InfoAut
Immagine di copertina per il post

Appello di Addameer per l’americano-palestinese Tarek Abu Khdeir

Il 3 luglio, alle 20,00 circa, Tarek è stato selvaggiamente percosso, soprattutto nel viso e nella testa, poi è stato arrestato senza che venisse formulata o notificata accusa nei suoi confronti. E’ stato condotto ad una stazione di polizia nonostante la richiesta dei familiari di farlo curare in un ospedale per le ferite riportate. Secondo il padre di Tarek, la polizia israeliana ha ritardato le cure per circa cinque ore, fino all’una e venti, ora in cui è stato trasferito all’ospedale Hadassa. Alla famiglia è stato impedito di vedere Tarek fino a che non è stato condotto in ospedale, Non è stato formulata o notificata nessuna accusa nei suoi confronti, e nonostante ciò e la sua giovane età e il trattamento illegale, la durata della sua detenzione è stata estesa fino alla mattina di domenica 6 luglio dal tribunale di prima istanza di Gerusalemme. Tarek è uno degli 11 palestinesi che sono stati picchiati e arrestati la notte del 3 luglio a Shofat, seguendo il brutale assassinio del giovane sedicenne Mohammad Abu Khdeir, che è stato picchiato e bruciato vivo e il cui corpo è stato trovato tra le rovine del villaggio palestinese distrutto Deir Yassin, ore dopo che il ragazzo era stato rapito in un atto di rappresaglia. Il governo israeliano ha imposto il divieto di rilasciare dichiarazioni pubbliche che riguardassero le circostanze del rapimento e assassinio di Mohammad.

La continua violenza perpetrata da Israele contro i bambini e i ragazzi è illegale e inaccettabile. Addameer sollecita uni intervento immediato e fa appello alle Nazioni Unite, al Comitato Internazionale della Croce Rossa, il consolato degli Stati Uniti e tutte le ambasciate e i consolati regionali, alle organizzazioni dei diritti umani e ai giornalisti a a presenziare all’udienza di Tarek che si terrà lunedì 6 luglio per indagare sull’aggressione intensificate contro i minori palestinesi. L’udienza si terrà domenica 6 luglio di mattina al tribunale di prima istanza a Gerusalemme, nei pressi del comune di Gerusalemme e del “Russian Compound”.

Per qualsiasi richiesta, prego contattate: info@addameer.ps

da Palestina Rossa

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

palestinaTarek Abu KhdeirUsa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Che ci fanno dei soldati israeliani nelle scuole del Chiapas?

Questi giovani (tutti ex soldati) entrano nelle scuole pubbliche locali attraverso una associazione di “volontari” chiamata in inglese “Heroes for life” e più esplicitamente in ebraico “Combattenti senza frontiere” con il fine dichiarato di “dare un’altra immagine al mondo delle IDF”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Obbligazioni di guerra a sostegno di Israele

Un’indagine rivela che sette sottoscrittori di “obbligazioni di guerra” sono stati determinanti nel consentire l’assalto di Israele a Gaza.  Dal 7 ottobre 2023 le banche hanno sottoscritto obbligazioni emesse dal governo israeliano per un valore di 19,4 miliardi di dollari. di BankTrack, PAX e Profundo (*), da La Bottega del Barbieri Un’indagine condotta dal gruppo di ricerca finanziaria olandese Profundo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: nasce la Global Sumud Flotilla, “il più grande sforzo civile per rompere l’assedio di Gaza”

Attivistɜ e volontariɜ della Freedom Flotilla Coalition, della Global March to Gaza e del convoglio Sumud si sono uniti per lanciare la Global Sumud Flotilla (GSF) – il più grande sforzo civile via mare dalla nascita dell’assedio illegale imposto dall’occupazione israeliana a Gaza. A giugno, migliaia di volontari sono stati mobilitati via terra, via mare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ uno sporco lavoro / 1: ma qualcuno deve pur farlo…

Almeno per una volta l’alter ego dell’ispettore Stephan Derrick, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, ha lasciato da parte l’ipocrisia con cui da tempo l’Europa maschera le sue posizioni dichiarando che «Israele sta facendo il lavoro sporco anche per noi». di Sandro Moiso, da Carmilla Una frase che più che dai dialoghi della serie televisiva che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La ribellione dei ricercatori: 300 membri del CNR rifiutano di collaborare al riarmo

Oltre 300 ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dichiarato la propria indisponibilità a prestare la propria attività intellettuale a studi finalizzati al settore bellico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

UK: Palestine Action e legislazione anti terrorismo

23 giugno 2025 – Yvette Cooper, Home Secretary del Regno Unito, dichiara l’intenzione di mettere al bando Palestine Action ai sensi della legislazione antiterrorismo, ponendo quindi l’organizzazione sullo stesso piano di gruppi armati come al-Qaeda.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le applicazioni più vendute create da spie israeliane

Alcune delle applicazioni di Apple e Google più scaricate sono state sviluppate da spie e Criminali di Guerra israeliani, generando miliardi di entrate per l’Economia dell’Apartheid.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dopo il 5 luglio il percorso Stop Riarmo continua!

Riprendiamo il comunicato uscito su @STOPRIARMO e alcuni articoli sulla giornata del 5 luglio scorso a Torino contro guerra, riarmo e gencidio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Militarizzazione: la Sicilia sempre più al centro degli interessi bellici di Stati Uniti e NATO

La Sicilia sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati i piloti degli F-35.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Zohran alza la temperatura

Una sorpresa dagli Stati Uniti governati da Trump: la vittoria di Zohran Mamdani alle primarie democratiche per la carica di sindaco di New York, che ha da subito scatenato il delirio islamofobo della destra e l’allarme nell’establishment democratico.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Raffaele Sciortino – L’imperialismo nell’era Trump. Usa, Cina e le catene del caos globale

Che cos’è l’imperialismo oggi, nell’era di Trump? da Kamo Modena Non è una domanda scontata, né una mera speculazione teorica; al contrario, siamo convinti che sia un nodo fondamentale, tanto per chi vuole comprendere il mondo, quanto per chi mira a trasformarlo – partendo, ancora una volta, da dove si è, da dove si è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Los Angeles, o la fine dell’assimilazione

“Non è nostro compito inventare strategie che potrebbero permettere al Partito dell’Ordine di respingere il diluvio. Il nostro compito è piuttosto quello di individuare quali compiti necessari ci vengono assegnati giorno per giorno, quali forze di creatività, determinazione e solidarietà vengono chiamate in causa, e quali forme di azione appaiono ora ovvie a tutti.”