InfoAut
Immagine di copertina per il post

Come gli Stati Uniti uccidono la restistenza popolare in Palestina

La lotta contro la “ribellione” aveva due scopi, in sostanza. Il primo era quella di controllare la popolazione e eliminare la resistenza palestinese. Il secondo era un sistema, alternativo rispetto ai metodi tradizionali di repressione del la resistenza e dei rivoluzionari movimenti. Questa ideologia si fonda sui concetto colonialista in tempi di guerra, quando l’azione militare falliva. Per cui diventava necessario per gli eserciti di utilizzare sistemi più soft per vincere le battaglie.

L’USAID e la costruzione dello Stato

La strategia per la costruzione di uno Stato palestinese è sostenuta da programmi economici e sociali per “conquistare i cuori e le menti” della popolazione sotto occupazione mediante programmi di sviluppo.

Il Piano di Fayyad per realizzare le istituzioni statali palestinesi sembra aver coinciso con il piano di sicurezza sviluppato in Cisgiordania allo scopo di combattere lo stato di illegalità nei territori. L’obiettivo dichiarato era quello di sradicare la droga e rivenditori di auto rubate – accuse che erano state rivolte ai membri dell’ala militare di Fatah, le Brigate dei Martiri di al-Aqsa.

Inoltre il piano di costruzione dello Stato Palestinese, non collega organicamente il diritto al ritorno con gli obiettivi nazionali. Sebbene nel piano si menzioni la fine dell’occupazione, il diritto all’autodeterminazione, e la creazione dello Stato, nulla si dice circa il diritto al ritorno. La maggior parte del piano riguarda solo la costruzione dello Stato e lascia poco spazio per la lotta nazionale, tranne in due frasi che parlano di pacifica resistenza popolare.

Nell’introduzione, il piano parla della determinazione e del supporto da parte dei paesi arabi e internazionali, come prerequisito necessario all’indipendenza. E ‘qui che intervengono i programmi dell’USAID, per cercare di consolidare questa posizione attraverso programmi di prestito e di assistenza tecnica e progetti di ripristino dei valichi di frontiera.

Il progetto mira a facilitare la circolazione delle merci palestinesi attraverso i posti di frontiera. Esso comporta una migliore tecnologia per la scansione di merci e per accrescere la capacità delle aziende di ridurre i tempi di attraversamento dei confini palestinesi. Tuttavia, essi ignorano il fatto che la priorità è quella di rimuovere i passaggi e i posti di blocco militari, piuttosto che renderli più funzionali.

La Resistenza è il terrorismo che mina lo Stato

Attraverso una partnership diretta e indiretta con l’ANP, l’USAID ha fornito una definizione di terrorismo in Palestina, limitandola ai movimenti di resistenza. Uno dei suoi obiettivi è quello di combattere contro le condizioni e le circostanze che alimentano il terrorismo (inteso come resistenza) e la comunità che lo praticano, il tutto con l’obiettivo di creare solide basi per la costruzione del futuro Stato palestinese.

L’USAID ha trasformato la questione della lotta al terrorismo nella pratica di chiedere ai beneficiari dei fondi, di firmare una dichiarazione di rinuncia al terrorismo obbligatoria per poter ricevere le borse di studio. Altri organismi internazionali, anche quelli europei, non hanno questa condizione.

La definizione di terrorismo, secondo USAID, esige che nessuno dei beneficiari del progetto siano membri di Hamas o di altre fazioni della resistenza: come il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina. Richiede anche una chiara dichiarazione che attesti che la resistenza dei palestinesi rientra tra gli atti di terrorismo e una adesione ai valori e ai principi americani.

Ad esempio, la definizione di terrorismo secondo l’USAID comporta che, si verifica se un incidente d’auto al di fuori di un progetto sanitario sostenuto da USAID, le vittime non possono essere curate se risulta che siano membri di una fazione della resistenza. Significa anche che una città in Cisgiordania non potrebbe ricevere una sovvenzione per la riparazione di una strada se nel suo consiglio comunale sono presenti membri di Hamas. Questo è stato il caso di Betlemme nel 2007, quando i finanziamenti al comune e per la ricostruzione delle strade sono strati revocati in quanto nel Consiglio erano presenti membri di Hamas.

Tuttavia, le condizioni per la concessione delle sovvenzioni non si limitano alla richiesta della dichiarazione di rinuncia al terrorismo all’atto della firma. Esse richiedono anche un controllo completo di sicurezza per i membri del consiglio di amministrazione dell’istituto e del personale impiegato nel progetto effettuato dalla Vetting System Partner (PVS). I nomi sono controllati dalle unità di informazione di occupazione e dalle forze di sicurezza dell’Anp, a Ramallah. Se accade che uno dei nomi sia legato ad eventi di lotta o di orientamento politico verso una fazione resistenza, il progetto verrà negato.

Programmi per prosciugare le risorse della Resistenza

Un semplice e rapido esame dei programmi che riguardano la democrazia, la governance locale, i media, il ruolo delle leggi e la gestione dei conflitti mostrerà il livello di interesse che l’agenzia statunitense ha verso la costruzione di una società palestinese che cerca la pace con il nemico israeliano sulla base della soluzione dei due stati.

