolta sloveni è di 8.390, di cui 3.693 nei centri di prima […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

La Lega ci riprova al CEP di Pisa: cacciati di nuovo

La risposta di oggi, ancor più corale e partecipata, rappresenta una preziosa conferma: al CEP non sono accettate le provocazioni di chi fomenta la guerra tra poveri e ostacola così le lotte quotidiane di un quartiere determinato a resistere alle ingiustizie. Persone di tutte le età si sono unite alla contestazione. Da finestre e balconi […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Pisa, leghisti cacciati dal quartiere CEP

Pronta la risposta di alcuni pisani: per due volte, nonostante i cordoni di polizia, il banchino delle firme è stato raggiunto e rovesciato, fino a costringere i leghisti a ritirarsi con la coda fra le gambe. Anche se cercano di sfruttare gli argomenti più scottanti per farsi pubblicità, i leghisti sono costretti a presentarsi nei […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa, leghisti cacciati dal quartiere CEP

Pronta la risposta di alcuni pisani: per due volte, nonostante i cordoni di polizia, il banchino delle firme è stato raggiunto e rovesciato, fino a costringere i leghisti a ritirarsi con la coda fra le gambe. Anche se cercano di sfruttare gli argomenti più scottanti per farsi pubblicità, i leghisti sono costretti a presentarsi nei […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Profughi a Budapest: stazione chiusa per disordini con la polizia

Dopo lo sgombero centinaia di profughi hanno manifestato contro l’azione della polizia, chiedendo che la stazione venisse riaperta e che potessero partire. I manifestanti hanno fronteggiato lo schieramento delle forze dell’ordine ungheresi sventolando i biglietti del treno per la Germania e gridando “Germany, Germany”. I profughi sfruttano direttamente a proprio vantaggio le dichiarazioni di Angela […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Muro popolare meticcio respinge i fascisti a Firenze

L’estrema destra fiorentina, camuffata da comitato di cittadini, intendeva realizzare un’assemblea pubblica di fronte allo stabile ASL in via ponte di mezzo 27, periferia nord di Firenze, edificio individuato come potenzialmente utilizzabile per l’accoglienza profughi. Lo stabile in realtà ha alle spalle una storia di vergognosa speculazione, portata alla luce dal Movimento di lotta per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Muro popolare meticcio respinge i fascisti a Firenze

L’estrema destra fiorentina, camuffata da comitato di cittadini, intendeva realizzare un’assemblea pubblica di fronte allo stabile ASL in via ponte di mezzo 27, periferia nord di Firenze, edificio individuato come potenzialmente utilizzabile per l’accoglienza profughi. Lo stabile in realtà ha alle spalle una storia di vergognosa speculazione, portata alla luce dal Movimento di lotta per […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Treviso: cariche contro antirazzist*. 5 arresti

Gli attivisti,  tra i quali diversi militanti di Razzismo STOP, Adl Cobas e CS Django, hanno hanno bloccato gli ingressi della Prefettura, appeso lo striscione con la scritta  “Refugee Welcome” agli ingressi ed entrando in alcuni locali, chiedendo le dimissioni del Prefetto Marrosu,  colui che ha deciso in maniera strumentale di imporre l’arrivo improvviso e […]