InfoAut
Immagine di copertina per il post

CNI e EZLN per la libertà di Mario Luna, portavoce della tribù yaqui

al popolo del Messico,

alla Sexta Nazionale e Internazionale,

ai governi del Messico e del mondo

“Chiediamo l’immediata cancellazione degli ordini di arresto e della fabbricazione di reati contro i membri della tribù yaqui, condanniamo la criminalizzazione della loro lotta, dicendo ai cattivi governi, emanazione dei partiti politici, che storicamente il fiume yaqui è stato il portatore della continuità ancestrale della cultura e del territorio della tribù yaqui e di noi che facciamo parte del Congresso Nazionale Indigeno, ripetiamo che se toccano uno di noi, ci toccano tutti, per cui risponderemo di conseguenza di fronte ad un qualsiasi tentativo di reprimere questa degna lotta o qualsiasi altra lotta. (Caracol di Oventic, 7 luglio 2013, comunicato congiunto CNI-EZLN).

Non hanno potuto uccidere i nostri popoli. Perché come semi continuano a crescere. Hanno voluto ucciderci con armi da fuoco, siccome non hanno potuto, hanno tentato di ucciderci con le malattie, un’altra volta hanno fallito. I potenti hanno usato molte vie per mettere fine a noi indigeni.

Oggi ci vogliono uccidere con pale eoliche, con autostrade, con miniere, con dighe, con aeroporti, con narcotraffico; soprattutto oggi, ci causa sofferenza che a Sonora vogliano ucciderci con acquedotti.

Il passato giovedì 11 settembre, membri, sembrerebbe della Procura Generale di Giustizia dello stato di Sonora, hanno arrestato il nostro fratello Mario Luna, portavoce della tribù yaqui, accusandolo falsamente di crimini che gli sono stati attribuiti; con questo vogliono incarcerare la stessa lotta della tribù yaqui, per aver difeso le acque che nel 1940, dopo una lunga guerra, Lázaro Cárdenas ha riconosciuto come loro e che dal 2010 i padroni del denaro vogliono prendersi, mediante l’acquedotto Indipendenza, passando sopra ad una risoluzione emessa dalla Corte Suprema di Giustizia della Nazione e passando sopra a tutti i diritti che i Trattati Internazionali assegnano a nostro favore.

Neppure per scherzo l’acquedotto Indipendenza è fatto affinché i poveri abbiano acqua e progresso, come dichiarano quelli in alto, è fatto affinché i ricchi si prendano l’acqua che per secoli è appartenuta ai yaqui. Invece di alimentare campi e seminati, vogliono portare l’acqua ai grandi industriali di Sonora.

Questo saccheggio è stato la bandiera del progresso dei cattivi governi, con Guillermo Padrés Elías, Governatore dello Stato, ed Enrique Peña Nieto, capo supremo dei paramilitari alla guida del megaprogetto. Ma così come il dittatore Porfirio Díaz proclamò lo sterminio dei nostri popoli, e, particolarmente quello della tribù yaqui, in nome di questo progresso, noi sappiamo che le tiritere di Padrés e Peña Nieto sono menzogne, affinché questi megaprogetti possano esistere noi popoli originari dobbiamo scomparire, ma una buona volta diciamo a quelli in alto, che non è nei nostri piani farlo. Se hanno arrestato il nostro fratello Mario Luna, è perché si è rifiutato di vendersi, di arrendersi, perché è stato fratello di lotta di tutti noi che vogliamo che questo mondo cambi in basso e a sinistra.

Noi non chiediamo nulla ai cattivi governi, in questo momento gli vogliamo dire chiaramente una cosa, che la libertà del nostro compagno Mario Luna non gli compete e che così non gliela possono togliere, nient’altro. Gli diciamo che questa libertà è sua e del suo popolo e che devono restituire ciò che hanno preso con la forza.

Al nostro compagno Mario gli diciamo che da più di 500 anni noi camminiamo insieme, che la sua tribù cammina nella lotta, senza che gli importi se i governanti codardi li portano come schiavi dall’altra parte del paese, gli yaqui tornano a Vícam, Pótam, Tórim, Bácum, Cocorit, Huiriris, Belem e Rahum, perché è lì dove il loro sangue fluisce; che noi siamo yaqui, anche se siamo zoque o mame o tojolabal o amuzgo o nahuas o zapoteco o ñahto o qualsiasi altra lingua, e siccome siamo yaqui non ci lasceremo rubare la nostra acqua e nemmeno la nostra libertà.

