InfoAut
Immagine di copertina per il post

‘Restituire gli spazi ad un uso sociale: si può!Si deve!’

Migliaia di ore di lavoro volontario, spese minime grazie al contributo di tanti, ai legami nati con il quartiere, al percorso che #occupyPisa ha iniziato il 17 novembre scorso riaprendo gli spazi di via La Pergola: è grazie a tutto ciò che, in 7 settimane, la giungla di erbacce che nascondeva il campo di calcio, gli arbusti che invadevano i campi di calcetto, tennis e basket, la siepe inselvatichita che impediva persino l’utilizzo del marciapiede nella strada adiacente, gli spogliatoi ormai sostituiti da una fogna, hanno ripreso a vivere, sono tornati utilizzabili, sono stati trasformati in un immenso spazio sociale aperto a tutti e tutte.

Dopo sei anni di abbandono, durante i quali l’unico ruolo delle istituzioni è stato quello di murare il casottino degli spogliatoi – mettendo a rischio di epidemie un intero quartiere – la Polispotiva della Fontina è tornata a vivere, ad essere attraversata da decine di persone, ad essere utilizzata da grandi e piccini che vogliono uno spazio in cui trascorrere il proprio tempo, in cui poter praticare sport liberamente.
La Polisportiva della Fontina (oggi autogestita) è stata sottratta all’ennesima speculazione finanziaria da parte delle istituzioni e di qualche avventore del mattone a cui piacerebbe, con una colata di cemento, sotterrare ancora una volta le possibilità per i cittadini e le cittadine, di usufruire di uno spazio pubblico.

Così ieri, dopo un mese e mezzo di lavori, è stata inaugurata la Nuova Periferia Polivalente: il simbolico taglio del nastro rosso ha dato il via alle tante attività della giornata, organizzate con il contributo dei tanti che hanno messo a disposizione della collettività le proprie capacità e i propri saperi.

Allenamenti di rugby, tennis e basket per i bambini, il torneo di calcetto, le esibizioni del Centro Pisano Taekwon do, quelle di kick boxing della scuola di arti marziali Fragale, la musica, la piscina per i bimbi, lo spettacolo di marionette, la merenda, la cena, l’apertura del punto ristoro, le mostre sul quartiere e sul percorso di #occupyPisa, la proiezione della finale degli europei di calcio, lo spettacolo di fuoco in chiusura di serata!
Tantissime attività che hanno visto la partecipazione di decine e decine di persone: abitanti del quartiere, giovani, lavoratori, precari, disoccupati, cassaintegrati, operai delle fabbriche del territorio, anziani, bambini, famiglie…tutti insieme, in una composizione inedita ed eterogenea, per dare corpo e sostanza all’idea che costruire un cambiamento dal basso è necessario e possibile!

Una giornata intensa, giusto coronamento del percorso portato avanti in città in questi mesi e della forza messa in campo da quando, il 15 maggio scorso, gli spazi della Fontina sono stati riaperti.

Questa giornata, conclusasi intorno a mezzanotte, è la scommessa vinta da occupyPisa e dai tanti che in questi mesi ci hanno creduto investendo tempo, capacità, saperi ed energie.

Una scommessa fatta con la convinzione che, partendo dalla costruzione di nuovi legami sociali, dalla messa in comune di saperi diversi, è possibile immaginare un’alternativa ad un mondo costruito sul profitto e sullo sfruttamento.

E’ da qui che occupyPisa prosegue con l’indicazione data fin dall’inizio di questo percorso: riappropriarsi degli spazi, gestirli collettivamente, organizzare bisogni differenti rendendo la diversità una ricchezza collettiva.
L’inaugurazione di ieri, primo luglio, fa dire con ancora più forza che gli spazi si possono e si devono restituire ad un uso sociale!Nessuna speculazione potrà aver luogo, la Nuova Periferia Polivalente è e rimarrà bene comune.

Guarda le foto della giornata sul profilo fb di #occupyPisa

 

{beremote}http://www.youtube.com/watch?v=cXFpEk6DhMA&feature=youtu.be{/beremote}

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

#occupypisaperiferia polivalente

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

E’ ancora il momento di bloccare tutto!

