Caro Senatore d’Anna, la reazione alle sue dichiarazioni circa i terremotati che sono “troppo pretenziosi” è stata tardiva, costretta al silenzio da imbarazzo e incredulità. Ma credo sia doveroso rispondere alle sue parole, le quali hanno dimostrato, oltre che estrema prepotenza e superbia, una ben più grave ignoranza rispetto alle dinamiche socio-culturali del territorio e […]
Giovedì 2 febbraio alle ore 9.00 si terrà l’appello per la sorveglianza speciale a Paolo e pertanto si terrà un presidio sotto il Tribunale Penale di Roma presso P.le Clodio. Un’occasione importante a cui invitiamo tutti e tutte a partecipare. Un momento per far sentire la nostra solidarietà a Paolo e per restituire al mittente queste […]
All’arbitrario arresto del coordinatore nazionale Aldo Milani e alla macchina del fango che giornalì e Tv hanno per giorni portato avanti diffondendo le accuse più infamanti sull’intera organizzazione, i lavoratori della logistica e non solo hanno risposto con la fiducia nel proprio sindacato, con la solidarietà e con la lotta, che per giorni ha bloccato […]
I lavoratori, e i tanti solidali che hanno attraversato le lotte per i diritti e la dignità nel mondo delle cooperative dello sfruttamento legalizzato e non solo, hanno dimostrato così la loro totale vicinanza ad Aldo, malamente colpito dall’ obbrobriosa messinscena della parte padronale al fine di screditare lui per cercare così di rintuzzare le […]
Agli interporti di Carpiano e Bologna manifestazioni spontanee hanno corredato lo sciopero nazionale dichiarato immediatamente dopo la notizia dell’arresto. In tanti poli della logistica del paese i camion sono stati bloccati per ore all’ingresso e all’uscita in segno di protesta contro quanto accaduto. Nel pomeriggio si sono susseguite prima la conferenza stampa della Questura che […]
“Il 48,3% non riesce ad arrivare alla fine del mese”, con un incremento “di circa un punto percentuale rispetto all’anno scorso, dove si registrava un 47,2%, per questo motivo il 28,7% delle famiglie è costretta a tentare di contrarre un mutuo. Le ragioni principali per si è costretti ad indebitarsi in Italia sono: l’acquisto […]
Sono passati quattordici mesi dall’infame decreto salvabanche, che ha azzerato i risparmi di decine di migliaia di famiglie. Nonostante le menzognere rassicurazioni del governo, ben pochi sono stati rimborsati. Nel frattempo i soldi – dei piccoli risparmiatori e dei lavoratori – continuano a essere spesi per salvare le banche e i potentati economici che sono […]
Infatti nonostante siano passati dei mesi, l’ex governo Renzi e il nuovo Gentiloni non hanno dato una risposta adeguata alla gravità della situazione: questa la motivazione principale che ha spinto tante persone a scendere in piazza, stanche di vivere in una condizione di emergenzialità.I manifestanti, attraverso gli interventi, hanno ricordato che non sono ancora stati […]
Senza i precari l’Istat si ferma: fermiamo l’Istat! L’operazione volta alla stabilizzazione dei 350 contratti all’Istat è alle strette finali. L’amministrazione ha concordato con gli Organi Vigilanti una nuova formulazione del testo del dispositivo cheprevede l’estensione a tutti gli attuali precari dei requisiti a partecipare alla procedura di reclutamento riservata. Questa opzione, se approvata, in […]
Le Regioni Marche e Abruzzo, il sindaco di Chieti si stanno muovendo contro l’azienda numero 1 dell’energia. La regione Marche in particolare ha dichiarato “Presenteremo una diffida alla Procura per interruzione di pubblico servizio da parte dell`Enel. Sono ancora 150 le utenze interrotte nell`ascolano. La situazione non è più sostenibile. La popolazione è allo stremo […]