InfoAut
Immagine di copertina per il post

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

da Pagine Esteri

Dopo aver detto di apprezzare l’impegno di Washington, ha dichiarato di essere disposta a liberare tutti gli ostaggi e a insediare una amministrazione tecnocratica palestinese, come richiesto dalla proposta, in cambio di un cessate il fuoco e dell’ingresso immediato di aiuti umanitari. La dichiarazione, tuttavia, non risponde alle richieste americane in merito al disarmo e all’esilio dei membri del movimento. Ma torna a chiedere il ritiro completo dell’esercito israeliano dalla Striscia, e il rispetto del diritto internazionale.

“Per quanto riguarda le altre questioni contenute nella proposta di Trump relative al futuro di Gaza e ai diritti intrinseci del popolo palestinese – dice Hamas – queste sono legate a una posizione nazionale collettiva e alle pertinenti leggi e risoluzioni internazionali. Esse saranno discusse attraverso un quadro nazionale palestinese complessivo, al quale Hamas parteciperà e contribuirà in modo responsabile”.

Secondo fonti dell’Afp, Hamas aveva chiesto più tempo. Ma Trump, nel pomeriggio, ha risposto con un lungo post nel quale ha fatto riferimento al solito “inferno” che si sarebbe questa volta scatenato se il gruppo palestinese non avesse risposto entro la mezzanotte (ora italiana) di domenica 5 ottobre.

Trump ha commentato positivamente la risposta di Hamas, dichiarando di credere che “siano pronti per una pace duratura”. Il presidente degli Stati Uniti ha aggiunto che Israele deve immediatamente fermare i bombardamenti “così da poter liberare gli ostaggi in modo sicuro e rapido”. Sempre fiducioso di poter ottenere il Nobel per la pace (la Commissione deciderà la nomina il prossimo 10 ottobre), ha concluso: “Siamo già impegnati in discussioni sui dettagli da definire. Non si tratta solo di Gaza, si tratta della pace in Medio Oriente, attesa da lungo tempo”.

I media israeliani sottolineano l’eccezionalità della richiesta di cessate il fuoco prima che sia stato raggiunto un accordo completo. Netanyahu ha dichiarato che “si sta preparando per l’immediata attuazione della prima fase del piano di Trump”, ossia al rilascio degli ostaggi. Washington è Tel Aviv premono affinché la liberazione di tutti gli ostaggi, in cambio di quella dei prigionieri palestinesi, avvenga immediatamente, entro poche ore. Ma Hamas intende negoziare i punti salienti della proposta americana ed è inverosimile che procederà alla liberazione prima di aver chiarito gli accordi sul disarmo e sul ritiro completo di Israele.

“Continueremo a lavorare in pieno coordinamento con il presidente e la sua squadra – ha dichiarato Netanyahu – per porre fine alla guerra in conformità con i principi stabiliti da Israele, che si allineano con la visione del presidente Trump”.

Intanto, il leader israeliano di opposizione, Yair Lapid, ha già offerto al premier il sostegno del suo partito affinché il governo accetti l’accordo e non rischi di cadere se gli alleati di destra estrema dovessero dimettersi.

Dopo la richiesta di cessate il fuoco presentata da Trump, pesanti bombardamenti israeliani hanno colpito diverse aree di Gaza City e i campi profughi del centro e del sud della Striscia. I raid sono stati estremamente violenti e hanno colpito tende e rifugi per gli sfollati. A est di Gaza City, nel quartiere di al-Tuffah, le bombe di Tel Aviv hanno compiti un terribile massacro: le autorità mediche parlano di 21 morti e di 15 persone ancora sotto le macerie.

A Gaza, dopo l’annuncio di Hamas, molti palestinesi hanno festeggiato con urla e pianti liberatori la speranza della fine degli attacchi e del blocco israeliano.

Poche ore prima della risposta del movimento palestinese, le Nazioni Unite hanno diffuso la relazione di un team indipendente che si occupa di diritti umani per il Consiglio di sicurezza Onu. Il gruppo ha pubblicato 15 motivi per cui il piano statunitense non rispetta il diritto internazionale, definendo illegale l’occupazione a guida USA, lo sfruttamento delle risorse di Gaza in un progetto economico internazionale (sempre a guida Usa). L’autodeterminazione palestinese non viene chiaramente definita nella proposta Trump – dichiarano gli esperti – considerata una scelta eventualmente operata da attori terzi, senza il coinvolgimento degli stessi palestinesi. In ogni caso, per il team Onu, quelle che si presentano come proposte da scambiare, sono in realtà i principi basilari del diritto internazionale. E corrispondono a ciò la Corte Internazionale di Giustizia ha ordinato a Israele di fare: ritirarsi dai Territori occupati, garantire il diritto alla libertà e all’autodeterminazione del popolo palestinese. Inoltre, nella proposta statunitense non esiste riferimento alle responsabilità israeliane nel genocidio e nella distruzione di Gaza, né viene chiarita una compensazione, da parte di Tel Aviv. Alla stessa maniera, il team critica la decisione di dare amnistia completa a tutti i membri di Hamas, compresi quindi coloro che hanno partecipato all’attacco del 7 ottobre 2023 in Israele. Pagine Esteri

