InfoAut
Immagine di copertina per il post

Donne picchiate da soldati israeliani perché difendono la propria casa

Lunedì un gruppo di soldati israeliani ha picchiato con i calci dei fucili cinque donne che tentavano di difendere la propria casa dalla demolizione. È successo nel villaggio di Faysal, nella Valle del Giordano, area della Cisgiordania da sempre target delle più selvagge politiche israeliane di occupazione.
I villaggi della Valle del Giordano (in Area C, quasi completamente zona militare chiusa) – comunità contadine e beduine – hanno subito un veloce spopolamento a causa dell’impossibilità di costruire abitazioni e strutture di alcun tipo e della colonizzazione israeliana, che attraverso l’esercito e la creazione di colonie agricole ha assunto il controllo pressoché totale delle fondamentali risorse idriche e naturali. 
Due giorni fa, all’alba, nel mirino dei bulldozer israeliani è finita l’abitazione di Deifallah e Jihad Rashaydeh. L’esercito ha ordinato ai dodici membri della famiglia di lasciare subito la propria casa e raccogliere i propri effetti personali. Quando le cinque donne hanno rifiutato di andarsene, i soldati le hanno picchiate e hanno lanciato gas lacrimogeni e bombe sonore contro i residenti del villaggio, che avevano formato una catena umana intorno alla casa. Le donne sono state portate in ospedale per ricevere cure mediche. 
Sulla casa, costruita 10 anni fa, pendeva un ordine di demolizione spiccato dalle autorità israeliane. Distrutta anche una stalla, costruita dalla famiglia quattro anni fa. 
Furioso il governatore di Gerico, Majid al-Fityani, che all’agenzia stampa Ma’an ha dichiarato che la demolizione “è uno schiaffo in faccia a chi parla ancora di riprendere i negoziati di pace”. Nonostante il dialogo tra Tel Aviv e Ramallah sia ripartito poche settimane fa, con la benedizione statunitense, le politiche delle autorità israeliane nei Territori Occupati non sono cambiate. Arresti indiscriminati, omicidi di giovani manifestanti (14 dall’inizio dell’anno), demolizioni di case e espansione delle colonie proseguono, rendendo il negoziato una chimera a cui credono in pochissimi. 
Oggi è stato il braccio destro del presidente palestinese Abbas a dare la sua lettura del dialogo in corso, giunto ieri al suo quinto incontro, senza che nulla sia ancora trapelato. Parlando alla Voice of Palestine RadioYasser Abed Rabbo ha definito i negoziati “futili e senza senso, incapaci di condurre ad alcun risultato”. Parole dure che ben rispecchiano, però, la realtà dei fatti: “Non mi aspetto alcun progresso a meno che non ci sia una potente pressione da parte americana, la stessa che vediamo applicata alla questione siriana”.

da Nena News

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

idfisraelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Salvini contestato a Livorno per il suo sostegno allo stato sionista

Dopo due settimane di mobilitazioni, in una data simbolica come quella del 7 ottobre, Salvini è arrivato a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aria frizzante. Un punto di vista dalla provincia sulla marea del «Blocchiamo tutto»

Riprendiamo questo ricco contributo di Kamo Modena, in attesa dell’incontro di questo weekend a partire dalla presentazione del documento «La lunga frattura»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La voce di Jose Nivoi, di ritorno da Gaza

Imbarcato sulla Global Sumud Flotilla per il CALP e l’USB, José Nivoi è rientrato in Italia dopo essere stato sequestrato e incarcerato dalle forze d’occupazione israeliane.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

11 nuove barche della Freedom Flotilla cariche di medicine stanno navigando nel Mediterraneo, ormai prossime alle coste di Gaza, decise a rompere l’assedio israeliano.

Novanta medici,infermieri, operatori sanitari, tra cui sei italiani, sono a bordo di quello che loro stessi hanno definito “un ospedale galleggiante pieno di farmaci”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Leonardo ammette l’export di armi in Israele e fa cadere la maschera del governo

Riprendiamo questo articolo di Duccio Facchini, direttore di Altraeconomia apparso originariamente sulla rivista medesima e poi ripreso da osservatoriorepressione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: Lecornu si dimette, il suo è il mandato più breve della storia

A un mese dalla nomina del nuovo primo ministro, e a poche ore dalla nascita nel nuovo esecutivo, il governo di Sebastien Lecornu è già finito.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato de* medic* in formazione specialistica dell’Università di Torino contro il genocidio del popolo palestinese

Noi sottoscritt* medic* specializzand* dell’Università di Torino riteniamo necessario prendere insieme una posizione pubblica in merito al genocidio del popolo palestinese e alla situazione umanitaria nella Striscia di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

DDL Gasparri, per imbavagliare la solidarietà alla Palestina

Il Decreto prevede pesanti ricadute su scuola e università.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Anan Yaeesh in sciopero della fame

Riprendiamo il comunicato pubblicato dalla campagna Free Anan e ci uniamo alla solidarietà ad Anan Yaeesh.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato di solidarietà all3 compagn3 fermate il 22 settembre a Milano: Ettore e Mina liber3 subito!

Ripubblichiamo il comunicato di solidarietà nei confronti di Ettore e Mina, ora agli arresti domiciliari a Milano scritto e pubblicato dal coordinamento cittadino Torino per Gaza

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Appunti di lotta da Milano

Riflessioni di fine estate. Ci sembra necessario un momento analitico per riuscire a navigare le correnti agitate che stanno attraversando il paese e in particolare la nostra città, dalla fine di agosto a questa parte. Oggi più che mai occorre opporsi alla generale intimidazione preventiva delle lotte che tenta di far cadere i gruppi autorganizzati […]