InfoAut
Immagine di copertina per il post

Da Gaza continua l’offensiva contro Israele

||||

Stamattina all’alba, dalla striscia di Gaza sono partiti 28 razzi in direzione di Israele. Potrebbe essere la risposta all’attacco sferrato nei confronti di Hamas domenica mattina dall’esercito israeliano e che ha portato all’uccisione di 3 abitanti della Striscia di Gaza.

La Palestina torna all’attacco e dopo le grandi giornate di mobilitazione che hanno visto migliaia e migliaia di palestinesi assaltare il confine della Striscia di Gaza, cambia modo di attaccare provando a fare male ad Israele per via aerea. Sono partiti da Gaza 28 razzi, un attacco che non ha provocato nessuno vittima. L’esercito israeliano, infatti, è riuscito ad intercettare quasi tutti i colpi rendendo quasi nullo l’attacco sferrato. Il Ministero della Difesa israeliano ha subito dichiarato di non avere nessuna intenzione di sorvolare e la risposta è stata immediata. A quanto pare subito dopo sono stati attaccati sette obiettivi all’interno della Striscia tra cui un tunnel di 700 metri che entrava dentro lo Stato di Israele.

Durante la giornata la tensione è rimasta alta. Diverse imbarcazioni palestinesi sono uscite dal porto di Gaza per sfidare il blocco navale di Israele in segno di protesta contro la nuova barriera marittima che Israele sta facendo costruire a 16 km dalla costa della Striscia. E’ questa la distanza oltre il quale i palestinesi non possono andare. Le imbarcazioni infatti sono state quasi subito intercettate dalla marina militare israeliana e coloro che si trovavano a bordo sono stati portati ad Ashdod. Via mare quel limite non può essere superato e la barriera aumenta il livello di controllo e repressione che già in questo momento limita fortemente l’entrata e l’uscita di merci e beni di prima necessita. Si tratterebbe nei fatti di un’enorme diga fortificata con del filo spinato in cima che Israele sta facendo costruire nel mediterraneo. Sempre il Ministro della Difesa israeliano qualche giorno fa è tornato a dichiarare quanto fosse importante impedire ad ogni modo l’infiltrazione in Israele via mare e questa mossa sarebbe decisiva per indebolire l’offensiva palestinese. Questo, secondo Israele, impedirebbe ad Hamas di procurarsi armi, munizioni e tanto altro.

Per più di un mese la barriera che via terra divide il territorio palestinese da quello israeliano è stata il luogo di uno scontro duro tra l’esercito coloniale israeliano e i ribelli palestinesi. I 112 morti e i 13 mila feriti contati dagli abitanti della striscia alla fine di questo periodo di mobilitazione, danno l’idea (ma non è una novità) di quanto sia uno scontro impari dal punto di vista della forza. Una cosa però sembra essere certa e gli avvenimenti di oggi, oltre che quelli delle ultime settimane, lo confermano: il popolo palestinese non ha paura e non si fermerà.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

palestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.