InfoAut
Immagine di copertina per il post

Gerusalemme: scontri alla spianata delle Moschee

Centinaia di giovani palestinesi hanno protestato oggi, scandendo slogan e con lanci di sassi, contro la “visita” sulla Spianata delle moschee di Gerusalemme di Moshe Feiglin, un deputato del partito Likud ed esponente della destra israeliana più radicale. Due dimostranti sono stati arrestati e Feiglin è stato costretto a lasciare la spianata che ospita la Cupola della Roccia e la moschea di al-Aqsa.

La destra più religiosa e nazionalista ha ripreso con forza la sua campagna per imporre la piena sovranità israeliana sul sito considerato dai musulmani il terzo luogo santo dell’Islam dopo Mecca e Medina e dagli ebrei il luogo dove sorgeva il Tempio. Feiglin in particolare ha presentato a febbraio un disegno di legge alla Knesset per togliere al Waqf, l’ente che amministra e tutela i beni religiosi islamici, il controllo della spianata. Una legge che ha suscitato forti reazioni in Giordania, paese che svolge una funzione di tutela della Cupola della Roccia e della moschea di al Aqsa.

Intanto Israele ha autorizzato la costruzione di 186 nuovi alloggi per coloni: 40 a Pisgat Zeev e 146 ad Har Homa,  nel settore Est (palestinese) di Gerusalemme. Secondo Hahan Ashrawi, del Comitato esecutivo dell’Organizzazione per la liberazione della Palestina (Olp) «l’annuncio della costruzione di nuove case per i coloni e l’uccisione di civili palestinesi, indicano che Israele sta facendo il possibile per distruggere i negoziati e per provocare violenze ed estremismo in tutta la regione».

Ashrawi si è riferita in particolare all’uccisione ieri mattina, da parte dell’esercito israeliano, di un ragazzo palestinese di 15 anni Yousef Nayif Abu Akar nel villaggio di Al Ramadin, a sud di Hebron. Secondo le autorità israeliane Abu Akar si era avvicinato con altri ragazzi al Muro in Cisgiordania, allo scopo di danneggiarlo. I palestinesi smentiscono questa versione a sostengono che il ragazzo intendeva raccogliere erbe aromatiche da portare a casa o da vendere. 

da Nena News

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

israelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: il bilancio degli scontri settari a Sweida sale ad almeno 250 morti. Israele bombarda anche Damasco

Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani il bilancio delle vittime degli scontri settari intorno alla città meridionale a maggioranza drusa di Sweida è di almeno 250 morti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Google ha aiutato Israele a diffondere propaganda di guerra a 45 milioni di europei

Uno studio ha rilevato che, da quando ha colpito l’Iran il 13 giugno, l’Agenzia Pubblicitaria del Governo Israeliano ha speso decine di milioni in annunci pubblicitari solo su YouTube.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Che ci fanno dei soldati israeliani nelle scuole del Chiapas?

Questi giovani (tutti ex soldati) entrano nelle scuole pubbliche locali attraverso una associazione di “volontari” chiamata in inglese “Heroes for life” e più esplicitamente in ebraico “Combattenti senza frontiere” con il fine dichiarato di “dare un’altra immagine al mondo delle IDF”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Obbligazioni di guerra a sostegno di Israele

Un’indagine rivela che sette sottoscrittori di “obbligazioni di guerra” sono stati determinanti nel consentire l’assalto di Israele a Gaza.  Dal 7 ottobre 2023 le banche hanno sottoscritto obbligazioni emesse dal governo israeliano per un valore di 19,4 miliardi di dollari. di BankTrack, PAX e Profundo (*), da La Bottega del Barbieri Un’indagine condotta dal gruppo di ricerca finanziaria olandese Profundo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: nasce la Global Sumud Flotilla, “il più grande sforzo civile per rompere l’assedio di Gaza”

Attivistɜ e volontariɜ della Freedom Flotilla Coalition, della Global March to Gaza e del convoglio Sumud si sono uniti per lanciare la Global Sumud Flotilla (GSF) – il più grande sforzo civile via mare dalla nascita dell’assedio illegale imposto dall’occupazione israeliana a Gaza. A giugno, migliaia di volontari sono stati mobilitati via terra, via mare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ uno sporco lavoro / 1: ma qualcuno deve pur farlo…

Almeno per una volta l’alter ego dell’ispettore Stephan Derrick, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, ha lasciato da parte l’ipocrisia con cui da tempo l’Europa maschera le sue posizioni dichiarando che «Israele sta facendo il lavoro sporco anche per noi». di Sandro Moiso, da Carmilla Una frase che più che dai dialoghi della serie televisiva che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La ribellione dei ricercatori: 300 membri del CNR rifiutano di collaborare al riarmo

Oltre 300 ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dichiarato la propria indisponibilità a prestare la propria attività intellettuale a studi finalizzati al settore bellico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

UK: Palestine Action e legislazione anti terrorismo

23 giugno 2025 – Yvette Cooper, Home Secretary del Regno Unito, dichiara l’intenzione di mettere al bando Palestine Action ai sensi della legislazione antiterrorismo, ponendo quindi l’organizzazione sullo stesso piano di gruppi armati come al-Qaeda.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le applicazioni più vendute create da spie israeliane

Alcune delle applicazioni di Apple e Google più scaricate sono state sviluppate da spie e Criminali di Guerra israeliani, generando miliardi di entrate per l’Economia dell’Apartheid.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dopo il 5 luglio il percorso Stop Riarmo continua!

Riprendiamo il comunicato uscito su @STOPRIARMO e alcuni articoli sulla giornata del 5 luglio scorso a Torino contro guerra, riarmo e gencidio.