InfoAut
Immagine di copertina per il post

Genocidio israelo-statunitense a Gaza: riprendono i bombardamenti. 32 palestinesi uccisi

InfoPal. La tregua è durata sette giorni e stamattina, venerdì 1 dicembre, Israele ha ripreso a bombardare la stremata e distrutta Striscia di Gaza, lanciando una serie di attacchi su varie aree, colpendo soprattutto il sud, dove sono stati spinte molte migliaia di persone evacuate dal nord. 32 palestinesi sono stati uccisi.

da InfoPal

L’ufficio stampa governativo (GMO) di Gaza ha dichiarato, venerdì mattina, che “gli aerei dell’occupazione hanno lanciato una serie di attacchi nel sud della Striscia”.

Un bombardamento aereo ha colpito il nord-ovest della Striscia di Gaza, mentre l’artiglieria ha preso di mira varie aree della città di Gaza.

Da parte sua, la radio dell’esercito di occupazione israeliano ha detto: “Gli aerei da guerra stanno bombardando tutte le parti della Striscia di Gaza”.

Fonti locali hanno riferito che diversi morti e feriti sono arrivati ​​all’ospedale Kamal Adwan, l’unico ospedale operativo nel nord della Striscia di Gaza.

Il Ministero della Sanità palestinese a Gaza ha annunciato che il numero dei martiri è salito a trentadue martiri a seguito dei rinnovati massacri dell’occupazione israeliana nella Striscia di Gaza.

In un comunicato stampa, il ministero della Salute ha indicato che il numero delle vittime dei massacri dell’occupazione israeliana è salito a 32, a tre ore dalla fine della tregua, e che decine sono rimasti feriti, la maggior parte dei quali bambini e donne.

Il portavoce del ministero, Ashraf Al-Qudra, ha affermato che la tregua temporanea non ha aiutato il sistema sanitario, sottolineando la necessità di garantire il flusso di forniture mediche e carburante a tutti gli ospedali della Striscia di Gaza.

Da parte sua, il ministero degli Interni di Gaza ha segnalato un aumento del numero dei morti dopo che l’occupazione ha preso di mira la casa della famiglia Qandil nel campo di Maghazi, nel centro della Striscia di Gaza.

Ha confermato che due persone sono state uccise e diversi palestinesi sono rimasti feriti dopo che l’occupazione ha preso di mira un appartamento residenziale nella città di Hamad, a ovest di Khan Yunis, a sud della Striscia di Gaza.

La comunità internazionale è responsabile della continua aggressione contro Gaza, per non aver fatto nulla di concreto per fermare la mano genocida di Israele.

Il GMO ha dichiarato che la comunità internazionale è responsabile della “continuazione della guerra israeliana nella Striscia di Gaza”.

In un comunicato stampa, ha affermato: “L’esercito di occupazione israeliano ha ripreso la sua brutale guerra contro il nostro popolo palestinese nella Striscia di Gaza, continuando a bombardare e a prendere di mira molte case e aree sicure di più di un governatorato nella Striscia.

“La comunità internazionale, guidata dagli Stati Uniti d’America, rappresentata dal presidente americano e dal suo Segretario di Stato, sono responsabile dei crimini dell’occupazione israeliana e della continuazione della brutale aggressione contro i civili, i bambini e le donne nella Gaza Striscia, dopo averle dato il via libera per riprendere la guerra senza alcun riguardo alle leggi di guerra e alle leggi internazionali e umanitarie”.

Ha sottolineato “il diritto del nostro popolo palestinese a difendersi con tutti i mezzi, e il diritto alla libertà e all’indipendenza, a fondare uno Stato palestinese con Gerusalemme come capitale e a rimuovere completamente l’occupazione dalle sue terre in conformità con le norme internazionali e le risoluzioni delle Nazioni Unite”.

Con la mediazione qatariota-egiziano-americana, il 24 novembre era iniziata una tregua umanitaria durata 7 giorni, ma le pressioni omicide interne all’establishment israeliano hanno portato alla ripresa dei bombardamenti.

Dal 7 ottobre, l’esercito di occupazione ha lanciato una guerra devastante contro Gaza, lasciando oltre 15.000 morti palestinesi, tra cui 6.150 bambini e più di 4.000 donne, oltre alla massiccia distruzione di infrastrutture e ad un disastro umanitario senza precedenti, secondo fonti ufficiali e internazionale.

Video

(Fonti: Quds Press, Quds News network, ministero della Salute di Gaza;

credits foto e video: Quds News network, Quds Press, ministero della Salute di Gaza e singoli autori).

Per i precedenti aggiornamenti:

https://www.infopal.it/category/operazione-spade-di-ferro-genocidio-a-gaza/

https://www.infopal.it/category/ciclone-al-aqsa/

https://www.infopal.it/category/video/

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAisraelepalestinatregua

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il grande reggimento cinese dell’esercito globale dei gig-workers

200 milioni di precari tra industria e servizi, ma soprattutto giovani che rifiutano il mito del lavoro

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: la destra bolsonarista dietro la strage nelle favelas, Lula in difficoltà

Il 28 ottobre scorso circa 140 persone, di cui 4 agenti, sono state uccise e un centinaio sono state arrestate nel corso di un assalto condotto da 2500 membri della Polizia Civile e della Polizia Militare brasiliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: La ex presidente golpista Jeanine Áñez è liberata per ordine del TSJ

Durante il suo governo di fatto, la Áñez ha emanato il decreto supremo 4.078, che esentò dalle responsabilità i militari e i poliziotti che attuarono i massacri di Senkata e Sacaba, nei quali furono assassinate 36 persone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ucraina: logoramento militare sul fronte orientale, esodo di giovani sul fronte interno

La situazione sul campo in Ucraina è sempre più difficile per le truppe di Kiev.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezuela: la strategia Trump del “cortile di casa”

Le dichiarazioni di Trump delle ultime settimane sono molte e contraddittorie rispetto alle azioni da intraprendere nei confronti del Sud America in particolare al largo del Venezuela

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un “pericoloso comunista” sindaco di New York… E vai!

Riprendiamo questo articolo apparso su Il Pungolo Rosso sulla elezione di Mamdani a sindaco di New York. Il contenuto ci pare largamente condivisibile in diversi punti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudan. Dopo il Darfur le RSF puntano al Kordofan, proseguono i massacri

Il Sudan continua a precipitare in una spirale di violenza che sembra non avere fine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NYC: la vittoria di Mamdani

La vittoria del candidato sindaco democratico Mamdani è stata in prima pagina su tutti i giornali nostrani sia ieri che oggi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Quando fallirà la promessa gialla?

Da Balfour a Trump, dal distintivo giallo alla linea gialla, la stessa storia si ripete in un unico colore, un colore che macchia le mappe e dipinge sia la geografia che la memoria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.