InfoAut
Immagine di copertina per il post

Sabato 15 tutt* in piazza: l’intervento dei #ComitatiAutonomi

Per anni, attori imprenditoriali delle grandi multinazionali e delle grandi cooperative sociali in mano al PD, hanno sfruttato e speculato sul nostro territorio, letteralmente strizzando ogni singolo lavoratore fino al midollo, pur di veder aumentare produttività e produzione, quindi ricchezza e profitto. Sì, ma ricchezza e profitto per i padroni, non per i lavoratori.

I processi di esclusione sociale da questo benessere iniziati con lo scoppiare della crisi dei mutui subprime del 2008, ha messo in moto quel meccanismo che oggi ci porta a vivere in una città che rischia di diventare un fantasma: con la disoccupazione giovanile a circa il 58%, quella generale al 16%, con le centinaia di famiglie che ogni mese vengono sfrattate, con il dramma della precarietà che diventa, oltre che lavorativa, anche sociale ed esistenziale, il quadro non è roseo. Serve una risposta. E che sia concreta.

Dal canto nostro, non abbiamo ricette per cambiare i trend macroeconomici di cui anche il nostro territorio è investito, ma al tempo stesso abbiamo in mano uno strumento che può fare la differenza: la capacità di lottare.

E che lotta sia allora, indiscriminata contro gli attacchi del capitale e i suoi meccanismi di sfruttamento, speculazione ed esclusione sociale. Non resteremo a guardare inermi nel mentre che gli ultimi benefici del precedente ciclo di lotte sociali (quello degli anni 70) ci vengono depredati dalla forsennata ricerca del profitto da parte del capitale. Qua siamo e qua resteremo, riprendendoci ciò che ci viene rubato, che sia essa la casa, il lavoro, il salario, le possibilità di vivere una vita dignitosa, in altre parole il nostro futuro.

Sabato 15 novembre perciò saremo in piazza, con questi contenuti, a fianco dei lavoratori e delle lavoratrici livornesi in lotta, a portare tutta la nostra solidarietà e sostegno.

Casa e reddito sono l’altra faccia della medaglia delle rivendicazioni dei lavoratori che chiedono di mantenere il proprio posto di lavoro, o di difendere i propri diritti e le proprie garanzie contrattuali.

Casa e reddito sono le forme indirette del rispetto di questi diritti, che i lavoratori invocano a gran voce.

Ma ciò che più ci piace di questo corteo, è che per una volta non si parla di un appuntamento dettato da una chiamata nazionale, o dalla burocrazia di un organizzazione sindacale: parliamo di un appuntamento di piazza, di una mobilitazione che i lavoratori stessi, riuniti nel Coordinamento Lavoratori e Lavoratrici Livornesi, hanno deciso di chiamare.

La forma di autorganizzazione di questo Coordinamento, la sua capacità di provare nel tentativo di quella ricomposizione di classe che da anni invochiamo, la sua determinazione nel portare avanti le lotte, saperle riunire e decidere – in autonomia – i propri appuntamenti di piazza, ci fanno sperare che qualcosa allora possa mettersi in moto.

Da soli, i lavoratori riuniti nel Coordinamento, sono stati capaci di portare le dovute pressioni ai sindacati, contribuendo a indirizzarli nella scelta dello sciopero cittadino del prossimo 25 novembre che, anche se durerà solo 3 ore, può essere considerata una vittoria di questo Coordinamento che più volte – e ci teniamo anche noi a ricordarlo – ha specificato di non volersi sostituire a nessun sindacato, bensì, di riunire semplicemente le vertenze, dandogli visibilità, sostegno e solidarietà.

E per una volta, anche gli stessi sindacati si sono resi conto – vuoi per convenienza politica, vuoi perché lo pensino davvero – che questo appuntamento di piazza del 15 Novembre sia veramente un appuntamento di solidarietà, una prova di forza dei lavoratori e delle lavoratrici, stufi di anni di crisi, di perdita di diritti e di posti di lavoro. Un richiamo perciò degli stessi lavoratori alla mobilitazione e alla lotta.

“Lotta dura senza paura” hanno cantato gli operai della TRW quando a Roma, lo scorso 29 Ottobre, si sono incontrati con gli operai dell’AST di Terni, reduci delle cariche della polizia di Piazza Indipendenza.

E che senza paura e senza tregua sia.

SEMPRE A FIANCO DI CHI LOTTA

Comitati Autonomi Ex Caserma Occupata
http://www.livornoindipendente.it

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

crisilivorno

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fratture: appunti da Milano. Disertare la guerra, resistere in città. Verso il corteo del 3 luglio

Domani, giovedì 3 luglio, scenderemo in piazza a Milano per il corteo per il diritto all’abitare. Obiettivo di questo articolo è inquadrare brevemente il contesto storico e politico nel quale ci muoviamo e, quindi, in che rapporto si collocano le lotte sociali con i mutamenti che lo stato di guerra porta con sé. La situazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lettera di Luca dai domiciliari: Sardinnia libera, Palestina libera.

