
[verso il 27 gennaio] Let’s Strike sanziona l’Unicredit!
 Azione comunicativa della campagna LET’S STRIKE in vista della  giornata del 27 gennaio, in cui la città sarà bloccata da numerosi  cortei organizzati dai metalmeccanici della Fiom e dalla componente  studentesca. Obiettivo segnalare l’urgenza dello sciopero generale come  risposta decisa all’attacco che Marchionne e Gelmini stanno portando ai  diritti e al futuro di centinaia di migliaia di studenti,precari e  operai.
Azione comunicativa della campagna LET’S STRIKE in vista della  giornata del 27 gennaio, in cui la città sarà bloccata da numerosi  cortei organizzati dai metalmeccanici della Fiom e dalla componente  studentesca. Obiettivo segnalare l’urgenza dello sciopero generale come  risposta decisa all’attacco che Marchionne e Gelmini stanno portando ai  diritti e al futuro di centinaia di migliaia di studenti,precari e  operai. 
 
  e a tutto il Maghreb in rivolta, nonchè con la necessità di cogliere il  filo rosso che lega i conflitti che si agitano in tutta Europa e non  solo. L’opposizione al piano Marchionne dei referendum capestro di  Pomigliano e Mirafiori va legata all’opposizione al ddl Gelmini e ai  suoi decreti attuativi (sempre che un governo traballante come questo  riesca mai a renderli effettivi).
Per preparare meglio l’appuntamento del 27, una nuova assemblea è stata convocata per lunedì 24 gennaio sempre al 38 di via Zamboni, assemblea in cui si discuterà di come riuscire a generalizzare lo sciopero nel mondo della formazione, come prima mossa di quell’indicazione strategica che consiste, riprendendo le parole di un intervento, “nel rendere impossibile l’applicazione della riforma negli atenei”.
Prossimi appuntamenti:
 Lunedì 24 gennaio ASSEMBLEA D’ATENEO 
 Ore 19 via Zamboni 38
Giovedì 27 gennaio CORTEO STUDENTESCO 
 Ore 8.30 piazza verdi (concentramento stud.medi)
 Ore 10 piazza Verdi (concentramento stud.universitari)
Leggi anche:
Studenti in sciopero generale! Libertà e reddito contro la crisi!
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.


















