InfoAut
Immagine di copertina per il post

Prato: Texprint licenzia i lavoratori in sciopero dopo aver tentato di portarli in tribunale

||||

Alla vergogna non c’è mai fine. Dopo mesi di sciopero dei lavoratori Texprint, con rivendicazioni che hanno a che fare con una minima dignità delle condizioni di lavoro, l’azienda ha deciso di licenziare i 18 operai che stanno portando avanti la battaglia. La linea della fermezza intrapresa dalla dirigenza della fabbrica fin dall’inizio e sostenuta con scenette da teatro dell’assurdo a mezzo stampa è la dimostrazione dell’importanza di questa lotta. Quanto temono istituzioni e imprenditori che si muovono con metodi mafiosi è che l’insubordinazione dei lavoratori Texprint possa aprire una breccia dentro lo sfruttamento semischiavistico che coinvolge quasi per intero il macrolotto del tessile di Prato.

Di seguito pubblichiamo gli aggiornamenti del SI Cobas di Prato e Firenze:

 

#TEXPRINT PROVA A PORTARCI IN TRIBUNALE, POI CI RIPENSA, E LICENZIA TUTTI I LAVORATORI IN SCIOPERO (TRAMITE WHATSAPP)

Texprint, e il suo pool di avvocati che cresce giorno dopo giorno, rinunciano al ricorso da loro stessi richiesto il giorno prima dell’udienza.

L’azienda aveva in primis richiesto alla Giudice del Lavoro, con un ricorso di urgenza, di emettere una ordinanza che mettesse fine allo sciopero dei 18 lavoratori, sostenendo la sua illegittimità.

La giudice ha immediatamente rigettato la richiesta dell’azienda, e ha deciso di ascoltare le parti in causa, indicendo udienza per oggi Venerdì 2 Aprile. Il sindacato e i lavoratori hanno avuto modo di presentare una difesa, smentendo le calunnie che ormai da settimane l’azienda e il suo strapagato ufficio stampa continuano a diffondere sui lavoratori in sciopero da due mesi per l’applicazione del CCNL e delle leggi sull’orario di lavoro.

Ma una volta presentata la nostra difesa, l’azienda ha deciso di rinunciare al ricorso…

Abbiamo sentito spesso l’azienda appellarsi ai tribunali come sedi competenti, ma quando arriva il momento di andarci, l’ azienda scappa.

Invece di venire in tribunale la notte prima dell’udienza Texprint manda i licenziamenti a tutti lavoratori in sciopero.

Il lavoratori della Texprint sono in sciopero da quasi due mesi e mezzo, per chiedere la fine del regime di ipersfruttamento che prevede 12 ore al giorno per 7 giorni a settimana, chiedendo di lavorare 8 ore per 5 giorni, e avere dei contratti regolari.

La risposta dell’azienda sono i licenziamenti.

167680474 901633750408799 5391664029123656998 n

Gravissimo e intollerabile l’ennesimo tentativo della Texprint di liberarsi di chi sta pretedendo di lavorare nel rispetto delle regole e con dignità. Prima si sfruttano i lavoratori per anni, poi li si vuole gettare via come arance spremute. Impensabile che una vertenza possa concludersi con il licenziamento dei lavoratori che hanno chiesto il rispetto per i loro diritti. Se la Texprint pensa in questo modo di mettere fine allo sciopero, fa un grave errore.

La mobilitazione continuerà con il presidio permanente e il sindacato indice da ora una grande manifestazione per Sabato 17 aprile. Un momento inclusivo ed aperto dove invitiamo tutti coloro che vogliono stare al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici, non solo della Texprint, ma di tutto il distretto tessile che sono constretti a subire questo regime di sfruttamento e che provano a cambiarlo.