Sulla questione della governance locale, il sito web dell’agenzia sostiene che la Cisgiordania e la Striscia di Gaza hanno bisogno della partecipazione popolare come condizione necessaria alla creazione di uno stato democratico con un buon sistema di buon governo. Gli sforzi mirano ad espandere ed il sostegno al la soluzione dei due Stati e alla costruzione dello slancio verso la pace.

Ciò è in accordo con il piano di costruzione dello Stato di Fayyad, che parla della soluzione a due stati, della fine dell’occupazione, della libertà e del diritto all’autodeterminazione, senza menzionare il diritto al ritorno.

Quello che prevede il piano dell’USAID per i media, considerati i principali strumento di sostegno alla resistenza e per instillare il concetto di liberazione, si basa sull’idea che il settore dei media palestinesi debba affrontare molti ostacoli, come gli effetti indesiderati del clima politico instabile. Questo è un chiaro riferimento al conflitto tra Fatah e Hamas e ai conseguenti impatti, posizioni, e sfide.

Tuttavia, nonostante tali sfide, secondo USAID, i media palestinesi sono stati in grado di dimostrare le loro capacità e adattarsi per creare un terreno fertile per i media indipendenti e pluralistici, che non vedono Israele come un nemico, ma come un partner su cui puntare per realizzare la pace.

La terza pietra angolare per eliminare le fonti di resistenza è attraverso la riconciliazione ei progetti di gestione dei conflitti in Cisgiordania e Gaza, che mirano a riunire tutti i gruppi che rappresentano le comunità locali intorno a un tavolo per affrontare le cause nascoste dietro il conflitto la israelo-palestinese.

I programmi dell’USAID in materia di gestione dei conflitti e mediazione comprendono la formazione di avvocati, esperti in psicologia, urbanisti, istruzione in generale, il dialogo, la rete, creazione di opportunità tra israeliani e palestinesi, programmi ambientali congiunti israelo-palestinesi, e creazione di serie televisive israelo-palestinese.

La Cisgiordania come Green Zone

Secondo l’ex direttore della CIA, David Petraeus, la Green Zone è la zona non può produrre o contenere movimenti di resistenza. Essa gode di pace e sicurezza e può esportarlo presso i suoi vicini.

Nel caso palestinese, il programma di costruzione dello stato di Fayyad e i programmi dell’USAID , hanno operato senza sosta per promuovere l’idea di “società civile”, che superi i confini sotto il nome di “società civile globale”. Questo è uno degli strumenti più scellerati per reperire finanziamenti esteri allo scopo di smantellare la società civile che è il principale incubatore dei movimenti di resistenza.

Questi gruppi cercano di plasmare le menti dei giovani attraverso la promozione della democrazia e della società civile, come il modo migliore per sviluppare la comunità politica palestinese. Tuttavia, essi ignorano il fatto che la Palestina è sotto occupazione, e vi è la necessità di progettare la sua liberazione prima di pensare a governo e lo sviluppo della comunità politica.

Secondo l’opinione corrente, le ONG si basano su un sentimento di comune identità, che sorpassa i sentimenti nazionali, legando le persone attraverso reti globali. Quanto più una ONG si impegna nella solidarietà transnazionale, il che significa che supera i confini nazionali, tanto più facile diventa l’accesso ai finanziamento.

Chiaramente, ciò che si intende qui non è l’internazionalismo a dispetto dell’imperialismo e del sionismo, per esempio. Tale solidarietà non può realizzarsi negando l’indipendenza e l’unità nazionale, ma piuttosto con rinforzando questo obiettivo. Questo significa che quello della “società civile globale” è uno schema per eliminare definitivamente l’identità nazionale.

Fonte: Al-Akhbar
Traduzione a cura di PalestinaRossa

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

palestinaUsa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “Blocchiamo tutto”. Mobilitazioni diffuse nel paese contro l’austerity di Macron

Intensa giornata di mobilitazione mercoledì 10 settembre in Francia, dietro la parola d’ordine “Bloquons Tout”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La questione della Palestina nel mondo di lingua cinese

Nell’ottobre 2023, con l’operazione “Diluvio di al-Aqsa” lanciata da Hamas e la brutale risposta di Israele, il movimento di solidarietà con la Palestina è ricomparso in Cina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: colpita dal cielo a Tunisi la “Family Boat”, imbarcazione della Global Sumud Flotilla

Un drone ha attaccato e colpito la Family Boat, una delle principali imbarcazioni della Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: comandante dell’FPLP ucciso dall’esercito israeliano a Gaza

Il Fronte Popolare di Liberazione della Palestina (FPLP) e la sua ala militare, le Brigate Abu Ali Mustafa, hanno annunciato la morte del comandante dello Stato Maggiore delle Brigate, Dawoud Ahmed Abbas Khalaf.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Appello all’azione! Prigionieri politici palestinesi in sciopero della fame dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti

Abbiamo tradotto questo appello in solidarietà ai prigionieri politici Casey Goonan, attivista per la Palestina americano, e T. Hoxha, attivista inglese di Palestine Action in sciopero della fame dal sito del collettivo Samidoun: Palestinian Prisoner Solidarity Network