InfoAut
Immagine di copertina per il post

Gaza, prolungamento tregua incerto. Per Netanyahu “I morti tutta colpa di Hamas”

[FOTO: Bambino ferito da cannonata israeliana sulla spiaggia di Gaza (Mohammed Talatene, Reuters)]


AGGIORNAMENTI

ore 14.15  DELEGATI PALESTINESI AL CAIRO ATTENDONO RISPOSTE ISRAELE

I delegati palestinesi al Cairo attendono la risposta israeliana alle richieste che hanno presentato attraverso i mediatori egiziani. Allo stesso tempo tempo Hamas e Jihad continuano a rifiutare una estensione della tregua poichè sino ad oggi Israele ed Egitto non hanno accolto alcuna delle condizioni poste dai due movimenti islamici per mettere fine ai combattmenti.

ore 14 MANIFESTAZIONE DI HAMAS A GAZA A SOSTEGNO RESISTENZA

Molte migliaia di persona stanno prendendo parte a Gaza city a una manifestazione indetta dal movimento islamico Hamas a sostegno della resistenza e dei delegati palestinesi impegnati al Cairo nelle trattative indirette con Israele per un accordo di cessate il fuoco permanente.

ORE 11.30 EGITTO PRONTO A RIAPRIRE IL VALICO DI RAFAH, JIHAD

Khaled al Batch, uno dei leader del Jihad Islami, ha detto alla televisione al Jazeera che l’Egitto è “completamente pronto” a riaprire il valico di Rafah, l’unico accesso a Gaza non controllato da Israele. L’annuncio è stato fatto da Khaled al-Batch. Ha pero’ avvertito che per il Jihad un’eventuale supervisione britannica sul passaggio – una ipotesi emersa nelle ultime ore – sarebbe una questione “molto delicata” dato che solo palestinesi ed egiziani sono coinvolti nella gestione di Rafah.

______________________________

Gerusalemme, 07 agosto 2014 – Scade domani mattina la tregua umanitaria a Gaza di 72 ore e non c’è ancora un accordo per la sua estensione. Israele ieri sera ha dato il via libera a un prolungamento illimitato e senza condizioni della cessazione delle ostilità. Hamas ha però  replicato che non è stata raggiunta alcuna intesa al Cairo e ha avvertito i mediatori egiziani di essere pronto a riprendere i combattimenti.

Il disaccordo evidenzia la distanza tra gli obiettivi delle due parti. Il governo Netanyahu e i comandi militari israeliani ritengono, con l’Operazione Margine Protettivo, di aver inflitto un duro colpo ad Hamas e al suo braccio armato (le Brigate Ezzedin al Qassam), di aver distrutto depositi di armi e razzi ed eliminato tutti i tunnel sotterranei usati dai combattenti palestinesi. Pertanto chiudere le ostilità con un cessate il fuoco illimitato e incondizionato completerebbe il “successo” ottenuto e placherebbe le polemiche sollevate dai tanti israeliani che vedono con favore il proseguimento dell’attacco militare contro Gaza e si lamentano per l’interruzione dei bombardamenti sui palestinesi.

E’ una linea dettata anche dalla impossibilità di raggiungere il primo obiettivo dichiarato, ossia il disarmo del movimento islamista palestinese. Ieri sera il numero due di Hamas, l’ex premier del governo di Gaza, Ismail Haniyeh è stato categorico quando ha escluso che la sua organizzazione possa cedere o distruggere le armi in suo possesso. Il governo Netanyahu ora sembra accontentarsi di un accordo con gli alleati egiziani che impedisca il riarmo di Hamas.

Al contrario i leader del movimento islamico hanno bisogno di un cessate il fuoco che includa almeno la revoca dell’embargo israelo-egiziano di Gaza per non rendere vano il sangue versato da tanti palestinesi nelle ultime settimane.

Vite innocenti perdute che il premier Netanyahu, rispondendo ieri sera alle critiche internazionali, ha di nuovo attribuito ad una presunta scelta di Hamas di lanciare i suoi razzi anche da aree residenziali,  esponendole, ha aggiunto, alle successive reazioni delle forze armate israeliane.  Di fronte alle critiche sempre più aperte delle agenzie dell’Onu e delle organizzazioni umanitarie internazionali, Israele sta impegnando risorse ed energie umane per addossare ad Hamas e alle altre fazioni armate la responsabilità del massacro dei tanti civili  (circa il 75% delle 1875 vittime palestinesi). Netanyahu ieri, incontrando la stampa estera,  ha fatto riferimento anche a informazioni ed immagini raccolte da giornalisti stranieri, nei giorni scorsi a Gaza, per affermare che è Hamas la causa delle vittime civili. «Siamo dispiaciuti profondamente per ogni singola vittima civile a Gaza, la responsabilità è di Hamas», ha detto. Ha poi parlato di risposta israeliana «proporzionata» alla minaccia di oltre 3mila razzi sparati da Gaza.Poi,  facendo leva sui timori generali per le recenti conquiste territoriali dei qaedisti in Medio Oriente, ha paragonato le azioni degli uomini di Hamas a quelle dello “Stato Islamico” in Iraq e Siria.

