InfoAut
Immagine di copertina per il post

Gaza: noi non vogliamo “il ritorno a una morte vivente” di assedio e di blocco

Le nostre preoccupazioni principali non sono solo per la salute e la sicurezza delle persone nella nostra comunità, ma anche la qualità della loro vita:

la condizione obbligata di vivere nella paura, non liberi sotto ingiusta detenzione, senza possibilità di sostenere le propie famiglie attraverso un lavoro retribuito, di recarsi a visitare i parenti, di migliorare la propria istruzione.
Queste sono le aspirazioni fondamentali dell’uomo che sono state severamente limitate al popolo palestinese per più di 47 anni, ma nei fatti particolarmente negate alla popolazione di Gaza dal 2007.

Siamo stati spinti oltre i limiti di ciò che un essere umano può sopportare .
 

Una morte vivente

Giornalisti e politici vari accusano Hamas di ordinare ai residenti di Gaza di resistere di fronte all’ ordine di evacuazione delle forze armate israeliane e di usarli come scudi umani: tali accuse non sono vere.

Con i rifugi temporanei affollati non c’è alcun luogo sicuro a Gaza per la popolazione, che si trova sotto indiscriminati bombardamenti.
Inoltre Hamas ha rappresentato il sentimento della stragrande maggioranza della popolazione quando ha respinto il cessate il fuoco unilaterale proposto da Egitto e Israele, una proposta senza consultare Gaza. .

Condividiamo il sentimento pubblico, ampiamente dichiarato, che è inaccettabile ritornare allo status quo in cui Israele continui a negare la libertà di movimento verso la striscia di Gaza e fuori dalla Striscia di Gaza; continui a controllare e limitare gli arrivi delle forniture di vari materiali (tra cui il divieto per la maggior parte dei materiali da costruzione) e vietando contemporaneamente tutte le esportazioni, paralizzando così l’economia, causa che ha determinato per Gaza uno dei più alti tassi di povertà e disoccupazione dei paesi arabi.
 

Lasciare invariate le situazioni significa: proporre una morte vivente.

Purtroppo, l’esperienza passata ha dimostrato che il governo israeliano rinnega ripetutamente gli accordi negoziati, così come sugli i impegni presi. e le garanzie date.
Allo stesso modo, la comunità internazionale non ha dimostrato alcuna volontà politica nel far rispettare questi impegni.

Pertanto, si potrà parlare di cessate il fuoco solo quando le condizioni degli accordi determinano quanto segue:

  • La libertà di movimento dei palestinesi dentro e fuori la Striscia di Gaza.

  • Importazione ed esportazione illimitata di forniture e merci, provenienti via terra, mare e aria.

  • Utilizzo senza limiti di navigazione del porto di Gaza.

  • Monitoraggio e applicazione di questi accordi da parte di un organo nominato dalle Nazioni Unite, con le opportune misure di sicurezza.

Ognuna di queste richieste è prerogativa dei paesi liberi, è tempo che ai Palestinesi di Gaza vengano riconosciuti i diritti umani.

24 luglio 2014 – Da Gaza un gruppo di leader della Società Civile:

  • Akram Habeeb, Assistant Professor of American Literature, Islamic University of Gaza (IUG)

  • Mona El-Farra, Vice President and Health Chair of the Palestinian Red Crescent Society

