InfoAut

Bisogni

Immagine di copertina per il post

Capua, blitz dei movimenti per il trasporto pubblico verso il #19a

Le parole d’ordine scandite dai militanti sono state: reddito per tutt* e servizi gratuiti, noi la crisi non la paghiamo, abbonamento al trasporto pubblico gratuito a vita per tutt*! I manifestanti con la viva solidarietà degli operatori CLP (che scenderanno in sciopero per 4 ore il 19 aprile) hanno affisso sugli autobus striscioni per una […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Gli ex precari Piaggio non accettano il ricatto della crisi

Durante il presidio di ieri una delegazione del “comitato contrattisti a termine e part-time verticale” è stata ricevuta dal capo del personale Piaggio il quale ha ufficializzato che per quest’anno non saranno assunti contratti a termine o in caso di bisogno ne saranno chiamati pochissimi. Sono circa 250 i lavoratori che compongono il bacino dal […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Gli ex precari Piaggio non accettano il ricatto della crisi

Durante il presidio di ieri una delegazione del “comitato contrattisti a termine e part-time verticale” è stata ricevuta dal capo del personale Piaggio il quale ha ufficializzato che per quest’anno non saranno assunti contratti a termine o in caso di bisogno ne saranno chiamati pochissimi. Sono circa 250 i lavoratori che compongono il bacino dal […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La salute non si tocca! Centinaia in corteo a Torino

La chiusura del Maria Adelaide, che nei piani della Regione dovrebbe avvenire entro il mese di giugno, ha ancora una volta l’obiettivo di far cassa e risanare i debiti della giunta tagliando su servizi essenziali, ma basta andare un po’ più a fondo nella vicenda per scoprire che l’attacco alla sanità cela anche un’enorme speculazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cremaschi: Sindacati e Confindustria tenuti insieme dalla miseria della loro crisi

E’ una sorta di governissimo del ceto burocratico sindacale. Una mossa che porta allo scoperto la crisi di rappresentanza, di consenso e di iniziativa di queste organizzazioni. Mi pare che che cerchino di sorreggersi l’una con l’altra. Hanno parlato di uno sciopero fatto insieme tra imprenditori e lavoratori. Di che si tratta? Non credo che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli. Giù le mani da Bancarotta!

Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito… Giù le mani da Bancarotta! La maxi inchiesta sulla mai avvenuta bonifica e il sequestro a Bagnoli delle aree ex Italsider sono gli esiti, ultimi e tardivi, di un lungo processo di devastazione della zona, colpita prima dalla dissennata imposizione al Meridione di un’idea […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Criminale è chi specula

Il fatto, nella sua rilevanza, ha fin da subito causato la reazione scomposta del sindaco Alemanno e della stampa romana, da sempre legata alle principali famiglie di costruttori della città. Abbiamo perso il conto delle accuse folli nei confronti dei movimenti che in questa settimana si sono susseguite sui giornali. Dall’evocazione, mai passata di moda, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

L’università incontra le lotte nella logistica

Lo sciopero della logistica del 22 marzo ha finalmente messo in discussione un certo modo di intendere la lotta nel mondo del lavoro a cui abbiamo assistito in questi ultimi anni. Uno sciopero indubbiamente riuscito, non solo nell’altissima adesione che ha riscontrato nei luoghi di lavoro, ma anche e sopratutto nelle pratiche radicali che ha […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

No allo sgombero di Bancarotta si alla difesa del territorio

Il comunicato del centro sociale E’ un inaccettabile paradosso quello che viviamo in queste ore! Stanno cercando di sgomberare il laboratorio Bancarotta in via Coroglio, nell’ambito del maxi-sequestro delle aree in gestione a BagnoliFutura. Come spesso è accaduto nei casi di disastro ambientale in Campania, la magistratura si muove solo dopo decenni, come una sorta […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Nella città di Serantini, una via intitolata a Niccolai

Franco era coi compagni, decisi più che mai: «Cascasse il mondo sulla città, quell’assassino non parlerà». Sono passati quarant’anni dall’omicidio di Franco Serantini, anarchico e figlio di nessuno, ma la memoria della città di Pisa continua a funzionare molto bene. Continua a ricordare quel ragazzo, così giovane e così attivo nelle lotte sociali, una fra […]