InfoAut
Immagine di copertina per il post

Roma, incendio in un’occupazione abitativa. Il comune non offre soluzioni, la polizia vuole sgomberare

||||

Sabato mattina il “4 stelle hotel”, l’occupazione abitativa che si trova sulla Prenestina ha preso fuoco. Sono rimaste ferite alcune persone. Il comune, come sempre, si è mostrato indisponibile ad offrire soluzioni mentre la questura si preoccupa solo di sgomberare lo stabile per ripristinare “la legalità”. Oggi il comune ha staccato la corrente e l’acqua. Nelle prossime ore potrebbero esserci aggiornamenti.

Riportiamo il racconto del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma in merito al “4 stelle hotel”, l’occupazione abitativa che ha preso fuoco la mattina del 10 Novembre. Un appello ad esprimere solidarietà e vicinanza concreta all’occupazione che ora si trova a rischio sgombero. 

Ieri mattina un incendio è divampato nella struttura del 4 stelle hotel in via Prenestina 944. Gli abitanti, alcuni dei quali sono stati trasferiti negli ospedali per intossicazione, stanno tutti bene. Anche prima dell’arrivo dei vigili del fuoco, infatti, sono riusciti da soli a mettersi in salvo. Al termine delle verifiche, lo stabile è stato dichiarato inagibile, nonostante una delle due palazzine, indipendenti l’una dell’altra, non fosse stata danneggiata.

Per tutta la giornata abbiamo assistito, come sempre, a un rimpallo di responsabilità tra istituzioni che hanno tergiversato per ore proponendo in serata trenta posti messi a disposizione dalla Croce Rossa in via Ramazzini, la baraccopoli di latta per poveri. Una ‘soluzione’ che l’Assessore alle Politiche Sociali Laura Baldassarre ha come al solito presentato come irrinunciabile, mentre faceva tornare indietro la Protezione Civile dalla decisione di allestire delle tende per consentire alle 170 famiglie presenti di non passare la notte all’addiaccio. Anzi, l’assessore ha reagito in modo piccato contro le famiglie che continuavano a chiedere soluzioni concrete e non assistenzialiste, accusando il movimento per il diritto all’abitare di impedire il censimento delle fragilità.

Un’accusa infamante nei confronti di persone che vivono appieno nel territorio, che lavorano e si battono per consentire una vita dignitosa ai propri figli dopo aver subito uno sfratto, e che non chiedono nulla se non una casa popolare dove pagare un affitto compatibile con i propri redditi da lavoro sfruttato. Non disperati allo sbaraglio appunto, ma soggetti pienamente autonomi come dimostra la reazione dei genitori e degli insegnanti delle scuole frequentate dai bambini del 4 stelle, che da subito hanno fatto scattare la solidarietà concreta. Una solidarietà che è arrivata fino a tarda sera e che è ripresa questa mattina da parte delle reti sociali della città e di singoli cittadini che hanno scelto da che parte stare. Dalla parte di chi non crede alle favole di istituzioni che si rivolgono con disprezzo e classismo nei confronti di soggetti che vorrebbero invisibili e sottomessi, e che invece hanno le idee chiare su come intendono difendere il proprio presente.

Al di là delle chiacchiere dell’assessore davanti alle telecamere, la situazione infatti è questa: poco fa una signora anziana e ammalata con il marito si sono rivolti alla sala operativa sociale, la proposta che hanno ricevuto è un posto letto in due strutture di accoglienza separate. Alcuni elementi della protezione civile hanno dichiarato che bisognerebbe dare definitivamente fuoco all’immobile, una vigilessa ha detto agli occupanti che se vogliono l’acqua e la luce devono chiederla agli attivisti del movimento, insomma ci sarebbe un lungo elenco di vergognose dichiarazioni da parte di soggetti istituzionali in divisa ma ve lo risparmiamo perché per chi vive in questa città non è niente di nuovo.

Anche attraverso l’intervento notturno di Acea, che ha rimosso i tubi dell’acqua esterni al palazzo, il messaggio da parte del Comune di Roma è chiaro: approfittare dell’incidente per eseguire uno sgombero senza soluzioni. Come già accaduto con Colle Monfortani, via Quintavalle e via di Scorticabove, questa amministrazione non ha nessuna intenzione di trovare soluzioni alloggiative dignitose che tengano conto della continuità scolastica, lavorativa e sanitaria delle persone coinvolte che infatti hanno trovato risposta dentro altre occupazioni, 4 stelle compreso.

Le occupazioni dipinte dallo sciacallo Salvini come ‘covi’ di illegalità, insieme al mondo delle realtà sociali autogestite e delle associazioni solidali, si sono rivelate l’unica soluzione affinché oltre 500 persone, di cui 150 bambini, potessero avere cibo, coperte, medicine e trascorrere la notte supportate materialmente e psicologicamente. Come verificato in molteplici altre occasioni, la solidarietà e l’autorganizzazione delle realtà occupate di Roma e delle reti sociali hanno sopravanzato il razzismo delle istituzioni, che considerano gli occupanti non come soggetti portatori di diritti ma come abusivi da criminalizzare.

In un’Italia che parla di condoni, di abusivismo edilizio, di grandi opere inutili che creano dissesto idrogeologico mettendo in pericolo la vita di milioni di persone, pensare che la Protezione Civile si rifiuti di intervenire per risolvere un’emergenza di questa portata la dice lunga su come i diritti siano appannaggio di chi se li può permettere e che ciò che questo governo vuole abolire non sia la povertà, ma i poveri.

Vogliamo impedire che un incidente drammatico si trasformi in uno sgombero che privi queste 170 famiglie della loro casa e della loro vita quotidiana. Per questo invitiamo realtà solidali e singoli a venire a via Prenestina 944 per portare sostegno materiale e solidarietà agli occupanti, e per respingere al mittente qualsiasi tentativo di allontanarci dalle nostre case.

