InfoAut
Immagine di copertina per il post

Scartata l’ipotesi Calambrone. La retromarcia del Comune, tra bottegai e razzismi sdoganati

È già svanito lo slancio baldanzoso e ribelle del Partito Democratico pisano, che ha infuocato i comizi di Filippeschi sulle barricate di Coltano e ha portato l’assessora Ciccone ad incatenarsi ad un trattore per impedire la costruzione del lager. Una tiratina d’orecchie da parte della lobby di bottegai di Confcommercio, e le istituzioni hanno rinunicato al proposito di ospitare i profughi nella struttura sul litorale di Calambrone, in nome di una assoluta sudditanza ai più abietti interessi economici.

Riassumendo i fatti e le drastiche inversioni decisionali degli ultimi giorni: il governo tenta di imporre il sito di Coltano per allestire un’unica grande tendopoli toscana; una mobilitazione fortemente cavalcata dal Pd blocca questa ipotesi; si opta quindi per un’accoglienza diffusa sul territorio regionale, con un sito nel comune di Pisa in una struttura sul litorale di Calambrone; vi si oppone un’altra mobilitazione apertamente razzista sotto la direzione di Confcommercio; alla fine il Comune cede e vengono scelte due distinte strutture, una a Piaggerta (nella tenuta di San Rossore) ed una a San Piero a Grado (lungo la vecchia strada che porta al mare).

Queste due strutture, in cui i profughi sono stati trasportati nel pomeriggio di ieri, hanno in comune il più totale isolamento, la lontananza dai centri abitati e l’assenza di collegamento tramite mezzi pubblici. Si va materializzando un modello di “accoglienza” che punta a relegare queste persone in posti il più possibile nascosti, operando una reclusione di fatto tramite l’assoluta impossibilità di spostamento.

La gravissima ma prevedibile retromarcia effettuata dal sindaco Filippeschi, riguardo alla questione di Calambrone, pone l’accento su due questioni indissolubilmente legate. Da una parte l’estrema sudditanza delle istituzioni ai meccanismi economici ed ai signori del mattone e del commercio (il presidente regionale di Confocommercio è lo stesso Bottai a cui è stata data licenza di speculazione edilizia e devastazione ambientale tramite l’appalto della costruzione del porto di Marina di Pisa), da cui deriva un margine di autonomia decisionale del Comune evidentemente molto limitato. Dall’altra l’assoluta impossibilità di uscire ormai dai binari del razzismo securitario delineati da anni di ordinanze e di sgomberi; il comunicato delirante con cui Confcommercio ha celebrato la propria vittoria, rilanciando, dopo aver sventato la minaccia di cento tunisini, per una una più ampia riqualificazione del litorale, contro il campo nomadi e gli ambulanti abusivi, ha molto in comune nella forma e nei contenuti con le ordinanze ed in generale con l’impianto politico della giunta riguardo alle tematiche legate all’immigrazione.

Le ambiguità del “modello toscano”, stretto in una morsa tra ambigue forme di accoglienza, incontrastabili interessi economici ed impulsi di becero razzismo figli di politiche post coloniali, iniziano già a manifestarsi con le prime conseguenze indirette dei processi rivoluzionari del nordafrica. Indubbiamente queste contraddizioni sono destinate ad acuirsi ed ingigantirsi nei prossimi mesi, quali che siano gli sviluppi.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

modello toscanonocieprofughi

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA?

Pubblichiamo il comunicato delle famiglie dello Spazio popolare Neruda: MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA? Certamente sì: per questo, alla Signora Bulian, autrice del servizio di Quarta Repubblica andato in onda il 27/01,che ci ha posto questa domanda, abbiamo dato i nostri riferimenti per contribuire al suo lavoro. Questo nonostante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Serbia: le proteste contro il governo costringono alle dimissioni il premier Vučević

Il 1° novembre scorso una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad è crollata, provocando la morte di 15 persone.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Famiglie allevatrici del nord neuquino: pilastri della sovranità alimentare, ostaggi di un’economia che li maltratta

In pochi luoghi del mondo si mantiene la transumanza, pratica ancestrale di produttori e animali che si spostano cambiando campi secondo il periodo dell’anno. I contadini del nord neuquino sono un emblema di questa vita e protagonisti della sovranità alimentare. Ma affrontano l’abbandono governativo, l’avanzata dei possidenti sulle terre e l’assenza di prezzi giusti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: operai GLS, prima licenziati poi caricati e sgomberati dalla polizia. La conferenza stampa di denuncia

Conferenza stampa di denuncia da parte dei lavoratori GLS di Napoli sostenuti dal sindacato di classe Si Cobas, a seguito delle cariche e dello sgombero del presidio avvenute mercoledì ai danni del picchetto al magazzino GLS di Gianturco.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo chiamavano Tepepa, ti ricorderemo così

Ieri ci ha lasciato a 86 anni Tepepa, tra i più noti e longevi rapinatori di banche del torinese. Ennio Sinigallia, questo il suo vero nome, ha passato oltre metà della sua vita in carcere. Il suo ultimo arresto è avvenuto quando Tepepa era ormai ultraottantenne, una vera e propria vendetta nei confronti di uno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Addio a Gianfranco Manfredi, cantautore del ’77

