In tanti e tante hanno partecipato oggi ad un nuovo appuntamento in memoria di Davide Bifolco, giovane ragazzo del rione Traiano (Napoli), assassinato dalle forze dell’ordine per non essersi fermato ad un controllo stradale alla sola età di 16 anni. Negli scorsi giorni attacchinaggi nei quartieri popolari, assemblee pubbliche, dibattiti in università, campagne di […]
I giudici d’Atene hanno respinto la richiesta della Procura di Milano per due ordini di motivi, a quanto pare entrambi di tipo giuridico. Il primo perchè “la responsabilità collettiva non è riconosciuta nel diritto penale greco che contempla solo la responsabilità individuale”; l’altro, per quanto riguarda l’accusa di resistenza, perchè “sono necessari diversi requisiti come […]
Siamo cittadini, studenti, artisti, professori, operatori culturali e sociali, siamo parte dell’Assemblea Cavallerizza 14:45. Ieri sera ci siamo accorti che il nostro percorso, quello che ci ha fatto incontrare più di due anni fa è scomparso virtualmente: la pagina Facebook – specchio di un contesto assembleare arricchito nel tempo di contenuti politici, culturali e sociali […]
Il primo ministro Manuel Valls ha suggerito l’estensione affermando che il provvedimento “consentirà una migliore risposta nei confronti della minaccia terroristica” soprattutto in relazione ad Euro 2016, in programma dal 10 giugno al 10 luglio. Lo stato di emergenza, che avrebbe dovuto concludersi il 26 maggio, espande i poteri di polizia nell’effettuare arresti […]
Soluzioni differenti – quelle rivendicate – rispetto alla famosa “ospitalità temporanea” nelle “strutture di emergenza” che il Servizio Sociale ha offerto anche in questo caso a Fatima e i propri figli (escludendo il marito): una casa popolare, o un affitto sociale misurato al reddito degli inquilini. E in effetti la famiglia di Fatima avrebbe […]
De Santis ha ascoltato la richiesta della Procura su una barella, mentre l’accusa ricostruiva i fatti che portarono alla morte di Ciro dopo 53 giorni di agonia. “Buffoni! L’ergastolo me lo do io da solo!” sono state le sue reazioni di fronte alla decisione della Corte. Lo zio di Esposito invece ha dichiarato la sua […]
Una studentessa italiana che vive e studia a Parigi ha condiviso alcune riflessioni su quanto sta accadendo nella capitale francese nel contesto della mobilitazione contro la Loi Travail. Dal profilo Facebook di Martina: Che qualcosa stia accadendo è fuori discussione, non c’è bisogno di avere un occhio attento, basta camminare per strada e i muri […]
Sabato scorso, al termine di una combattiva e partecipata manifestazione, ci è capitato di incontrare il sub commissario all’emergenza abitativa del Comune di Roma, Clara Vaccaro, e il vice prefetto del commissario Tronca, Ugo Taucer. Oggetto del confronto la fresca delibera approvata dalla gestione commissariale, che nell’intenzione di chi governa oggi la Capitale, dovrebbe dare […]
Un appello internazionale è stato promosso dal movimento Nuit Debout per il 7 e 8 Maggio a Parigi in Place de la République. Una due giorni per dibattere, condividere pratiche ed esperienze in un’ottica di costruzione di prospettive nuove e soluzioni comuni. La volonta’ non è solo quella di dare continuità al movimento variegato […]
A dicembre 2015 sono state spente le caldaie che fino ad allora, per 43 anni, avevano funzionato ininterrottamente perché, per la prima volta, Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, ha deciso di negare l’essenzialità. Vale a dire che, secondo Terna, a seguito di investimenti cospicui, tra cui un nuovo cavodotto che collega […]