InfoAut
Immagine di copertina per il post

Tentativo di incendio al cantiere sociale Quarto Mondo

Nella notte tra domenica e lunedì il cantiere sociale Quarto Mondo di Quarto (provincia di Napoli) è stato oggetto di un tentativo di incendio per mano – per ora – di ignoti. Il tentativo è fortunatamente fallito e ha danneggiato solo una parte dello spazio.
Di seguito pubblichiamo il comunicato diffuso da Quarto Mondo in seguito all’episodio di questa notte.

Hanno tentato di dare fuoco al cantiere sociale del Quarto Mondo – Gli spazi sociali non si toccano!

Non conosciamo l’origine di tali attacchi, ma esprimiamo tutto il nostro odio attraverso questo comunicato, un odio che va contro chi ostacola esperienze belle e legittime come la nostra che cercano di portare saperi, socialità, spazi e autonomia in realtà difficili come quella di Quarto: uno dei comuni più giovani d’europa schiavo di gruppi di interesse che in vent’anni hanno cementificato il territorio che viviamo, non concedendoci ciò di cui necessitiamo e per causa dei quali abbiamo occupato il “Quarto Mondo”.
Non vogliamo che il nostro spazio sia oggetto di questi attentati vili e codardi, e non permetteremo che questa vicenda sia strumentalizzata da qualsiasi soggetto che vive il nostro territorio proprio in vista delle elezioni di maggio. Esigiamo solidarietà e riconoscimento da parte di tutte le forze politiche di questo paese e pretendiamo chiarezza. Mesi fa anche l’a.s.d quarto antiracket, che si allena nel campo comunale adiacente al nostro spazio, è stata oggetto di attacchi vandalici di origine sconosciuta, e vogliamo che l’importanza data a quegli episodi sia data anche a quest’ultimo accaduto.
Noi viviamo tutti i giorni le strade e le persone che le attraversano, cerchiamo di costruire dei percorsi che ricostruiscano un vero welfare dal basso per migliorare le condizioni di vita del paese e migliorarci. Sono quasi sei mesi che cerchiamo di ricostruire un luogo in abbandono, un luogo nostro e pubblico, e siamo stanchi di essere trattati come un fenomeno effimero.
Noi qui ci stiamo e ci rimarremo sempre. Voi volete incenerirci? Noi rinasceremo dalle stesse ceneri che per la seconda volta provate a portare in questo luogo.
Per questo motivo convochiamo un’assemblea pubblica mercoledì alle 16.00 presso il cantiere sociale “Quarto Mondo” sulla difesa degli spazi sociali e per analizzare il vile attacco che ci è stato rivolto. Ribadiamo, ora più che mai, la necessità di vivere in uno spazio chiuso.
Chiediamo la solidarietà dei compagn@ e della cittadinanza tutta per la ricostruzione del cantiere sia attraverso il codice iban (IT15F0101067684510305453993 – Causale: quarto mondo), che partecipando all’assemblea pubblica di mercoledì alle 16.00 @ cantiere sociale stesso. Ricordiamo inoltre l’evento del 30 marzo per iniziare insieme una parte dei lavori.  

GUAI A CHI CI TOCCA!  

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.