InfoAut
Immagine di copertina per il post

Hezbollah lancia la “prima fase” di attacchi di rappresaglia contro Israele dopo l’assassinio del comandante Shukr

Libano. Il gruppo libanese Hezbollah ha annunciato domenica di aver lanciato centinaia di razzi e droni in profondità in Israele come parte della “prima fase” della sua risposta all’assassinio del suo comandante senior Fouad Shukr da parte di Tel Aviv.

da InfoPal

L’annuncio è arrivato poco dopo che l’esercito israeliano ha bombardato il Libano meridionale con un attacco aereo su larga scala che ha definito un “preventivo”.

In una dichiarazione, Hezbollah ha affermato che “la prima fase della nostra risposta all’assassinio di Shukr è stata completata con successo”.

Hezbollah ha affermato che sono stati presi di mira 11 siti militari israeliani, tra cui le basi di Meron, Zaatoun, Al-Sahl, Nafah, Yarden ed Ein Zeitim, nonché i campi di Kela, UF, Ramot Naftali, Neve Ziv e Zarura, tutti nel nord di Israele.

Il gruppo ha anche affermato che il lancio dei droni ha coinciso con attacchi a diversi siti militari israeliani, caserme e sistemi di difesa missilistica Iron Dome nel nord di Israele.

L’esercito israeliano ha affermato di aver lanciato attacchi preventivi nel sud del Libano per anticipare il bombardamento di Hezbollah.

Il portavoce militare Avichay Adraee ha affermato che l’attacco ha coinvolto 100 jet da combattimento e aveva lo scopo di prevenire un imminente attacco missilistico nel nord e nel centro di Israele.

“Abbiamo recentemente rilevato preparativi da parte di Hezbollah per lanciare razzi e missili verso Israele. Di conseguenza, stiamo attaccando per eliminare la minaccia”, ha affermato l’esercito in una dichiarazione.

Le autorità israeliane hanno bloccato tutti i voli da e per l’aeroporto internazionale Ben Gurion vicino a Tel Aviv.

I jet da combattimento israeliani hanno lanciato simultaneamente più di 40 attacchi aerei su 17 aree e città nel Libano meridionale.

Sono state viste ambulanze correre verso alcune delle località prese di mira.

I testimoni hanno anche riferito del lancio di decine di razzi e droni d’attacco dal territorio libanese verso Israele.

I media israeliani, tra cui Channel 12, hanno riferito che le sirene antiaeree sono suonate in diverse città nel nord di Israele.

Il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant ha informato telefonicamente il suo omologo statunitense Lloyd Austin che gli attacchi aerei israeliani hanno sventato gli attacchi di Hezbollah. “Il ministro Gallant e il segretario Austin hanno discusso dell’importanza di evitare una crisi regionale”, ha affermato una dichiarazione del ministero della Difesa.

Secondo i media israeliani, Gallant ha anche decretato un’emergenza di 48 ore, secondo i media israeliani.

Dall’8 ottobre 2023, Hezbollah è impegnato in scambi di fuoco quotidiani con l’esercito israeliano attraverso il confine tra Libano e Israele, con centinaia di vittime, per lo più dalla parte libanese.

I timori di una guerra a tutto campo tra Israele e Hezbollah sono cresciuti dopo l’assassinio del comandante senior di Hezbollah, Fouad Shukr, a Beirut.

L’escalation avviene sullo sfondo del conflitto a Gaza, dove Israele ha ucciso più di 40.000 palestinesi dal 7 ottobre. La campagna militare ha ridotto gran parte del Territorio in macerie e ha lasciato la maggior parte della gente senza casa, affamata e preda di malattie.

(Fonti: MEMO, Al Mayadeen, Quds News, Telegram).

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAhezbollahisraelelibanonasrallah

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: Noboa cerca di autorizzare una base militare USA nelle isole Galápagos

Il presidente ecuadoriano cerca di eliminare l’articolo costituzionale che proibisce basi straniere, nonostante il rifiuto sociale e ambientale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni presidenziali in Camerun: proteste, repressione del dissenso e delle opposizioni

Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di crescente tensione nel Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cariche alla manifestazione in solidarietà alla popolazione palestinese e contro il governo Meloni “Blocchiamo Tajani”

Una manifestazione indetta per contestare la loro presenza come esponenti del Governo Meloni, complice di Israele nel genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Napoli: basta complicità con Israele, raccontiamo la verità nelle nostre città

Nella giornata di ieri come attivist3 della rete Napoli per la Palestina, bds, sanitari per Gaza e centro culturale Handala Alì siamo stat3 al PHARMEXPO per contestare la presenza di TEVA, azienda farmaceutica israeliana, complice dell’occupazione e del genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gaza, un futuro di controllo della AI che ci riguarda

Se andiamo a leggere i piani di controllo dell’ordine pubblico prefigurati per la nuova amministrazione di Gaza, vediamo come questi convergano sulla previsione di un modello di sicurezza basato sull’integrazione di Intelligenza Artificiale (IA), robotica avanzata e sorveglianza aerea.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: i/le giovani scendono due volte in campo contro Israele

Più di 15.000 a Udine solidali con la Palestina: considerazioni sul corteo del 14 ottobre.