  • Ramy Abdu PhD, Chairman of the Euro-mid Observer

  • Abdullah Alsaafin, Palestinian Writer/journalist

  • Ali Alnazli, Businessman

  • Adel Awadallah, Head of the Scientific Research Council

  • Hanine Hassan, Graduate Research Assistant

  • Sheren Awad, Journalist

  • Yahia Al-Sarraj, Associate Professor of Transportation, IUG

  • Tawfik Abu Shomar, Writer and political analyst

  • Hasan Owda, Businessman

  • Ibrahim AlYazji, Businessman

  • Walid Al Husari, Chair, Gaza Chamber of Commerce

  • Nael Almasri, Dentist

  • Wael El-Mabhouh, Political researcher

  • Rami Jundi, Political researcher

  • Ashraf Mashharawi, Filmmaker

  • Mohammad Alsawaf, Journalist

  • Hasan Abdo, Writer and political analyst

  • Kamal El Shaer, Political researcher

  • Omar Ferwana, Dean of Medicine Faculty, IUG

  • Iyad I. Al-Qarra, Journalist, Palestine newspaper

  • Musheir El-Farra, Palestinian activist and author

  • Khalil Namrouti, Associate Professor in Economics, IUG

  • Moein Rajab, Professor in Economics, Al-Azhar University – Gaza

  • Basil Nasser, Planning advisor

  • Hani Albasoos, Associate Professor in Political Science, IUG

  • Arafat Hilles, Assistant Professor, Al-Quds Open University

  • Imad Falouji, Head of Adam Center for Dialogue of Civilizations

  • Moin Naim, Writer and political analyst

  • Yousri Alghoul, Author

  • Mohammad Jayyab, Editor of Gaza Journal of Economics

  • Mousa Lubbad, Lecturer in Finance, Al-Aqsa University

  • Iskandar Nashwan, Assistant Professor in Accounting, Al-Aqsa University

  • Shadi AlBarqouni, Graduate Research Assistant

  • Adnan Abu Amer, Head of Political Department, Al-Umma University

  • Wael Al Sarraj, Assistant Professor in Computer Science, IUG

  • Said Namrouti, Lecturer in Human Resource Management, IUG

  • Khaled Al-Hallaq, Assistant Professor in Civil Engineering, IUG

  • Asad Asad, Vice Chancellor for Administrative Affairs, IUG

  • Hazem Alhusari, Lecturer in Finance, Al-Aqsa University

  • Shadi AlBarqouni, Graduate Research Assistant

  • Deya’a Kahlout, Journalist, Al-Araby newspaper

  • Raed Salha, Assistant Professor in Geography, IUG

  • Sameeh Alhadad, Businessman

  • Tarek M. Eslim, CEO, Altariq Systems and Projects

  • Sami Almalfouh PhD, Senior engineer

  • Fayed Abushammalah, Journalist

  • Fadel Naeim, Chairman of Palestine Physicians Syndicate

  • Zeyad Al-Sahhar, Associate Professor in Physics , Al-Aqsa University

  • Iyad Abu Hjayer, Director, Palestinian Center for Democracy and Conflict Resolution

  • Wael Al-Daya, Associate Professor in Finance, IUG

  • Younis Eljarou, Head of the Red Crescent Society for the Gaza Strip

  • Donia ElAmal Ismail, Head of the Creative Women Association

  • Zeinab Alghonemi, Head of Women for Legal Consulting Association

  • Amjad AlShawa, Palestinian Nongovernmental Organizations Network (PNGO)

  • Mohsen Abo Ramadan, Head of Palestinian Nongovernmental Organziations Network (PNGO)

  • Abed Alhameed Mortaja, Assistant Professor of Linguistics, IUG

  • Talal Abo Shawesh , Head of Afaq Jadeeda Association

  • Zohair Barzaq, Red Crescent Society for the Gaza Strip

  • Marwan Alsabh, Red Crescent Society for the Gaza Strip

  • Ghassan Matar, Red Crescent Society for the Gaza Strip

  • Rania Lozon, Writer

  • Ashraf Saqer, IT Specialist

  • Samir AlMishal, Mishal Cultural Centre

  • Jamila Sarhan, Independant Commission for Human Rights

  • Jalal Arafat, Union of Agricultrual Work Committees

  • Khalil Abu Shammala, Aldameer Association for Human Rights

  • Jamila Dalloul, Association Head of Jothor ElZaiton

  • Maha Abo Zour, Psychologist

  • Psychologist Ferdous Alkatari

  • Yousef Awadallah, Health Work Committee

  • Yousef Alswaiti, Al-Awda Hospital Director

  • Taysir Alsoltan, Head of Health Work Committees

  • Taghreed Jomaa, Union of Palestinian Women’s Committees

  • Imad Ifranji, Journalist, Alquds TV

  • Jehal Alaklouk, Activist

  • Adel Alborbar, Boycott Committee

  • Hatem AbuShaban, Board of Trustees of Al-Azhar University – Gaza

  • Saleh Zaqout, Secretary of the Red Crescent Society for the Gaza Strip

  • Mohammed Alsaqqa, Lawyer

  • Nihad Alsheikh Khalil, Professor of Modern and Contemporary History, IUG

  • Mohsen Alafranji, Lecturer at Media Department, IUG

  • Nedal Farid, Dean of Business Faculty, Al-Aqsa University

  • Salem Helles, Dean of Commerce Faculty, IUG

  • Ahmad Ali PhD, Economic Analysis

  • Raed M. Zourob PhD, Head of the Department of Preventive Medicine, Ministry of Health

  • Mosheer Amer, Professor of Lingusitics, IUG

  • Moheeb Abu Alqumboz, Lecturer

  • Fatma Mukhalalati, Supreme Court judge

  • Fahmi Alnajjar, Supreme C

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

conflittogazapalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “Blocchiamo tutto”. Mobilitazioni diffuse nel paese contro l’austerity di Macron

Intensa giornata di mobilitazione mercoledì 10 settembre in Francia, dietro la parola d’ordine “Bloquons Tout”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La questione della Palestina nel mondo di lingua cinese

Nell’ottobre 2023, con l’operazione “Diluvio di al-Aqsa” lanciata da Hamas e la brutale risposta di Israele, il movimento di solidarietà con la Palestina è ricomparso in Cina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: colpita dal cielo a Tunisi la “Family Boat”, imbarcazione della Global Sumud Flotilla

Un drone ha attaccato e colpito la Family Boat, una delle principali imbarcazioni della Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: comandante dell’FPLP ucciso dall’esercito israeliano a Gaza

Il Fronte Popolare di Liberazione della Palestina (FPLP) e la sua ala militare, le Brigate Abu Ali Mustafa, hanno annunciato la morte del comandante dello Stato Maggiore delle Brigate, Dawoud Ahmed Abbas Khalaf.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Appello all’azione! Prigionieri politici palestinesi in sciopero della fame dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti

Abbiamo tradotto questo appello in solidarietà ai prigionieri politici Casey Goonan, attivista per la Palestina americano, e T. Hoxha, attivista inglese di Palestine Action in sciopero della fame dal sito del collettivo Samidoun: Palestinian Prisoner Solidarity Network