InfoAut
Immagine di copertina per il post

Cile: mini-droni israeliani per lo spionaggio dei movimenti

La compagnia sionista Blue Bird Aero Systems si è aggiudicata il contratto di acquisto, valutato in tre milioni di dollari, da parte dell’Esercito del Cile del mini UAV [veicolo aereo senza pilota a bordo] SpyLite, secondo quanto racconta un rapporto di Infodifesa emesso da Santiago del Cile. È un’arma utilizzata ampiamente dall’esercito terrorista di Israele nella repressione degli oppositori palestinesi.

Mesi fa, tutto suggeriva che lo Stato Maggiore Congiunto della Difesa Nazionale del Cile avrebbe di nuovo optato per lo Skylark 1LE della Elbit Systems, dato che uno dei requisiti era che il mini UAV dovesse essere compatibile con i veicoli aerei senza pilota di osservazione ed esplorazione strategica di media altezza e di lungo raggio Hermes 900, forniti al Cile lo scorso anno dalla Elbit Sistems. Nonostante ciò, i mini-droni che produce la Blue Bird sono compatibili con i droni convenzionali della Elbit Systems. Ambedue le compagnie sono di Israele, regime mondialmente all’avvanguardia nella produzione di droni.

Caratteristiche dello SpyLite

Secondo la pubblicità, “lo SpyLite è un avanzato Mini-UAS elettrico di grande autonomia indicato nei compiti repressivi, eccellente nel fornire una copertura “aldilà delle colline” o per fare in tempo reale spionaggio visivo a media distanza”. Di  qui viene il sospetto che in realtà saranno usati nella repressione dei mapuche nei boschi araucani, giacché il nemico “naturale” della borghesia cilena, l’Argentina, non può essere raggiunto con questi mini-droni. Continua l’opuscolo:

“Lo SpyLite è unico nella sua capacità di volare anche con venti forti e in giorni nuvolosi o di pioggia, assicurando una disponibilità operativa per più di 4 ore e un raggio di comunicazione di più di 50 chilometri. Il sistema SpyLite può essere configurato per essere trasportato in uno zaino, montato su un veicolo o per un uso da basi fisse.”

“Grazie alla combinazione di sistemi ottici CCD e IR stabilizzati e ad un software di riconoscimento terrestre, lo SpyLite permette la trasmissione in tempo reale alla stazione terrestre di immagini collegate con il GPS. Questa capacità consente una maggiore conoscenza della situazione (degli attivisti), cosa che contribuisce sostanzialmente al successo delle missioni.”

“Il sistema SpyLite presenta in tempo reale soluzioni di appoggio video e su richiesta di mappatura tattica negli spazi aperti, così come requisiti per (compiti repressivi urbani) in applicazioni di ‘mantenimento della pace’ e conflitti di bassa intensità. Il sistema SpyLite ha accumulato migliaia di ore di volo operative al servizio di vari clienti internazionali” e dal 2006 è in uso operativo al Ministero della Difesa del regime israeliano.

Le sue specifiche operative sono le seguenti:

Peso: 9 chili

Carico utile (missili, mitragliatrice, ecc.): fino a 1,3 chili

Copertura di volo: fino a quattro ore

Raggio d’azione: più di 50 chilometri (ampliabile a 80 Km)

Migliore altezza operativa: fino a 1.000 metri

Massima altezza di volo: fino a 10.000 metri

Il controllo remoto

I sistemi degli aeroveicoli senza pilota a bordo della Bluebird sono controllati da una Stazione Terrestre di Controllo Unificato (UGCS), con un disimpegno di successo nei compiti repressivi. Tutti gli UAV della Bluebird condividono gli stessi collegamenti di dati e protocolli di comando e controllo, che permette di controllarli da una stessa UGCS.

Il Terminale Video Romoto (TRV) della Bluebird è un terminale video portatile rinforzato che in tempo reale fornisce alle forze della repressione la capacità di ottenere immagini video e di seguire la telemetria di volo, ricevute direttamente dall’UAV, permettendo così di migliorare la conoscenza della situazione e l’orientamento. Con il TRV, i capi della polizia possono in tempo reale attuare la persecuzione senza dover attendere le procedure di dispiegamento, lancio, controllo del volo e recupero, che sono gestiti dalla stazione terrestre.

fonte: Comitato di solidarietà con i popoli dell’America Latina “Carlos Fonseca”

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ciledroniisraele

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: i/le giovani scendono due volte in campo contro Israele

Più di 15.000 a Udine solidali con la Palestina: considerazioni sul corteo del 14 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alba: Blocchiamo tutto! Free Palestine!

Alba. Venerdì scorso un corteo in sostegno alla popolazione palestinese è partito da Zona h (parco cittadino) in direzione del teatro sociale: si inaugurava la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco; oltre al presidente della regione Alberto Cirio, era previsto l’intervento di Paolo Zangrillo ministro del governo Meloni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: in 15mila mostrano il cartellino rosso ad Israele

In migliaia da tutta Italia hanno raggiunto Udine per manifestare contro la partita della vergogna Italia – Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: non passa la mozione per interrompere il gemellaggio con Tel Aviv. Proteste dentro il consiglio comunale, cariche fuori

A Milano proteste dentro e fuori il consiglio comunale: a Palazzo Marino passa il voto con la maggioranza di 22 a 9 (3 gli astenuti) contro la mozione che chiedeva l’interruzione del gemellaggio con Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Show Israel the red card! Corteo nazionale a Udine

Domani, 14 ottobre, alle 20:45, si giocherà a Udine Italia–Israele, match di qualificazione ai Mondiali 2026. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attivisti della Flotilla rinchiusi nella prigione di Ketziot

Israele trasferisce i volontari sequestrati della Freedom Flotilla alla prigione di Ketziot: cresce l’indignazione internazionale

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ecocidio, imperialismo e liberazione della Palestina/1

La devastazione di Gaza non è solo genocidio, ma anche ecocidio: la distruzione deliberata di un intero tessuto sociale ed ecologico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ ufficiale il “cessate il fuoco” a Gaza

Il governo israeliano ha ratificato a tarda notte la prima parte del piano Trump con la dura opposizione dei ministri dell’ultra-destra Ben Gvir e Smotrich.