Una versione dell’accaduto che difficilmente eviterà a Israele una indagine dell’Onu per crimini di guerra.

da Nena News

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

gazagaza under attackisraelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone ai tempi del neogoverno nazionalista della Premier Sanae Takaichi

A livello internazionale, una delle prime mosse della Takaichi è stata aprire un profondo scontro diplomatico con Pechino

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medici per i diritti umani denuncia uccisioni prigionieri di Gaza nelle carceri israeliane

Il nuovo rapporto diffuso da Medici per i diritti umani-Israele (Phri) apre uno squarcio ulteriore su un sistema detentivo che negli ultimi due anni ha raggiunto un livello di letalità senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

«La cosa più importante è salvare il maggior numero possibile di vite umane e infrastrutture in Ucraina»

Maidan illustra quindi i principali dilemmi dei movimenti e delle mobilitazioni globali: la classe operaia ha una capacità molto limitata di organizzarsi, di articolare gli interessi di classe e di fornire almeno una leadership nazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia, a Gabes respirare è diventato un atto di resistenza

Abbiamo tradotto questo articolo di inkyfada.media che racconta la vicenda di Gabes, un paese in Tunisia dove da mesi continuano proteste significative a causa di un polo chimico che mette a rischio la salute della popolazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: Assemblea Popolare del coordinamento cittadino Torino per Gaza

Pubblichiamo il comunicato di invito all’assemblea popolare di Torino per Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: “Show Israel the Red Card”. Il 21 novembre la manifestazione contro la partita di basket Virtus-Maccabi Tel Aviv

Venerdì 21 novembre a Bologna è prevista la partita di basket di Eurolega tra Virtus e Maccabi Tel Aviv, la cui curva è nota per le sue idee suprematiste e razziste.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cameri: manifestazione contro Leonardo e le fabbriche di morte del governo italiano

Il Coordinamento Novara per la Palestina e altre realtà locali hanno organizzato per sabato 15 novembre una manifestazione che partirà dal centro città di Cameri per poi giungere sino alla base militare di Cameri in provincia di Novara composta dall’aeroporto militare e da due stabilimenti Leonardo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele sta costruendo un “muro per l’accaparramento delle terre” nel sud del Libano meridionale mentre continuano gli attacchi aerei

Immagini di un muro in costruzione da parte dell’esercito israeliano nei pressi di postazioni occupate nel sud del Libano sono circolate online, mentre continua la pressione per disarmare Hezbollah

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turisti della guerra a Sarajevo: aperta un’inchiesta, almeno 5 gli italiani coinvolti

Si radunavano a Trieste e da lì partivano per sparare “per divertimento” ai civili insieme ai militari dell’esercito serbo-bosniaco che assediavano la città di Sarajevo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armi e gas :l’Europa sempre piu’ dipendente dagli U.S.A.

A ottobre, per la prima volta, un singolo Paese gli USA ha esportato oltre 10 milioni di tonnellate metriche (mmt) di gas liquefatto, il 70% delle quali verso l’Europa.

Immagine di copertina per il post
Formazione

HUB DI PACE: il piano coloniale delle università pisane a Gaza

I tre atenei di Pisa – l’Università, la Scuola Normale Superiore e la Scuola superiore Sant’Anna – riuniti con l’arcivescovo nell’aula Magna storica della Sapienza, come un cerbero a quattro teste.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fogli di via da Ronchi: la rappresaglia per il corteo del 13 settembre scorso

In una fase in cui il movimento per la Palestina ha attenuato la sua mobilitazione e pressione, la macchina burocratico-repressiva continua a funzionare a pieno ritmo.

Immagine di copertina per il post
Culture

“No Comment”: i Kneecap tornano a colpire con Banksy

Dalla Belfast ribelle al cuore dell’establishment londinese, i Kneecap tornano a colpire.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Mobilitazione studentesca in decine di città contro il riarmo per scuola e formazione

Contro l’escalation bellica, per la Palestina e non solo, ieri, venerdì, è stato sciopero studentesco in decine di città italiane