InfoAut
Immagine di copertina per il post

Genocidio israelo-occidentale, 29° giorno: bombardata la scuola Al-Fakhura dell’UNRWA e un ospedale pediatrico. Bilancio attuale: 9.227 morti (3.826 bambini), 23.000 feriti e 2.060 scomparsi

Gaza-InfoPal. Per il 29° giorno consecutivo, Israele continua la sua aggressione genocida contro la Striscia di Gaza, e i suoi aerei bombardano edifici residenziali e case, distruggendoli con all’interno i residenti civili, nonché ospedali, moschee e scuole che danno rifugio agli sfollati.

Aerei di occupazione hanno bombardato la scuola Al-Fakhura, che ospita migliaia di palestinesi sfollati nel campo profughi palestinese di Jabalya, nel nord della Striscia di Gaza.

Fonti locali hanno riferito che aerei dell’occupazione hanno bombardato la scuola Al Fakhura nel campo di Jabalya con diversi missili, provocando la morte e il ferimento di decine di palestinesi sfollati.

La scuola Al-Fakhura, affiliata all’UNRWA, è una delle più grandi scuole nella Striscia di Gaza, che ospita migliaia di palestinesi sfollati che vi si sono rifugiati per ripararsi dai bombardamenti da parte dell’occupazione sulle sue case e sui quartieri residenziali di Gaza.

All’alba di oggi, sabato 4 novembre, le forze israeliane hanno preso di mira l’ingresso dell’ospedale pediatrico Al-Nasr, a ovest di Gaza.

I bombardamenti israeliani hanno preso di mira anche un serbatoio d’acqua pubblico che rifornisce diversi quartieri a est di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, e l’area di Tal al-Zaatar, nel nord.

Un bombardamento israeliano che ha preso di mira una casa a Khan Yunis, a sud della Striscia di Gaza, ha provocato 3 morti e diversi feriti.

10 palestinesi sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti nei continui massacri e nei bombardamenti delle case palestinesi a Nuseirat, Rafah e Khan Yunis, a sud della Striscia di Gaza.

Fonti locali hanno riferito che 7 palestinesi sono stati uccisi nel bombardamento di due case a Nuseirat e Rafah.

Tre palestinesi sono stati uccisi e decine feriti in un bombardamento che ha preso di mira una casa a Khan Yunis, a sud della Striscia di Gaza.

Più di 10 barche di pescatori palestinesi sono state bruciate in seguito al bombardamento, da parte delle navi da guerre israeliane, della costa di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza.

Elicotteri israeliani hanno aperto il fuoco con mitragliatrici su strada Al-Rashid Al-Sahili Street (Al-Bahr Street), a ovest di Gaza.

Un attacco israeliano ha distrutto una moschea nel quartiere di Al-Sabra, nel sud della città di Gaza.

Ieri sera, venerdì, gli aerei d’occupazione israeliani hanno preso di mira le vicinanze degli ospedali Al-Shifa e Al-Quds e dell’ospedale “indonesiano”, in un nuovo massacro che ha causato centinaia tra morti e feriti.

Il capo dell’ufficio stampa del governo, Salama Maruf, ha annunciato ieri che il bilancio dell’aggressione nazista israeliana in corso nella Striscia di Gaza ha raggiunto i 9.227 morti, di cui 3.826 bambini e 2.405 donne, i 23.000 i feriti. 2.060 sono le denunce di persone scomparse. Dati da aggiornare con quelli di oggi.

Le organizzazioni delle Nazioni Unite hanno annunciato che donne e bambini costituiscono il 67% del numero totale dei morti dell’aggressione israeliana in corso nella Striscia di Gaza dallo scorso 7 ottobre.

Lo ha affermato venerdì il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF), l’Organizzazione mondiale della sanità e l’Agenzia palestinese per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati (UNRWA).

(Fonti: Quds News+ telegram, Quds Press).

Per i precedenti aggiornamenti:

https://www.infopal.it/category/operazione-spade-di-ferro-genocidio-a-gaza/

https://www.infopal.it/category/ciclone-al-aqsa/

(Foto e video: Quds Press, Quds News network, agenzie governative di Gaza e autori).

