InfoAut
Immagine di copertina per il post

Verso il #28F conferenza stampa e contestazione a Salvini

#MaiConSalvini, blitz e conferenza stampa a Piazza Vittorio

Questa mattina intorno alle 12 un centinaio tra i promotori della campagna #MaiConSalvini hanno fatto un blitz a Piazza Vittorio, dando poi vita ad una conferenza stampa di lancio del corteo di sabato prossimo, che ricordiamo partirà alle ore 14 dallo stesso cuore dell’Esquilino e raggiungerà Piazza Sant’Andrea della Valle. Mentre altri militanti stavano rovinando la sfilata di Salvini al Campidoglio, a Piazza Vittorio si è parlato alla gente di un quartiere meticcio, da sempre patrimonio della Roma antirazzista e antifascista. Negli interventi che si sono susseguiti, tra studenti e movimenti sociali fino al Forum per l’Acqua Bene Comune, si è rimarcata la determinazione a mantenere la partenza del corteo da Piazza Vittorio nonostante la provocazione fascista di CasaPound che ha convocato lì un presidio proprio per sabato mattina. Una determinazione rafforzata inoltre dalla lettura del comunicato di adesione dell’ANPI di Roma al corteo di sabato. A questa determinazione hanno fatto eco altri spunti di riflessione che collocavano la figura di Salvini da 20 anni a questa parte nei peggiori governi Berlusconi, colpevoli di aver dato il via alla precarizzazione del mondo del lavoro, complici della destrutturazione del mondo della formazione e autori dello sdoganamento di un nuovo fascismo dal volto “ripulito”. Lo striscione aperto durante l’iniziativa, dietro al quale i #MaiConSalvini si sono compattati andandosene via in corteo e scandendo cori, metteva infine il punto sulla natura del corteo: “no alle politiche d’austerity, no al governo Renzi”, uno slogan che rilancia il percorso di diverse soggettività unite dal rifiuto per questo governo e le sue misure anti-crisi e dalla netta opposizione a chi fomenta odio, razzismo e violenza sia Roma che in tutta la nazione.

Anche a Piazza del Campidoglio #maiconsalvini

Oggi mercoledì 25 febbraio Matteo Salvini si è presentato in piazza del Campidoglio per la conferenza stampa di lancio del comizio di sabato prossimo in piazza del popolo. La piazza presidiata fin dalla mattina è stata evacuata poco prima del suo arrivo, ma chi era riuscito a rimanere nella piazza ha spontaneamente iniziato a contestarlo. Poco dopo seppur fermate e alcune identificate un “pericolosissimo” gruppo di donne, precarie, studentesse, mamme ha contestato con dei cartelli di carta Matteo Salvini. Hanno gridato tutta la loro disapprovazione contro chi ha insultato questa città, contro chi per anni ha inneggiato alla secessione e ora si presenta come opposizione sociale scordandosi di essere stato al governo per 15 anni sostenendo politiche che hanno precarizzato il mondo del lavoro, che hanno istituito il reato di immigrazione clandestina e contribuito al taglio dei servizi e alla distruzione delle politiche sociali.

L’unica risposta articolata da Salvini e dai suoi è stata “tornate nel pollaio, andate a studiare”.Non ci stupisce la pochezza di argomenti di chi vorrebbe presentarsi come alternativa al Governo Renzi ed era quasi disarmante la sua incapacità di sostenere un contraddittorio con chi esprime opinioni differenti.I messaggi politici di Salvini sono pericolosi e contribuiscono a fomentare l’odio e la xenofobia in questo paese, soffiando sul fuoco del disagio sociale a cui il suo stesso partito ha contribuito. Mille volte abbiamo manifestato in questa ed in altre piazze contro le politiche di austerità e in difesa dei diritti per tutti e tutte.

Non sono ne Salvini ne la Lega la vera opposizione al Governo Renzi.Roma non ti vuole!! La Roma solidale, antirazzista e antifascista manifesterà sabato 28 febbraio ore 14 da piazza Vittorio

#maiconsalvini

#romanonsilega

#28f

da Casaxtutti

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

#28Fromasalvini

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Opporsi al ponte sullo Stretto costa: 340mila euro!

La storia del Ponte sullo Stretto si arricchisce di una nuova, incredibile pagina. di Peppe Marra, da Volere la Luna Presentato come un’opera strategica, il Ponte è in realtà un grande inganno (https://volerelaluna.it/controcanto/2024/02/15/messina-linganno-del-ponte/), tali e tante sono le criticità legate alla sua realizzazione. In sintesi: il territorio dello Stretto è una zona ad alto rischio sismico e costruire una struttura di queste dimensioni su un’area così instabile […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

«Vogliamo uno spazio largo contro l’idea di governo delle città che ha la destra»

Ripubblichiamo questa intervista fatta ai compagni e alle compagne di Quarticciolo Ribelle in vista dell’assemblea cittadina che si terrà sabato 18 gennaio.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato degli studenti e studentesse romane a seguito del corteo per Ramy

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato degli studenti e delle studentesse che a Roma sono scese in piazza per Ramy, originariamente pubblicato dal collettivo Zaum in risposta alle dichiarazioni di media e politici.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Difendiamo Quarticciolo, Caivano non è un modello

Fermiamo lo sgombero dell’ex questura. da Quarticciolo Ribelle Assemblea pubblica sabato 18 gennaio ore 18, piazza del Quarticciolo. Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Autonomia differenziata: rompere la solidarietà per liberare ancora la ferocia del mercato

Quando si parla di Autonomia Differenziata il rischio è quello di credere che dietro questa formulazione si nasconda nient’altro che il secessionismo leghista della prima ora agghindato in chiave “riformista”. In realtà quanto abbiamo di fronte è ben più complesso ed attuale.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Dalle scuole occupate di Roma

Ripubblichiamo l’approfondito documento politico dell’Assemblea degli occupanti del Liceo scientifico statale Morgagni di Roma originariamente diffuso dal Collettivo Autorganizzato Reset

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa succede in città: il turismo

Apriamo questo ciclo di trasmissioni che affronta l’ennesimo grande evento che si affaccia su questa città: il Giubileo.