Venerdì 13 giugno la questura di Cagliari ha posto il compagno Luca agli arresti domiciliari. È accusato di aver lanciato un petardo durante una manifestazione per la palestina e in particolare contro l’esercitazione militare “joint stars”. Riceviamo e pubblichiamo la sua lettera dagli arresti domiciliari. Per me la resistenza palestinese non ha il solo merito […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Italia: una società anziana, malata e sempre più diseguale

Due recenti rapporti ci offrono un affresco delle condizioni in cui versa la società italiana, disegnando uno scenario di forti diseguaglianze, frammentazione sociale e crisi demografica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Briosco dice No all’Italian Raid Commando nella scuola del paese

A Briosco, paesino di poche migliaia di abitanti in Brianza, si è tenuta la 37esima edizione dell’Italian Raid Commando ossia una esercitazione militare cammuffata da competizione/allenamento da svolgersi nella palestra della scuola, resasi disponibile per l’accoglienza, oltre che nei boschi circostanti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Falerna: uomo muore per strada dopo aver trovato la guardia medica chiusa

La vicenda di Falerna, in cui un uomo muore davanti alla guardia medica chiusa, rappresenta una realtà drammatica e simbolica della situazione della Calabria, dove gli interessi privati hanno divorato i servizi essenziali. da Addùnati Questo episodio non è un caso isolato, ma la conseguenza di anni di abbandono, tagli e decisioni politiche sbagliate frutto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Russia formalmente sostiene l’Iran, ma mantiene un difficile equilibrio nello scacchiere mediorietale.

Con l’Iran la Russia ha un accordo strategico che però non prevede l’assistenza militare reciproca formalizzato nel Trattato di partenariato strategico del gennaio 2025, in realtà  è un accorod molto più all’insegna del pragmatismo e degli interessi reciproci anche perchè Mosca continua ad avere buone relazioni con Israele non fosse altro perchè un sesto circa della popolazione israeliana è costituito da russi di origine più o meno ebraica.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Montichiari: cancellato il volo con i missili in transito.

Vittoria per lavoratrici e lavoratori. Revocato lo sciopero.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

l’Occidente che uccide:retoriche vuote per giustificare l’ingiustificabile.

L’idea che si possa “difendere la civiltà” a suon di bombe e crimini di guerra è il paradosso fondativo del progetto coloniale. E oggi è il cuore della propaganda bellica israeliana, e di chi la sostiene in Occidente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: 2000 in corteo per la Palestina. Lunedì 12 maggio presidio al porto contro la logistica di guerra

“Stop al genocidio, Palestina Libera”, “Basta guerre, fermiamo il riarmo”. A gridarlo con forza sono stati almeno 2000 livornesi, tra cittadini comuni e associazioni, comitati anti guerra, sigle sindacali e politiche, studenti e lavoratori autonomi portuali, che sabato 10 maggio hanno partecipato in massa alla manifestazione in sostegno del popolo palestinese.  Un corteo che da […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Livorno è antifascista!

Giovedì 2 Maggio il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini è venuto a Livorno per presentare un suo libro, vergognosamente ospitato all’interno del cinema teatro “4 Mori”..

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La crisi nel centro: la Germania nell’epoca dei torbidi. Intervista a Lorenzo Monfregola

La Germania, perno geopolitico d’Europa, epicentro industriale e capitalistico del continente, sta attraversando senza dubbio un passaggio di crisi.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Livorno: salario minimo di 9€ per chi lavora per il Comune e tutti i suoi futuri appalti

Riceviamo e pubblichiamo questa segnalazione su quanto accaduto a Livorno, dove è stato approvato un emendamento di Potere al Popolo sul salario minimo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Livorno: Giovani pro Palestina repressi violentemente dalle forze dell’ordine

Alcunə giovani di Livorno sono stati violentemente repressi per aver mostrato una bandiera e aver gridato “Palestina libera e indipendente” davanti al presidio pro-Israele, convocato dall’associazione Italia Israele Livorno. 

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Israele: crolla il mito dei servizi di intelligence più efficaci del Pianeta

In Palestina dopo 56 anni di occupazione militare, colonizzazione, sterminio di civili e Apartheid in occasione del 50° anniversario della guerra dello Yom Kippur, Hamas reagisce con gli stessi strumenti utilizzati per decenni dagli israeliani per sottometterli.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Diario della crisi – Gli spettri del debito cinese

In questa estate infuocata, una possibile tempesta (non solo meteorologica) potrebbe abbattersi sul sistema finanziario globale.