InfoAut
Immagine di copertina per il post

Allarme CODEDI! Aggressione armata a Santiago Xanica, Oaxaca

||||

Riceviamo e diffondiamo la notizia di un nuovo attacco armato subito dal CODEDI, organizzazione indigena dello stato di Oaxaca, presso Santiago Xanica luogo natale dell’organizzazione.

L’attacco, come confessato da uno degli assalitori catturato, è stato eseguito materialmente da alcuni rappresentanti municipali del gruppo del PRI al potere nel municipio. Un ennesimo esempio messicano della collusione tra pubblica amministrazione e criminalità organizzata volti a favorire la propagazione di conflitti all’interno delle zone autonome a danno di chi quotidianamente si organizza per difendere la propria vita ed propri territori dagli attacchi estrattivi portati avanti dalle grandi multinazionali. Rispetto l’accaduto apprendiamo dalle pagine del CODEDI che: “di fronte a tanta lordura chiediamo in maniera contundente, al governo statale e federale ed ai gruppi del crimine organizzato che sono al servizio dello Stato, il rispetto del territorio delle comunità indigene. E allo stesso modo facciamo una appello ed esigiamo la presenza di un autorità Federale per consegnare il “detenuto” perché non confidiamo nel governo statale poiché continua ad ignorare la risoluzione del conflitto latente nella regione. Inoltre annunciamo che il CODEDI oggi più che mai siamo uniti e pronti a difendere i nostri territori e per questo ci siamo costituiti come polizia comunitaria; e difenderemo le nostre terre, le nostre risorse naturali e il diritto alla vita. Non ci fermeremo. Hasta la Victoria siempre! ”

Di seguito il comunicato sui fatti del 23 settembre 2019.

ALLE ORGANIZZAZIONI SOCIALI E AI COLLETTIVI.
AGLI ORGANISMI NAZIONALI E INTERNAZIONALI PER I DIRITTI UMANI.
AI MEDIA LIBERI E A COMMERCIALI
AI POPOLI DEL MESSICO E DEL MONDO.

Domenica 22 settembre, la casa del signor César Reynaldo Luis Díaz è stata attaccata con armi di grosso calibro. Già nel 2017, la famiglia del compagno era stata attaccata dalla scorta del signor Ricardo Luria Alcázar.
Oltre a queste due aggressioni, il 12 febbraio 2018, tre compagni dell’organizzazione CODEDI sono stati assassinati all’altezza della collina di Miahuatlán de Porfirio Díaz. Il 17 luglio, il compagno Abraham Hernandez è stato assassinato e il 27 settembre dello stesso anno è stato assassinato Noel Castillo, di Barra de La Cruz, comune di Santiago Astata.
Oggi, a quasi due anni da questi eventi, i responsabili materiali e politici di questi crimini continuano in piena libertà ed anche oggi continuano gli attacchi ai compagn* del CODEDI.
Il procuratore dello Stato Rubén Vasconcelos ha dimostrato la sua incapacità e la poca importanza data alla risoluzione di questi caso, pertanto chiediamo le sue immediate dimissioni perché non si è dimostrato all’altezza di poter risolvere il problema della violenza di Stato.
Giorno dopo giorno la criminalità organizzata avanza verso le comunità indigene, arrivano notizie quotidiane di donne uccise. Il governo dello stato parla di pace, ma sono loro che hanno permesso a questi gruppi criminali di entrare nei nostri territori e sono spesso loro che li manovrano per usarli contro coloro che si organizzano e poi se ne lavano le mani.
Chiediamo al governo federale di intervenire per arrivare ad una rapida soluzione di questo conflitto. Non vogliamo avere niente a che fare con il Procuratore di Stato. Vogliamo soltanto sue le dimissioni e non ci fermeremo finché non lo farà.
Chiediamo alle organizzazioni sociali e ai collettivi la loro solidarietà, di essere attenti a queste azioni di violenza e di unirsi alla richiesta di dimissioni del Procuratore di Stato.

Basta con la violenza contro le popolazioni indigene!
Dimissioni immediate del Procuratore di Stato!
Rispetto per l’autodeterminazione dei popoli!
Giustizia per i compagni assassinati!