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAcessate il fuocogenocidiohamasnetanyahutrump

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cameri: manifestazione contro Leonardo e le fabbriche di morte del governo italiano

Il Coordinamento Novara per la Palestina e altre realtà locali hanno organizzato per sabato 15 novembre una manifestazione che partirà dal centro città di Cameri per poi giungere sino alla base militare di Cameri in provincia di Novara composta dall’aeroporto militare e da due stabilimenti Leonardo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele sta costruendo un “muro per l’accaparramento delle terre” nel sud del Libano meridionale mentre continuano gli attacchi aerei

Immagini di un muro in costruzione da parte dell’esercito israeliano nei pressi di postazioni occupate nel sud del Libano sono circolate online, mentre continua la pressione per disarmare Hezbollah

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turisti della guerra a Sarajevo: aperta un’inchiesta, almeno 5 gli italiani coinvolti

Si radunavano a Trieste e da lì partivano per sparare “per divertimento” ai civili insieme ai militari dell’esercito serbo-bosniaco che assediavano la città di Sarajevo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armi e gas :l’Europa sempre piu’ dipendente dagli U.S.A.

A ottobre, per la prima volta, un singolo Paese gli USA ha esportato oltre 10 milioni di tonnellate metriche (mmt) di gas liquefatto, il 70% delle quali verso l’Europa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il grande reggimento cinese dell’esercito globale dei gig-workers

200 milioni di precari tra industria e servizi, ma soprattutto giovani che rifiutano il mito del lavoro

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: la destra bolsonarista dietro la strage nelle favelas, Lula in difficoltà

Il 28 ottobre scorso circa 140 persone, di cui 4 agenti, sono state uccise e un centinaio sono state arrestate nel corso di un assalto condotto da 2500 membri della Polizia Civile e della Polizia Militare brasiliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: La ex presidente golpista Jeanine Áñez è liberata per ordine del TSJ

Durante il suo governo di fatto, la Áñez ha emanato il decreto supremo 4.078, che esentò dalle responsabilità i militari e i poliziotti che attuarono i massacri di Senkata e Sacaba, nei quali furono assassinate 36 persone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ucraina: logoramento militare sul fronte orientale, esodo di giovani sul fronte interno

La situazione sul campo in Ucraina è sempre più difficile per le truppe di Kiev.

Immagine di copertina per il post
Culture

Israele sull’orlo dell’abisso

Ilan Pappé, La fine di Israele. Il collasso del sionismo e la pace possibile in Palestina, Fazi Editore, Roma 2025, pp. 287

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il Segretario di tutte le guerre

a visione che Hegseth porta dentro l’amministrazione Trump è quella di un’America che può tornare «grande» solo riconoscendo la guerra come sua condizione naturale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezuela: la strategia Trump del “cortile di casa”

Le dichiarazioni di Trump delle ultime settimane sono molte e contraddittorie rispetto alle azioni da intraprendere nei confronti del Sud America in particolare al largo del Venezuela

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un “pericoloso comunista” sindaco di New York… E vai!

Riprendiamo questo articolo apparso su Il Pungolo Rosso sulla elezione di Mamdani a sindaco di New York. Il contenuto ci pare largamente condivisibile in diversi punti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NYC: la vittoria di Mamdani

La vittoria del candidato sindaco democratico Mamdani è stata in prima pagina su tutti i giornali nostrani sia ieri che oggi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Quando fallirà la promessa gialla?

Da Balfour a Trump, dal distintivo giallo alla linea gialla, la stessa storia si ripete in un unico colore, un colore che macchia le mappe e dipinge sia la geografia che la memoria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: Noboa cerca di autorizzare una base militare USA nelle isole Galápagos

Il presidente ecuadoriano cerca di eliminare l’articolo costituzionale che proibisce basi straniere, nonostante il rifiuto sociale e ambientale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.