Non conosciamo l’origine di tali attacchi, ma esprimiamo tutto il nostro odio attraverso questo comunicato, un odio che va contro chi ostacola esperienze belle e legittime come la nostra che cercano di portare saperi, socialità, spazi e autonomia in realtà difficili come quella di Quarto: uno dei comuni più giovani d’europa schiavo di gruppi di interesse che in vent’anni hanno cementificato il territorio che viviamo, non concedendoci ciò di cui necessitiamo e per causa dei quali abbiamo occupato il “Quarto Mondo”.
Non vogliamo che il nostro spazio sia oggetto di questi attentati vili e codardi, e non permetteremo che questa vicenda sia strumentalizzata da qualsiasi soggetto che vive il nostro territorio proprio in vista delle elezioni di maggio. Esigiamo solidarietà e riconoscimento da parte di tutte le forze politiche di questo paese e pretendiamo chiarezza. Mesi fa anche l’a.s.d quarto antiracket, che si allena nel campo comunale adiacente al nostro spazio, è stata oggetto di attacchi vandalici di origine sconosciuta, e vogliamo che l’importanza data a quegli episodi sia data anche a quest’ultimo accaduto.
Noi viviamo tutti i giorni le strade e le persone che le attraversano, cerchiamo di costruire dei percorsi che ricostruiscano un vero welfare dal basso per migliorare le condizioni di vita del paese e migliorarci. Sono quasi sei mesi che cerchiamo di ricostruire un luogo in abbandono, un luogo nostro e pubblico, e siamo stanchi di essere trattati come un fenomeno effimero.
Noi qui ci stiamo e ci rimarremo sempre. Voi volete incenerirci? Noi rinasceremo dalle stesse ceneri che per la seconda volta provate a portare in questo luogo.
Per questo motivo convochiamo un’assemblea pubblica mercoledì alle 16.00 presso il cantiere sociale “Quarto Mondo” sulla difesa degli spazi sociali e per analizzare il vile attacco che ci è stato rivolto. Ribadiamo, ora più che mai, la necessità di vivere in uno spazio chiuso.
Chiediamo la solidarietà dei compagn@ e della cittadinanza tutta per la ricostruzione del cantiere sia attraverso il codice iban (IT15F0101067684510305453993 – Causale: quarto mondo), che partecipando all’assemblea pubblica di mercoledì alle 16.00 @ cantiere sociale stesso. Ricordiamo inoltre l’evento del 30 marzo per iniziare insieme una parte dei lavori.
GUAI A CHI CI TOCCA!