InfoAut
Immagine di copertina per il post

Sfratto eseguito con la forza a Spinadesco (Cremona)!

La sua storia lavorativa è quella di tanti sfruttati del sistema delle cooperative: in un anno è stato licenziato quattro volte per essere riassunto nuovamente nei mesi successivi sempre con contratti a tempo determinato di un paio di mesi.

La precarietà lavorativa, la folle spesa per recarsi quotidianamente sul posto di lavoro distante 90 km da casa e la necessità di sostenere la famiglia con un reddito solo hanno reso impossibile per Abdul pagare un affitto di 370 euro circa. Dopo alcuni mesi di morosità incolpevole, inoltre, gli è stato pignorato un quinto dello stipendio per coprire le mensilità scoperte.

Il Comitato provinciale Antisfratto di Cremona, dopo essere già riuscito a rinviare lo sfratto fino al sesto accesso, nella giornata di ieri ha organizzato una resistenza forte e decisa, con la costruzione di barricate, per impedire alle FdO e all’ufficiale giudiziario di eseguire lo sfratto.

La determinazione del picchetto ha impegnato la controparte per tutta la giornata e lo sfratto, con l’utilizzo della celere, è stato eseguito solo nel tardo pomeriggio.

Nel momento in cui è stata sfondata brutalmente la porta Francesca si è fatta male ed è stata quindi portata in Pronto Soccorso: dovrà portare il collare al collo per una decina di giorni!

A fronte dell’indifferenza delle istituzioni competenti, l’unica mezzo per difendere i propri diritti e soddisfare i propri bisogni materiali è la lotta! Nel territorio cremonese il protagonismo delle famiglie morose ha impedito l’esecuzione di una sessantina di sfratti e, anche nella giornata di ieri, questo soggetto sociale ha mostrato di essere determinato a resistere fino all’ultimo minuto. La lotta di Francesca e Abdul non si fermerà finché non avranno un tetto sopra la testa!


Pubblichiamo la dichiarazione stampa del Comitato provinciale Antisfratto di Cremona e, a seguire, un messaggio di coraggio e dignità pubblicato da Francesca in rete dopo l’ esecuzione dello sfratto:

 

Oggi, martedì sei maggio, a Spinadesco (CR) è stato eseguito, dopo lunghe ore di resistenza, uno sfratto forzato ai danni di una famiglia con minore a carico.
L’intervento della celere è sintomatico del vuoto intenzionalmente lasciato dalle istituzioni (in)competenti nell’affrontare sul piano politico l’emergenza abitativa in città e provincia.

La resistenza decisa e determinata, con la costruzione di barricate, ha di fatto impegnato le forze dell’ordine per l’intera giornata, rendendo palese come il problema abitativo sia relegato ad una questione di mero ordine pubblico.

L’incapacità delle istituzioni locali nel trovare soluzioni concrete e risolutive fa si che, in questa fase, la riappropriazione degli innumerevoli alloggi sfitti di proprietà pubblica e privata, lasciati alla rendita e alla speculazione edilizia, sia l’unica via percorribile.

Comitato provinciale AntiSfratto
Cremona, 06 Maggio 2014.

 

Il messaggio di Francesca:

Ieri ho vinto le mie paure, ieri ho dato voce ai miei diritti, ieri ho aperto un nuovo capitolo.. ieri io e mio marito abbiamo combattuto fino alla fine per difendere i nostri diritti e alla fine loro sono riusciti a buttare giu quella porta.. Oggi con un collare al collo per 10 giorni e mille botte in tutto il corpo sono qui pronta per cominciare un nuovo percorso..le istituzioni italiane fanno schifo, mi vergogno di essere italiana.. polizia, carabinieri, questura per una famiglia che non si riesce a permettere un affitto.. la tutela dei minori e del nucleo famigliare dov’è?un grazie va alla mia famiglia e alla famiglia di mio marito che sono sempre stati accanto a noi, al comitato antisfratto di cremona e alle famiglie che ne fanno parte che si sono battuti fino alla fine e che hanno ragione LA LOTTA PAGA! Ad Elena che in questo momento ha saputo farmi ridere e a Riccardo che era con noi sotto casa e a tutte le persone che ci hanno aiutato..un vero grazie dal cuore..

Francesca.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Comitato AntiSfratto CRcremonasfratti

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

‘Geronimo’ Bini: la sua lotta per un mondo (e una Cremona) migliori

Riceviamo e pubblichiamo volentieri… La storia la scrivono i vincitori.  Ma la storia la fanno anche i perdenti. Poi ci sono gli indolenti che non sono né vincitori, né perdenti.  Poi c’è il revisionismo che mischia le carte. Rende i vincenti un po’ meno vincenti e i perdenti un po’ meno perdenti e quasi sempre […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Cremona: la polizia sgombera la Prosus, occupata da 4 mesi dai lavoratori

I lavoratori dell’azienda di macellazione Prosus di Vescovato, alle porte di Cremona, che dal 16 ottobre 2023 occupavano lo stabilimento sono stati sgomberati questa notte.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: eseguito sfratto a sorpresa in tempi record!

da Prendocasa Torino Questa mattina, mentre con Mimmo e la sua famiglia resistevamo allo sfratto, ottenendo un rinvio al 7 marzo, l’ufficiale giudiziario si è presentato con la celere a casa di Mohamed e della sua famiglia in via Monginevro 68. Mohamed era sotto sfratto dopo essere stato truffato dalla sua proprietaria di casa che, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il secondo numero di “Case in Rivolta”

La protesta degli studenti davanti alle facoltà universitarie di tutta Italia ha contribuito a rendere evidente una volta di più quello che i collettivi di lotta per la casa stanno denunciando da decenni: la mano libera del mercato sulla questione abitativa non solo non riesce a contenere un’emergenza che ormai è diventata strutturale ma aggrava di giorno in giorno la situazione.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Meloni presidente degli sfratti

Si tratta di una vera e propria dichiarazione di guerra a chi vive in condizioni di povertà, rischia di finire senza casa, è costretto a vivere al freddo o riesce a stento a procurarsi da mangiare con i pochi contributi che ci sono.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sulla figura di Danilo Montaldi

Danilo Montaldi è stata una figura complessa di militante comunista. I suoi lavori hanno un carattere pionieristico nel campo della storia orale del sottoproletariato e degli emarginati e hanno contribuito alla riscoperta della centralità e della vita quotidiana delle classi subalterne. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: sgombero case Atc di Via Sospello.

Questa settimana il Comune di Torino ha messo in campo ciò che da tempo agitava in maniera propagandistica, ossia procedere con gli sgomberi delle case popolari occupate.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

BRESCIA: LA PREFETTA FA MARCIA INDIETRO SULLE NUOVE LINEE GUIDA SUGLI SFRATTI, POSSIBILE RICHIEDERE LA CONVOCAZIONE DEL TAVOLO IN TUTTI I COMUNI

Dopo la conferenza stampa di denuncia dell’Associazione Diritti per tutti e del Collettivo gardesano autonomo che denunciava pubblicamente le modifiche peggiorative delle linee guida per l’esecuzione degli sfratti in provincia di Brescia, erano arrivate le critiche anche dei sindacati confederali, dell’ACB e dell’Assessore Fenaroli; successivamente le realtà del Movimento di lotta per la casa hanno […]