InfoAut
Immagine di copertina per il post

Cerimonia funebre del governo palestinese in onore del ‘martire’ Vittorio

Mentre Israele continua a bombardare e il 60% degli israeliani si dice favorevole ad una nuova guerra contro Gaza.

 

Gaza – Speciale InfoPal. Dopo una veglia funebre, la salma di Vittorio sarà trasferita in Italia.

Il governo di Gaza ha predisposto tutto per allestire funerali ufficiali che si svolgeranno alla presenza del Commissario del Console italiano e di vari funzionari del governo locale. E’ attesa una grande partecipazione popolare.

In memoria di Vittorio. Una strada di Gaza sarà intitolata per onorare Vittorio Arrigoni, in riconoscimento della sua solidarietà con il popolo palestinese.

Questo è stato deciso nel corso di una riunione dei ministri ed è stato confermato da Mohammed ‘Awad, ministro degli Esteri e per la Pianificazione: “Non poteva essere altrimenti, Vittorio è un martire del popolo palestinese”.

In aggiunta il governo ha rassicurato di essere sempre disponibile ad accogliere a Gaza ogni delegazione e gruppo della solidarietà internazionale.
Allo stesso modo, contribuirà all’organizzazione di Freedom Flotilla 2, missione internazionale via mare per la rottura dell’assedio rinominata “Stay Human” dal libro-diario che Vittorio aveva scritto per raccontare la guerra israeliana su Gaza (2008-2009).

“Vittorio ha sempre dimostrato di non appartenere a un Paese in particolare, all’Italia, a noi resta il ricordo della sua grande umanità. E’ un angelo per tutti gli esseri umani”.

 

Incursione dell’artiglieria israeliana a est di Gaza

Questa mattina l’artiglieria israeliana ha lanciato diversi colpi di cannone contro abitazioni e proprietà agricole palestinesi a est di Gaza City.

Il nostro corrispondente dalla Striscia di Gaza ha riferito dell’arrivo di carri armati e altri veicoli militari che “dalla postazione militare di Nahal Oz si sono spostati di alcuni metri a est del quartiere di ash-Shuja’iyah, dove hanno aperto il fuoco”.

Le ambulanze sono giunte subito sul luogo, fonti mediche locali hanno rassicurato che non vi sono feriti.

Nelle stesse ore, la Marina israeliana ha aperto il fuoco contro i pescatori palestinesi che si trovavano sulla spiaggia di as-Sudaniyah, a nord-ovest della Striscia di Gaza. Alcune barche sono state danneggiate.

La ‘pace’ secondo Israele: il 60% degli israeliani è a favore di un’altra guerra contro Gaza

An-Nasira (Nazareth) – InfoPal. “La maggioranza degli israeliani chiede una guerra contro la Striscia di Gaza”.

E’ l’esito di un sondaggio interno – condotto per telefono – dal quale emerge che la società civile israeliana vorrebbe un’offensiva su larga scala come quella lanciata tra il 2008 e il 2009.

La rivista “Yisrael el-yom” ha pubblicato il sondaggio condotto dall’associazione “New Wave”.

“Il 60% degli israeliani ha ammesso di sostenere una campagna militare massiccia contro Gaza.
Gli israeliani che invece
si oppongono a una “riedizione” di “Piombo fuso” rappresentano il 29,6%”.

A marzo 2011, da un altro sondaggio era emerso che il 50,8% degli israeliani sosteneva la politica degli assassinii mirati o extragiudiziali.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

gazapalestinaVittorio Arrigoni

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il grande reggimento cinese dell’esercito globale dei gig-workers

200 milioni di precari tra industria e servizi, ma soprattutto giovani che rifiutano il mito del lavoro

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: la destra bolsonarista dietro la strage nelle favelas, Lula in difficoltà

Il 28 ottobre scorso circa 140 persone, di cui 4 agenti, sono state uccise e un centinaio sono state arrestate nel corso di un assalto condotto da 2500 membri della Polizia Civile e della Polizia Militare brasiliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: La ex presidente golpista Jeanine Áñez è liberata per ordine del TSJ

Durante il suo governo di fatto, la Áñez ha emanato il decreto supremo 4.078, che esentò dalle responsabilità i militari e i poliziotti che attuarono i massacri di Senkata e Sacaba, nei quali furono assassinate 36 persone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ucraina: logoramento militare sul fronte orientale, esodo di giovani sul fronte interno

La situazione sul campo in Ucraina è sempre più difficile per le truppe di Kiev.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezuela: la strategia Trump del “cortile di casa”

Le dichiarazioni di Trump delle ultime settimane sono molte e contraddittorie rispetto alle azioni da intraprendere nei confronti del Sud America in particolare al largo del Venezuela

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un “pericoloso comunista” sindaco di New York… E vai!

Riprendiamo questo articolo apparso su Il Pungolo Rosso sulla elezione di Mamdani a sindaco di New York. Il contenuto ci pare largamente condivisibile in diversi punti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudan. Dopo il Darfur le RSF puntano al Kordofan, proseguono i massacri

Il Sudan continua a precipitare in una spirale di violenza che sembra non avere fine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NYC: la vittoria di Mamdani

La vittoria del candidato sindaco democratico Mamdani è stata in prima pagina su tutti i giornali nostrani sia ieri che oggi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Quando fallirà la promessa gialla?

Da Balfour a Trump, dal distintivo giallo alla linea gialla, la stessa storia si ripete in un unico colore, un colore che macchia le mappe e dipinge sia la geografia che la memoria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.