Il 28 novembre sarà sciopero generale, coordiniamoci in tutte le città, in tutte le provincie, in tutti i paesi per bloccare ancora una volta in maniera effettiva tutto il territorio nazionale.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: Askatasuna ‘bene comune’, iniziati i lavori di riqualificazione

Entra nel vivo la trasformazione dello storico centro sociale Askatasuna di corso Regina Margherita 47 a Torino, occupato 29 anni fa e da allora perennemente sotto minaccia di sgombero, in bene comune.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Invasione di campo”

Famiglie, bambini, il comitato di quartiere La Fontina, militanti di Occupy Pisa, lavoratori e lavoratrici in lotta, disoccupati, atleti di palestre popolari, gli abitanti dei quartieri limitrofi di Pisa e di Ghezzano…sono tante e diverse le anime che hanno contribuito alla buona riuscita di queste giornate. Un momento di festa e, soprattutto, di incontro e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Invasione di campo”

Famiglie, bambini, il comitato di quartiere La Fontina, militanti di Occupy Pisa, lavoratori e lavoratrici in lotta, disoccupati, atleti di palestre popolari, gli abitanti dei quartieri limitrofi di Pisa e di Ghezzano…sono tante e diverse le anime che hanno contribuito alla buona riuscita di queste giornate. Un momento di festa e, soprattutto, di incontro e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

‘Per una riqualificazione sociale degli impianti della Fontina’

Di seguito pubblichiamo l’appello per l’assemblea pubblica che si terrà alla Nuova Periferia Polivalente di Pisa venerdì 26 aprile. Leggendo i giornali degli ultimi mesi (o anni) notiamo che saltuariamente ritorna alla mente delle istituzioni, nelle persone dell’assessore o del dirigente di turno, la questione della riqualificazione del complesso sportivo della Fontina a Ghezzano. Sembrerebbe […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi c’è? 4giorni di festa alla Nuova Periferia Polivalente

Gli impianti sportivi della Fontina, immediata periferia del Comune di Pisa, abbandonati per oltre sette anni dalle istituzioni (Provincia di Pisa, Comuni di Pisa e San Giuliano Terme) che ne erano proprietari, sono stati occupati dal progetto Occupy Pisa nel maggio scorso al termine di un corteo e da quel momento sono completamente autogestiti. I […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

‘Restituire gli spazi ad un uso sociale: si può!Si deve!’

Migliaia di ore di lavoro volontario, spese minime grazie al contributo di tanti, ai legami nati con il quartiere, al percorso che #occupyPisa ha iniziato il 17 novembre scorso riaprendo gli spazi di via La Pergola: è grazie a tutto ciò che, in 7 settimane, la giungla di erbacce che nascondeva il campo di calcio, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Inaugurazione della Nuova Periferia Polivalente

Da troppo tempo questi spazi – migliaia di metri quadri composti da due campi di calcetto, un campo di calcio a 11, un campo da tennis, uno da basket e una struttura dotata di bagni e spogliatoi – erano stati sottratti alla collettività nel tentativo, più volte fallito, di venderli all’asta. L’abbandono ha lasciato spazio […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Occupy Pisa irrompe al convegno sulla riforma del lavoro

Questa settimana a Pisa si chiude con un altro appuntamento di lotta contro la riforma Fornero, passata al senato in questi giorni. Non c’è stato silenzio di fronte all’ennesima prova di forza della governance: un convegno nazionale tenuto nascosto all’opinione pubblica, promosso dall’Associazione per il diritto del lavoro e la sicurezza sociale, con a tema […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Occupy Pisa irrompe al convegno sulla riforma del lavoro

Questa settimana a Pisa si chiude con un altro appuntamento di lotta contro la riforma Fornero, passata al senato in questi giorni. Non c’è stato silenzio di fronte all’ennesima prova di forza della governance: un convegno nazionale tenuto nascosto all’opinione pubblica, promosso dall’Associazione per il diritto del lavoro e la sicurezza sociale, con a tema […]