InfoAut
Immagine di copertina per il post

FC Barcellona: la normalizzazione dell’occupazione

Appena annunciata tale intenzione, tuttavia, si è subito sollevata l’opposizione del popolo palestinese e delle organizzazioni internazionali solidali con la Palestina. Il presidente della Federazione Calcio Palestinese, Jibril Rajoub, ha accolto freddamente la proposta, affermando che era “troppo presto” per un’iniziativa di questo tipo e che “Israele non riconosce la Palestina nemmeno come entità sportiva”.

Sotto la bandiera della “pace”, il club poneva sullo stesso piano il potere occupante e il popolo occupato. Il Barcellona, in collaborazione con il presidente israeliano e criminale di guerra, Shimon Perese, voleva che il mondo credesse che il conflitto israelo-palestinese fosse frutto di un’incomprensione tra due parti uguali che potrebbe essere risolto con il “dialogo” e costruendo “ponti di pace”.

Ma in realtà, l’origine di tale situazione è nelle politiche di occupazione, apartheid e colonizzazione che Israele porta avanti in Palestina dal 1948. E la via per porre fine al conflitto è l’applicazione del diritto internazionale e il rispetto dei diritti umani del popolo palestinese.

Il RESCOP (la rete di solidarietà spagnola contro l’occupazione della Palestina), formata da 38 organizzazioni incluso BDS Catalogna, ha lanciato una petizione su Change.org chiedendo al Barcellona di non giocare in Israele. La petizione, pubblicata in sei lingue, è stata firmata da 2.400 persone in tutto il mondo.

Di fronte alla valanga di critiche internazionali e alla mancanza di volontà dell’Autorità Palestinese a partecipare all’iniziativa del club catalano, il Barcellona ha deciso di cancellare “la partita della pace”. Poche settimane dopo il club ha annunciato che, invece della partita, avrebbe organizzato “cliniche” sportive in Palestina e in Israele il 3 e il 4 agosto, nelle quali tutti i giocatori del Barcellona sarebbero stati presenti e a cui avrebbero partecipato bambini di entrambe le comunità.

BDS Catalogna, membro della campagna globale di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni contro Israele, dichiara la propria opposizione a tali “cliniche” promosse in Palestina e Israele perché sono ispirate dalla stessa logica della “partita della pace”: mettere sullo stesso piano occupante e occupato nel nome della pace e normalizzare l’occupazione della Palestina. Se il Barcellona decide di organizzare una “clinica” sportiva solo per ragazzi e ragazze dei Territori Occupati, il club – appassionatamente sostenuto dai giovani palestinesi – farebbe qualcosa di lodevole.

Ma organizzarla anche in Israele il giorno dopo che nei Territori eguaglia occupante e occupato e normalizza un’occupazione illegale. Israele usa politicamente questo tipo di iniziative per darsi a livello internazionale l’immagine di uno Stato “normale” che cerca la pace, mentre ogni giorno porta avanti politiche che violano sistematicamente il diritto internazionale e i diritti umani del popolo palestinese.

Come detto in precedenti occasioni, il miglior contributo che il Barcellona potrebbe dare alla causa di una pace giusta in Palestinese sarebbe quello di rispondere all’appello del 2005 della società civile palestinese: boicottare lo sport israeliano, come fu fatto con successo contro il regime di apartheid in Sud Africa.

BDS Catalogna

da Palestina Rossa

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

calciofc barcellonapalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: accendiamo i riflettori della festa del cinema sulla Palestina, blocchiamo l’ambasciata israeliana

Venerdì 24 novembre alle ore 18 in piazza Verdi a Roma è stato chiamato un corteo da parte di diverse realtà di cui riprendiamo il comunicato.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Nuovo DDL nucleare: via libera all’energia dell’atomo in Italia. Alcune considerazioni per prepararsi al contrattacco

Pubblichiamo il primo di una serie di contributi sul tema del nucleare. Questo testo è stato realizzato dal collettivo Ecologia Politica di Torino che prende parte al progetto Confluenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dalla strategia di Trump ai pakal

Nelle analisi non è bene separare le diverse dimensioni della dominazione, né di nessun oggetto di studio.