Comitato per la difesa dei diritti degli indigeni (CODEDI)
Centro di formazione Ex Finca Alemania

Santa Maria Huatulco, 23 settembre 2019

Traduzione a cura de “la PIRATA” , Plataforma Internazionalista per la Resistenza e l’Autogestione Tessendo Autonomie

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

CODEDI

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupata la stazione di Pisa in sostegno alla Global Sumud Flottila

Riprendiamo i comunicati di Studentx per la Palestina – Pisa sull’iniziativa svoltasi ieri in solidarietà alla partenza della Global Sumud Flottila che ha visto la partecipazione di migliaia di persone e l’occupazione dei binari della stazione di Pisa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flottilla: a Catania in migliaia in corteo. In Palestina il genocidio prosegue

Ieri sera in 15mila a Catania e oltre un migliaio a Siracusa, per augurare “buon vento” alla Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La solidarietà con la Palestina blocca la Vuelta a Bilbao

Ieri 3 settembre, dopo giorni di proteste contro la partecipazione della squadra israeliana alla Vuelta, in varie località, la mobilitazione a Bilbao su appello dell’Iniziativa Gernika-Palestina è stata tale da obbligare gli organizzatori ad annullare i risultati della tappa..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No alla fiera militare-navale SeaFuture 2025 a La Spezia

Ripubblichiamo il comunicato stampa di Riconvertiamo SeaFuture e del Coordinamento Restiamo Umani di La Spezia che ha lanciato una manifestazione il 27 settembre in occasione della fiera navale – militare “SeaFuture”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Piemonte è nato il Coordinamento Regionale per la Palestina!

Ripubblichiamo di seguito la piattaforma lanciata da Torino per Gaza e da molte altre realtà che dà avvio al progetto di Coordinamento Regionale piemontese per la Palestina e che chiama a due appuntamenti per le prossime settimane: sono previste iniziative diffuse sul territorio piemontese il 13 settembre e una grande manifestazione regionale a Torino il 20 settembre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Killers are not welcome: Tel Aviv – Olbia: soldati in vacanza, bambini sotto le macerie

Ripubblichiamo il comunicato uscito in seguito all’iniziativa tenutasi all’aeroporto di Olbia ieri durante la quale moltissime persone hanno preso parte a un’iniziativa in solidarietà alla Palestina con l’obiettivo di bloccare l’arrivo dei voli di provenienza Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: dal porto di Genova al Lido di Venezia, decine di migliaia di persone in piazza contro il genocidio

Molte decine di migliaia (almeno 50mila) di persone, sabato 30 agosto, hanno partecipato a Genova alla fiaccolata per la Palestina, organizzata per salutare le imbarcazioni in partenza domenica 31 agosto dal porto ligure per prendere parte alla “Global Sumud Flotilla”. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

10 SETTEMBRE: BLOCCARE TUTTO E PRENDERE BENE LA MIRA. UN CONTRIBUTO DAI SOULEVEMENTS DE LA TERRE

I Soulèvements de la terre contribuiranno a «bloccare tutto» contro il piano Bayrou a partire dal 10 settembre. Numerosi comitati locali e i granai dei Soulèvements de la terre hanno iniziato a mettere a disposizione i loro mezzi materiali, reti e savoir-faire. Dedichiamo alla discussione portata avanti all’interno del movimento che si annuncia, qualche riflessione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei

Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezia: sabato 30 agosto corteo per lo stop al genocidio a Gaza

Stop al genocidio, stop alle collaborazioni e alla vendita di armi a Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

2 anni senza Samir, 2 anni con Samir

Messico. Mentre il mondo è scosso da una pandemia,alla quale gli stati rispondono solamente con impoverimento sociale ed un timido “Restate a casa”, ricorrono due anni dall’assassinio di Samir Flores Soberanes. Samir è stato ucciso perché contrario al PIM, il Progetto Integrale Morelos: un piano che prevede due centrali termoelettriche ubicate a Huexca ed alimentate […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Toccano l’autonomia: il CODEDI rilancia!

A seguito dell’assassinio di Abraham Hernàndez Gonzales il CODEDI annuncia la costituzione della “polizia comunitaria della costa”. Di seguito riportiamo il comunicato scritto dal Comité de Defensa de los Derechos Indígenas (CODEDI) a seguito dell’infame assassinio del compagno Abraham Hernàndez Gonzales, Coordinatore regionale dell’organizzazione; ennesimo fatto di sangue che si è trovata ad affrontare l’organizzazione […]