Questa notte se ne è andato Gianfranco Manfredi cantautore, sceneggiatore e voce musicale del movimento del ’77. La sua “Ma chi ha detto che non c’è” ha interpretato lo spirito di quegli anni e rimane una delle canzoni fondamentali del canzoniere dei ribelli. Manfredi è stato anche un prolifico autore nel mondo del fumetto firmando […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare

Oggi, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. da Radio Ciroma Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco! Un ricordo di Claudio Dionesalvi

Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Makhmur: un’isola rossa nel deserto iracheno

La statale da Erbil scende verso il confine siriano, ad ovest; all’ultimo check point dei Peshmerga del Pdk, fedeli al presidente Barzani, i militari si dilungano al telefono con i nostri passaporti. Siamo al confine tra il Kurdistan e la terra di nessuno che lo separa dallo stato islamico, e oltrepassato il checkpoint i Peshmerga […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Migranti, Turchia e UE: il Bataclan è già lontano…

Mentre si bombarda Raqqa per “vendicare” le vittime di Parigi, si chiede alla Turchia di impedire alle vittime degli islamisti a Raqqa (o a Mosul, o a Singal) di mettersi in salvo dalle persecuzioni dello stesso Is (o da eventuali “danni collaterali” dei bombardamenti…). Le vittime europee vanno vendicate, sia pur con operazioni aeree che […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Immigrazione: in migliaia tra fango e confini lungo i Balcani

Le migliaia di profughi hanno trascorso un’altra notte sotto pioggia e fango mentre un nuovo treno, con 2.000 persone a bordo, è fermo da stamani sul confine tra la Slovenia e la Croazia, a Rigonci. Il totale delle persone ospitate nei centri di raccolta sloveni è di 8.390, di cui 3.693 nei centri di prima […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

La Lega ci riprova al CEP di Pisa: cacciati di nuovo

La risposta di oggi, ancor più corale e partecipata, rappresenta una preziosa conferma: al CEP non sono accettate le provocazioni di chi fomenta la guerra tra poveri e ostacola così le lotte quotidiane di un quartiere determinato a resistere alle ingiustizie. Persone di tutte le età si sono unite alla contestazione. Da finestre e balconi […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Pisa, leghisti cacciati dal quartiere CEP

Pronta la risposta di alcuni pisani: per due volte, nonostante i cordoni di polizia, il banchino delle firme è stato raggiunto e rovesciato, fino a costringere i leghisti a ritirarsi con la coda fra le gambe. Anche se cercano di sfruttare gli argomenti più scottanti per farsi pubblicità, i leghisti sono costretti a presentarsi nei […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa, leghisti cacciati dal quartiere CEP

Pronta la risposta di alcuni pisani: per due volte, nonostante i cordoni di polizia, il banchino delle firme è stato raggiunto e rovesciato, fino a costringere i leghisti a ritirarsi con la coda fra le gambe. Anche se cercano di sfruttare gli argomenti più scottanti per farsi pubblicità, i leghisti sono costretti a presentarsi nei […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Profughi a Budapest: stazione chiusa per disordini con la polizia

Dopo lo sgombero centinaia di profughi hanno manifestato contro l’azione della polizia, chiedendo che la stazione venisse riaperta e che potessero partire. I manifestanti hanno fronteggiato lo schieramento delle forze dell’ordine ungheresi sventolando i biglietti del treno per la Germania e gridando “Germany, Germany”. I profughi sfruttano direttamente a proprio vantaggio le dichiarazioni di Angela […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Muro popolare meticcio respinge i fascisti a Firenze

L’estrema destra fiorentina, camuffata da comitato di cittadini, intendeva realizzare un’assemblea pubblica di fronte allo stabile ASL in via ponte di mezzo 27, periferia nord di Firenze, edificio individuato come potenzialmente utilizzabile per l’accoglienza profughi. Lo stabile in realtà ha alle spalle una storia di vergognosa speculazione, portata alla luce dal Movimento di lotta per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Muro popolare meticcio respinge i fascisti a Firenze

L’estrema destra fiorentina, camuffata da comitato di cittadini, intendeva realizzare un’assemblea pubblica di fronte allo stabile ASL in via ponte di mezzo 27, periferia nord di Firenze, edificio individuato come potenzialmente utilizzabile per l’accoglienza profughi. Lo stabile in realtà ha alle spalle una storia di vergognosa speculazione, portata alla luce dal Movimento di lotta per […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Treviso: cariche contro antirazzist*. 5 arresti

Gli attivisti,  tra i quali diversi militanti di Razzismo STOP, Adl Cobas e CS Django, hanno hanno bloccato gli ingressi della Prefettura, appeso lo striscione con la scritta  “Refugee Welcome” agli ingressi ed entrando in alcuni locali, chiedendo le dimissioni del Prefetto Marrosu,  colui che ha deciso in maniera strumentale di imporre l’arrivo improvviso e […]