InfoAut
Immagine di copertina per il post

Attivisti della Flotilla rinchiusi nella prigione di Ketziot

Israele trasferisce i volontari sequestrati della Freedom Flotilla alla prigione di Ketziot: cresce l’indignazione internazionale

di Maddalena Celano, da Assadakah News

Si aggrava la situazione dei volontari internazionali appartenenti alla Freedom Flotilla, sequestrati in acque internazionali dall’esercito israeliano mentre si dirigevano verso Gaza a bordo delle imbarcazioni Conscience e Eight Thousand Madleens. Secondo quanto riferito dagli avvocati di Adalah, organizzazione legale per i diritti umani con sede nei Territori Palestinesi Occupati, i volontari sono stati trasferiti alla prigione di Ketziot, nel deserto del Naqab (Neghev), uno dei centri di detenzione più duri e isolati di Israele.

Durante le ore successive al sequestro, agli avvocati non è stato permesso di portare telefoni cellulari né di parlare direttamente con i 145 detenuti al porto di Ashdod. Le prime testimonianze raccolte riferiscono di aggressioni violente e di un trattamento disumano da parte dei militari israeliani durante l’assalto alle imbarcazioni, avvenuto in piena violazione del diritto internazionale marittimo.

Di seguito, riportiamo integralmente il comunicato ufficiale diffuso dalla Freedom Flotilla:

Gli avvocati confermano che Israele sta trasferendo i volontari sequestrati della flottiglia alla prigione di Ketziot

8 ottobre 2025 – Gli avvocati di Adalah, nei Territori Palestinesi Occupati, hanno confermato che i volontari sequestrati illegalmente dall’esercito israeliano dalle imbarcazioni Conscience e Eight Thousand Madleens sono stati trasferiti alla prigione di Ketziot, nel Naqab (Neghev).

Gli avvocati che rappresentano i volontari non sono stati autorizzati a portare con sé i telefoni cellulari al porto di Ashdod e sono stati impediti loro i contatti diretti con le 145 persone detenute. Alcune delle persone con cui sono riusciti a parlare hanno riferito di aver subito aggressioni violente da parte dei soldati israeliani durante i sequestri illegali della flottiglia.

È probabile che tutti i parlamentari coinvolti vengano deportati questa notte o domani mattina, mentre le udienze del tribunale per gli altri detenuti si terranno nei prossimi due giorni.

team legali continuano a chiedere accesso immediato ai detenuti e restano in attesa delle udienze. Gli avvocati di Adalah hanno già richiesto di essere presenti a tutte le sessioni del tribunale e forniranno presto ulteriori informazioni.

L’arresto e la deportazione dei membri della flottiglia rappresentano un nuovo capitolo nella lunga storia di criminalizzazione della solidarietà internazionale verso Gaza. La Freedom Flotilla Coalition, composta da attivisti, parlamentari, giornalisti e difensori dei diritti umani provenienti da decine di Paesi, aveva come unico obiettivo rompere simbolicamente e pacificamente il blocco illegale imposto da Israele alla Striscia di Gaza, portando aiuti umanitari e un messaggio di pace.

La prigione di Ketziot, dove sono stati condotti i volontari, è tristemente nota per le sue condizioni disumane, le violenze fisiche e le restrizioni all’assistenza legale. Diverse organizzazioni internazionali, tra cui Amnesty International e Human Rights Watch, hanno in passato denunciato le sistematiche violazioni dei diritti dei detenuti palestinesi e dei prigionieri politici.

Il trasferimento dei volontari internazionali e la deportazione dei parlamentari rischiano di provocare una grave crisi diplomatica. Diversi Paesi europei hanno già chiesto chiarimenti, mentre la Freedom Flotilla Coalition ha annunciato che continuerà a operare fino a quando il blocco di Gaza non sarà sollevato.

Ancora una volta, l’assalto a una missione civile e disarmata dimostra quanto fragile resti la tutela del diritto internazionale di fronte alla politica di occupazione e impunità israeliana. Le voci dei volontari, ora ridotte al silenzio dietro le mura di Ketziot, restano un grido di libertà che attraversa il Mediterraneo, ricordando che la solidarietà non si arresta, nemmeno in prigione.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAcarceriFreedom FlotillaGlobal sumud flotillaisraele

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: corteo “Show Israel Red Card” contro la partita della vergogna tra Virtus e Maccabi Tel Aviv

Ieri, venerdì 21 novembre, corteo a Bologna contro la partita della vergogna, quella di basket tra Virtus e Maccabi Tel Aviv prevista alle 20.30 al PalaDozza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: il trionfo di un popolo che non rinuncia alla sua sovranità

Nel referendum del 16 novembre il popolo ecuadoriano ha detto NO

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone ai tempi del neogoverno nazionalista della Premier Sanae Takaichi

A livello internazionale, una delle prime mosse della Takaichi è stata aprire un profondo scontro diplomatico con Pechino

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medici per i diritti umani denuncia uccisioni prigionieri di Gaza nelle carceri israeliane

Il nuovo rapporto diffuso da Medici per i diritti umani-Israele (Phri) apre uno squarcio ulteriore su un sistema detentivo che negli ultimi due anni ha raggiunto un livello di letalità senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

«La cosa più importante è salvare il maggior numero possibile di vite umane e infrastrutture in Ucraina»

Maidan illustra quindi i principali dilemmi dei movimenti e delle mobilitazioni globali: la classe operaia ha una capacità molto limitata di organizzarsi, di articolare gli interessi di classe e di fornire almeno una leadership nazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia, a Gabes respirare è diventato un atto di resistenza

Abbiamo tradotto questo articolo di inkyfada.media che racconta la vicenda di Gabes, un paese in Tunisia dove da mesi continuano proteste significative a causa di un polo chimico che mette a rischio la salute della popolazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: Assemblea Popolare del coordinamento cittadino Torino per Gaza

Pubblichiamo il comunicato di invito all’assemblea popolare di Torino per Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: “Show Israel the Red Card”. Il 21 novembre la manifestazione contro la partita di basket Virtus-Maccabi Tel Aviv

Venerdì 21 novembre a Bologna è prevista la partita di basket di Eurolega tra Virtus e Maccabi Tel Aviv, la cui curva è nota per le sue idee suprematiste e razziste.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cameri: manifestazione contro Leonardo e le fabbriche di morte del governo italiano

Il Coordinamento Novara per la Palestina e altre realtà locali hanno organizzato per sabato 15 novembre una manifestazione che partirà dal centro città di Cameri per poi giungere sino alla base militare di Cameri in provincia di Novara composta dall’aeroporto militare e da due stabilimenti Leonardo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele sta costruendo un “muro per l’accaparramento delle terre” nel sud del Libano meridionale mentre continuano gli attacchi aerei

Immagini di un muro in costruzione da parte dell’esercito israeliano nei pressi di postazioni occupate nel sud del Libano sono circolate online, mentre continua la pressione per disarmare Hezbollah

Immagine di copertina per il post
Culture

Israele sull’orlo dell’abisso

Ilan Pappé, La fine di Israele. Il collasso del sionismo e la pace possibile in Palestina, Fazi Editore, Roma 2025, pp. 287

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Quando fallirà la promessa gialla?

Da Balfour a Trump, dal distintivo giallo alla linea gialla, la stessa storia si ripete in un unico colore, un colore che macchia le mappe e dipinge sia la geografia che la memoria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.