 

 

[iframe src=”https://www.facebook.com/plugins/video.php?height=476&href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FSiCobasFirenze%2Fvideos%2F1585707021624464%2F&show_text=false&width=267″ width=”267″ height=”476″ style=”border:none;overflow:hidden” scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” allow=”autoplay; clipboard-write; encrypted-media; picture-in-picture; web-share” allowFullScreen=”true” ]

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

pratoTEXPRINT

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blackout in Spagna: un segnale inascoltato

Cercando i fatti Giorgio Ferrari ci guida tra speculazioni, bugie e contraddizioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In cinquemila nello spezzone sociale del primo maggio 2025: l’unica opposizione credibile alla guerra

Lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se si muore di sanità in Calabria

La sanità in Calabria è in condizioni disastrose.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Corteo a Prato e lotte nel distretto tessile

Dopo le esplosioni e i pacchi incendiari nei magazzini della logistica tessile di sabato scorso, Prato è scesa in piazza per ribadire che nessunx lavoratorx deve più rischiare la propria vita per guerre e faide che non gli appartengono. Dalle parole del sindacato Suddcobas: “Per troppi anni la violenza mafiosa si è potuta consumare nell’invisibilità. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Gli operai di Forlì occupano la fabbrica e vincono la vertenza

Lavoravano per 12 ore al giorno percependo uno stipendio adeguato a otto ore lavorative, privati di qualsiasi livello di sicurezza e l’alloggio previsto in realtà coincide con lo stesso capannone senza riscaldamento con i materassi buttati a terra. Gli operai hanno bloccato lo stabilimento di mobili e allestito un presidio davanti all’azienda.

Immagine di copertina per il post
Culture

Aldo dice 8×5. L’innovazione non porta nuovi diritti

“Rage against the machine? Automazione, lavoro, resistenze”, il numero 65 di «Zapruder» è in distribuzione da qualche giorno.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Sudd Cobas Prato: lo sciopero continua dopo lo Strike Day

Lo Strike Day iniziato domenica scorsa ha visto il coinvolgimento di 8 fabbriche di cui soltanto 5 nella frazione di Seano (Prato), sono state ben 7 le vittorie portate a casa dal sindacato Sudd Cobas per ottenere ciò che viene rappresentato con 8×5..

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lotte operaie: migliaia di persone in corteo a Seano (Prato) contro lo sfruttamento e per il diritto allo sciopero

Migliaia di persone hanno partecipato domenica pomeriggio alla manifestazione a Seano, Comune di Carmignano (Prato), indetta a sostegno del diritto di sciopero e contro lo sfruttamento dopo l’assalto notturno ad un picchetto di operai e sindacalisti Sudd Cobas che scioperavano davanti ad una ditta nel distretto tessile della zona.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Prato: Ronde armate di spranghe contro chi sciopera

Assalto di stampo mafioso al picchetto degli operai pakistani e del sindacato di base Sudd Cobas, quattro feriti. “La prossima volta vi spariamo”. In risposta scioperi del turno di notte degli operai migranti del “distretto parallelo”, e domenica manifestazione davanti ai cancelli dell’azienda dove si stava svolgendo il presidio di protesta. “Lottiamo per il diritto […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Perquisizioni al SUDD Cobas per una manifestazione in solidarietà con il popolo palestinese

Questa mattina le abitazioni di alcuni compagni e compagne di Firenze sono state perquisite in relazione alla manifestazione del 23 febbraio in solidarietà con il popolo palestinese durante il quale la polizia ha ripetutamente caricato il corteo.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

SI Cobas: pistola puntata verso gli operai di Verona e aggressione con metodo mafioso a Prato

Gravissima vicenda fuori dai cancelli della Maxidi di Belfiore, in provincia di Verona: una guardia giurata ha puntato la pistola in faccia ai lavoratori in sciopero da mesi per chiedere l’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, oltre che a salari e condizioni di lavoro migliori.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Campi Bisenzio: tentativo di sgombero al presidio di MondoConvenienza.

Questa mattina la polizia si è presentato al presidio di via Gattinella a Campi Bisenzio, deposito di Mondo Convenienza, con l’intenzione di procedere allo sgombero dei lavoratori in sciopero da 100 giorni.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Mondo Convenienza: blitz al punto vendita di Prato. In 200 manifestano tra clienti e mobili con slogan e volantini

Blitz , sabato 8 luglio, nel negozio di Mondo Convenienza a Prato di un gruppo di lavoratori in appalto del colosso dell’arredamento, in sciopero e presidio da oltre quaranta giorni davanti ai magazzini di Campi Bisenzio.