(Foto: Abu Shadi, un venditore di knafe molto popolare a Gaza, è stato ucciso in un attacco aereo israeliano).

da InfoPal

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAbombardamentipalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

CONTRO I SIGNORI DELLA GUERRA E PADRONI DELLA CITTÀ, BLOCCHIAMO TUTTO!

Oggi, nell’ambito dello sciopero generale indetto dal sindacalismo di base, come realtà autorganizzate del movimento milanese abbiamo deciso di bloccare l’ingresso principale della sede dirigenziale di ENI S. p. a. di San Donato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Linee gialle e zone verdi: la divisione di fatto di Gaza

Crescono i timori che il nuovo mosaico di zone diverse di Gaza, separate da una Linea Gialla, possa consolidarsi in una partizione permanente del territorio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Germania è in crisi e vaga nella nebbia

Le ultime notizie dal paese teutonico indicano che la sua crisi economica non si arresta ed entra ormai nel suo quarto anno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bombardamenti israeliani contro il Libano: 5 morti, tra cui l’Alto comandante di Hezbollah, Haytham Ali Tabatabaei

Beirut-InfoPal. Il ministero della Salute Pubblica libanese ha diffuso il bilancio ufficiale dell’attacco israeliano senza precedenti contro un’area residenziale alla periferia sud di Beirut, domenica 23 novembre: cinque morti e 28 feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Verso il 28 novembre: i comitati sardi chiamano alla mobilitazione

Diffondiamo l’appello uscito dalla rete Pratobello24 che invita tutti i comitati che lottano contro la speculazione energetica a unirsi allo sciopero e alla mobilitazione del 28 novembre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non ci sarebbe mai stata una fase due, il cessate il fuoco era la strategia

Il cessate il fuoco, come i negoziati, sono diventati un altro campo di battaglia in cui Tel Aviv temporeggia e Washington ne scrive l’esito.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: le grandi possibilità del nazi Kast di essere presidente

Il primo turno delle elezioni presidenziali in Cile di ieri sono terminate in modo triste e prevedibile.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: corteo “Show Israel Red Card” contro la partita della vergogna tra Virtus e Maccabi Tel Aviv

Ieri, venerdì 21 novembre, corteo a Bologna contro la partita della vergogna, quella di basket tra Virtus e Maccabi Tel Aviv prevista alle 20.30 al PalaDozza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: il trionfo di un popolo che non rinuncia alla sua sovranità

Nel referendum del 16 novembre il popolo ecuadoriano ha detto NO

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone ai tempi del neogoverno nazionalista della Premier Sanae Takaichi

A livello internazionale, una delle prime mosse della Takaichi è stata aprire un profondo scontro diplomatico con Pechino

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Colpirne uno: Mohamed Shahin, il rischio deportazione e la repressione della solidarieta’ con il popolo palestinese

Un attacco che utilizza le procedure amministrative che regolano ingressi, deportazioni e centri di permanenza per il rimpatrio (CPR) per colpire e intimorire chi non gode del privilegio dei cosiddetti “giusti documenti”.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Giornata contro la violenza sulle donne: “boicottiamo guerra e patriarcato”. La diretta dalle manifestazioni

Oggi è la Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere. Una giornata che non ha visto grandi miglioramenti, a 26 anni dalla sua proclamazione, nel 1999, da parte dell’Onu. 

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Free Shahin! Appello alla mobilitazione

Apprendiamo con grande preoccupazione del mandato di rimpatrio emanato dal ministro Piantedosi su richiesta della deputata Montaruli nei confronti di Mohamed Shahin, compagno, amico e fratello.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quando il popolo si organizza, il sistema vacilla

L’ultimo periodo di lotte ha mostrato che il potere trema solo quando il popolo smette di obbedire.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Torino: Mohamed Shahin libero subito!

Ripubblichiamo e diffondiamo il comunicato uscito dal coordinamento cittadino Torino per Gaza a seguito della notizia dell’arresto di Mohamed Shahin, imam di una delle moschee di Torino che ha partecipato alle mobilitazioni per la Palestina.