
Roma: l’onda tsunami delle occupazioni. 12 ottobre di lotta per il diritto alla casa
Nuovo aggiornamento: nel pomeriggio continuano le iniziative di riappropriazione. I blocchi precari metropolitani occupano lo stabile in via tiburtina al civico 1099
E’ iniziato il terzo tsunami tour dei movimenti per il diritto all’abitare. Oggi parte la settimana di mobilitazione verso il 19 Ottobre dalla riappropriazione degli stabili abbandonati dei privati o dismessi appartenenti alla pubblica amministrazione. L’emergenza abitativa nella città di Roma sembra essere l’ultimo problema della nuova giunta insediata nel Campidoglio. Il sindaco Marino ha deciso, per sanare i buchi in bilancio, di vendere il patrimonio pubblico inutilizzato e i residence predisposti per le famiglie senza casa, in cambio di un aiuto di 700 euro al mese. Le famiglie, i migranti, i rifugiati non accetteranno l’elemosina da nessuno, agli attacchi di questa classe dirigente risponderemo con la riappropriazione e la lotta. In piazza il 19 Ottobre andremo a portare
ore 13:00 ascolta la diretta con RadioBlackout :
{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/19O/2013_10_12_7_occupazioni_roma_verso_il_19o.mp3{/mp3remote}
ore 11.45 Oggi a Roma, il Coordinamento di lotta per la casa, ha occupato via Curtatone n°3. 600 rifugiati si sono riappropriati dell’ex Agenzia per la protezione dell’ambiente dimostrando che la riappropriazione e la lotta è l’unica strada per riconquistare dignità.
ore 12.00 A pochi metri anche i Blocchi Precari Metropolitani hanno occupato uno stabile a Piazza Indipendenza l’Hotel Salus. Contemporaneamente si è svolta l’invasione del’Area di Ligresti a Casal Boccone.
Action ha occupato due stabili: uno è la ex dogana in Via dello Scalo di San Lorenzo ed il secondo è invece in zona Ponte di Nona.
ore 12.10 La neonata RAM questa mattina ha occupato due palazzi in via Tiburtina dopo il GRA. Centinaia di nuclei familiari si sono ripresi lo stabile di proprietà dell’AVIS e lo stabile appartenente al Ministero delle Finanze. Successivamente anche una chiesa abbandonata a Tor Sapienza è stata occupata.
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.