Chiediamo l’immediata libertà di Mario Luna, chiediamo la cancellazione degli ordini di cattura e della fabbricazione di reaticontro i membri della tribù yaqui e, insieme a questo, chiediamo la libertà di tutt@ i nostr@ prigionier@ e in particolare quella dei nostri fratelli nahua Juan Carlos Flores Solís e Enedina Rosas Vélez, da aprile di quest’anno detenuti dal mal governo, ugualmente accusati di falsi delitti, con lo scopo di bloccare la lotta del Fronte dei Popoli in Difesa dell’Acqua e della Terra di Morelos, Puebla e Tlaxcala contro il progetto integrale del Morelos.

Messico, settembre 2014

MAI PIÙ UN MESSICO SENZA NOI.

PER LA RICOSTITUZIONE INTEGRALE DEI NOSTRI POPOLI.

CONGRESSO NAZIONALE INDIGENO.

COMITATO CLANDESTINO RIVOLUZIONARIO INDIGENO-COMANDO GENERALE DELL’EZLN.

14 settembre 2014

Enlace Zapatista

da Comitato Carlos Fonseca

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

CNIEZLNmessico

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Madagascar si ribella per l’accesso all’acqua e all’elettricità: 22 morti, il governo si dimette

«Chiediamo al Presidente di dimettersi entro 72 ore». È questa la richiesta senza compromessi formulata il 30 settembre da un manifestante della «Gen Z»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico. L’omicidio di Carolina Plascencia: megaprogetti e lotta per l’acqua a Morelos

L’omicidio di Carolina Plascencia Cavajal semina il terrore tra i contadini di Morelos, in Messico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Renoize 2025, Narco-stato e fascismo criminale in Messico

Un’analisi di contesto e poi specifica sulla “governance criminale” che si perpetua anche sotto i governi progressisti, con numeri drammatici di vittime negli ultimi anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Che ci fanno dei soldati israeliani nelle scuole del Chiapas?

Questi giovani (tutti ex soldati) entrano nelle scuole pubbliche locali attraverso una associazione di “volontari” chiamata in inglese “Heroes for life” e più esplicitamente in ebraico “Combattenti senza frontiere” con il fine dichiarato di “dare un’altra immagine al mondo delle IDF”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: I popoli dell’Oaxaca convocano un Incontro Nazionale contro la Gentrificazione

I popoli e le comunità dell’Oaxaca hanno convocato l’Incontro Nazionale contro la Gentrificazione, davanti alla necessità di organizzazione “per far fronte al saccheggio” territoriale e culturale provocati dalla gentrificazione e turistificazione nel paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: media e organizzazioni documenteranno con una Missione di Osservazione la persecuzione politica a Eloxochitlán

Si tratta della prima missione di osservazione a Eloxochitlán che sorge “come una risposta urgente” alla violenza politica e giudiziaria contro la popolazione

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: alunni dello Zio Sam, Trattato di Libera Controrivoluzione

Una tematica di speciale importanza che Wood espone è il fenomeno del paramilitarismo, e il suo utilizzo nelle strategie controrivoluzionarie dell’imperialismo statunitense.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Resistenza contro il saccheggio a Oaxaca

Il 7 giugno 2025, sotto il sole di Playa Salchi, un uomo cammina con il figlio verso il suo terreno. Di fronte alla prima staccionata, un bossolo di fucile brilla come un avvertimento silenzioso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Chiapas: liberati i due compagni delle basi di appoggio zapatiste sequestrati a fine aprile

Liberati in Chiapas i due compagni delle Basi d’Appoggio Zapatiste sequestrati dal governo federale del Messico e da quello statale del Chiapas il 26 aprile 2025.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: nel Guerrero un mare di sangue, un territorio devastato

Questo venerdì è morto Marco Antonio Suástegui Muñoz, storico dirigente del Consiglio degli Ejidos e delle Comunità che si Oppongono alla Diga La Parota (CECOP), dopo che il passato 18 aprile era stato aggredito da un pistolero mentre usciva dalla spiaggia Icacos. di Abel Barrera Hernández Ha perso la vita perché gli hanno sparato in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia

Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. L’accordo di unirsi nell’Assemblea per […]