Riteniamo che la Sindaca Raggi, nella funzione che le compete, debba assumersi la responsabilità necessaria per affrontare l’emergenza 4 stelle. Esiste un patrimonio pubblico da utilizzare e decine di strutture sottratte alla criminalità che si possono mettere sul piatto. La aspettiamo in via Prenestina 944 con l’auspicio che il confronto con l’amministrazione capitolina possa andare in una direzione diversa da quella fin qui espressa.

Noi per quanto ci riguarda, come enunciato nel corteo da decine di migliaia di persone che ieri ha invaso le strade di Roma contro il Dl Salvini e la guerra tra poveri, siamo ‘Indivisibili’, e continueremo a lottare contro lo sgombero e per una soluzione dignitosa e adeguata per le famiglie di 4 Stelle con ogni mezzo necessario.

#stopsgomberi #indivisibili #legittimadifesa
Movimento per il Diritto all’Abitare

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

SGOMBERI A ROMA

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

ROMA: LA MOBILITAZIONE EVITA IL CENSIMENTO NON CONCORDATO ALL’OCCUPAZIONE DI VIALE DELLE PROVINCE

Nelle prime ore di questa mattina, 9 febbraio 2022, è stata diffusa la denuncia e l’appello alla mobilitazione dei Blocchi Precari Metropolitani: “La questura di Roma intende intervenire all’occupazione di viale delle Province per un censimento non concordato neanche con il Municipio 3 e l’assessorato alla casa del Comune”. Occupanti e solidali hanno organizzato quindi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sbando capitolino

Una mattinata di ordinaria follia nelle periferie romane. La fotografia di come le istituzioni guardano alla città e a come agiscono. San Basilio All’alba centinaia di vigili urbani assediano il quartiere di San Basilio per controllare gli abitanti. I vigili sono entrati in 81 appartamenti per controllare contratti, permessi, bollettini. Decine di nuceli familiari sono […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma, i sigilli al Nuovo Cinema Palazzo durano poco

Questa mattina l’ufficiale giudiziario insieme ai rappresentanti della proprietà e vigilantes privati hanno apposto i sigilli al Nuovo Cinema Palazzo di San Lorenzo. Nel giro di poche ore Piazza dei Sanniti si è riempita di residenti, solidali e attivisti e lo spazio è stato riaperto.  Un’azione maldestra quella della proprietà e dell’ufficiale giudiziario, che accompagnati […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Raggi gira la ruota

Roma – Pubblichiamo il commento dei Movimenti per il diritto all’abitare sul rimpasto della giunta al Comune di Roma, che in modo particolare riguarda gli assessori che si occupano di questioni sociali.  E sono 16 gli assessori rimossi, avvicendati, sfiduciati dell’era 5 Stelle al Campidoglio. Con la consueta leggerezza d’animo, Virginia Raggi dà l’annuncio di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma, gli sgomberati di Cardinal Capranica tornano ad occupare

Gli abitanti di Cardinal Capranica, sgomberati questa estate, tornano ad occupare dando un segnale forte contro le soluzioni offerte dal Comune e dalla Regione fino ad oggi. Lo scorso 15 Luglio la Questura di Roma sgomberava l’occupazione di Cardinal Capranica, zona Primavalle. L’enorme dispositivo di polizia era già stato messo a dura prova dalla resistenza […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I muscoli di Salvini, la colpevole inerzia dei 5 stelle. Una complicità che va fermata con ogni mezzo necessario

Roma – Segnaliamo e diffondiamo il comunicato dei movimenti per il diritto all’abitare sullo sgombero di Cardinal Capranica a Primavalle. Abbiamo atteso due giorni prima di prendere parola. Era necessario. Il fiume di inchiostro e le pagine web che hanno raccontato lo sgombero di Cardinal Capranica ora cominciano a dissiparsi e quindi diventa utile mettere […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma. La politica del cerino e il termometro di Primavalle

E’ passata ormai una settimana dallo sgombero dell’occupazione di via Cardinal Capranica. Una nuova prova di forza di Salvini e della Lega, che ha ufficialmente aperto le danze per la campagna elettorale del Campidoglio con due anni di anticipo. Le scene da operazione militare viste quel giorno a Primavalle non sono nuove al contesto romano. Già gli episodi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo sgombero e la lunga resistenza di Cardinal Capranica

Dopo una lunga nottata e una mattina di resistenza le forze dell’ordine hanno sgomberato l’occupazione abitativa di Cardinal Capranica. Un imponente dispositivo di polizia ha militarizzato Primavalle. Dopo un’intera notte di stallo, sono cominciate le operazioni di sgombero. Dentro e fuori l’occupazione si è resistito con barricate incendiate e con un corteo selvaggio. Le operazioni […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma, i movimenti per l’abitare occupano la Regione Lazio

I movimenti per il diritto all’abitare hanno occupato la Regione Lazio per rispondere allo stacco del gas all’occupazione di Casale De Merode.  Sono giornate di mobilitazione dei movimenti per il diritto all’abitare di Roma. Martedì i movimenti hanno organizzato un presidio davanti alla Prefettura in concomitanza con il Tavolo per l’ordine e la sicurezza. Come […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Migliaia di persone per “Roma non si chiude”

Da una parte le istituzioni che lavorano per una città-deserto. Dall’altra le esperienze di autogestione e le migliaia di persone che non si abbandonano allo sconforto e costruiscono alternative dal basso. Un lungo corteo ha attraversato le strade di Roma nel pomeriggio di ieri. Da Piazza Vittorio fino a Madonna di Loreto, realtà di movimento, […]