InfoAut
Immagine di copertina per il post

Sabato 4 febbraio, manifestazione nazionale a Modena contro arresti e repressione padronale!

Ad iniziare dalla costruzione mediatica dell’evento, che prima sbatte il mostro in prima pagina annunciando l’arresto con titoli roboanti che emettono già la sentenza, e poi svanisce quando bisognerebbe riportare con ancora maggiore risalto la notizia dell’infondatezza delle accuse e della macchinazione a cui il coordinatore del SI Cobas è stato sottoposto.

Ma non solo. Dietro l’affaire Milani c’è un attacco implicito ma ugualmente potente ad ogni pratica di auto-organizzazione che abbia il legittimo utilizzo del conflitto come pratica di espressione dei rapporti di forza. Negoziare con il padrone un avanzamento contrattuale e aprtire dalla leva del diritto di sciopero diventa così estorsione, in un pericoloso paradigma applicabile a tanti altri aspetti della lotta politica.

Gridare, ad esempio, “Ora dateci le cose sennò continueremo ad occupare” diventerà uno slogan dal quale poter ricavare un’accusa di estorsione a chi lo grida? Le lotte negli interporti della logistica, nelle periferie sul tema della casa, nei territori a partire dalla resistenza alle grandi opere intuili come Tav,TerzoValico,trivelle e cosi via sono sempre più nel mirino dell’apparato politico e industriale del nostro paese.

Negli ultimi anni le procure hanno molto spesso cercato di annullare le ragioni politiche della protesta riducendole a problemi di ordine pubblico, a atti di microcriminalità, insomma ad ogni cosa che potesse non farle risultare per quello che sono. Iniziative di massa per la redistribuzione delle risorse, per i diritti sociali e la dignità. Nelle motivazioni della Procura modenese sembra essere proprio quello della criminalizzazione il punto fondamentale.

Per queste ragioni il SI Cobas ha convocato un corteo nazionale sempre a Modena per questo sabato, a partire dall’evento della scorsa settimana ma immediatamente con l’obiettivo di riaffermare l’agibilità politica del conflitto e a inserirsi nel sottinteso razzista della misura. Dove non sono infatti potuti arrivare i licenziamenti, le minacce, i fogli di via, le manganellate e i lacrimogeni, ora si ripropongono formule dal gusto antico, come la trappola e la macchina del fango su chi lotta.

E a lottare con la forza sono, oltre che tanti “indigeni”, anche migliaia e migliaia di migranti che si vorrebbero dividere e sfruttare ulteriormente a partire dalla costruzione del mostro nei confronti di chi nell’unione dei lavoratori e delle forze sociali conflittuali del paese ha giustamente visto uno degli antidoti alla guerra tra poveri.

Proprio dalle lotte non possiamo che ripartire. Del resto, sin dalle prime ore successive all’arresto, si è sviluppata in tutta Italia una forte azione di solidarietà, a partire dalle migliaia di operai iscritti al S.I. Cobas, che hanno bloccato decine di magazzini della logistica, per poi ritrovarsi a centinaia in presidio al carcere di Modena, per sostenere il proprio compagno e per aspettarne la liberazione.

Ecco l’appello all’importante manifestazione di sabato a cui hanno aderito le realtà del sindacalismo di base e dell’autorganizzazione di classe:

Nel settore delle carni, in particolare nel modenese, vigono condizioni di sfruttamento estremo.Cinquantacinque lavoratori del gruppo Levoni sono stati licenziati per aver scioperato. Non riuscendo a fermare la lotta neanche con i manganelli e i lacrimogeni, padroni e questura hanno architettato l’arresto del coordinatore nazionale Aldo Milani nel maldestro tentativo d’incriminarlo ingiustamente. La risposta immediata di migliaia di lavoratori in tutta Italia é riuscita ad ottenere la liberazione di Aldo, ma esta la denuncia. CON ALDO VOGLIONO COLPIRE LE LOTTE E LA LIBERTA’ DI SCIOPERO! CONTRO LE GUERRE DEI PADRONI, PER L’UNITA’ E LA DIFESA DELLE LOTTE DEI PROLETARI!

SABATO 4 FEBBRAIO, MANIFESTAZIONE NAZIONALE A MODENA
ORE 15, PIAZZA S. AGOSTINO

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.