InfoAut
Immagine di copertina per il post

I giornalisti israeliani si uniscono al Genocidio trasmesso in diretta

Un noto giornalista israeliano ha recentemente fatto saltare in aria una casa in Libano come parte di un servizio giornalistico mentre era al seguito dell’esercito. La trasmissione mostra quanto l’attività Genocida sia diventata normale nella società israeliana.

Fonte: English version

Di Jonathan Ofir – 28 ottobre 2024

Immagine di copertina: Il giornalista di Canale 12 Danny Kushmaro indica la zona in cui ha fatto esplodere una casa nel villaggio libanese di Ayta Al-Sha’b. (Foto: Screenshot)

Il livello di desiderio di vendetta militante nella società israeliana è incalcolabile di questi tempi. L’ultimo esempio è arrivato venerdì, quando il giornalista del Canale 12 israeliano Danny Kushmaro ha pubblicato un servizio di 27 minuti sulla distruzione di Israele nel Libano meridionale. Il titolo del servizio era “Questa non è la terza guerra del Libano, è l’ultima”.

Canale 12 è il canale commerciale più seguito, è considerato centrista e conservatore. Nel servizio, Kushmaro è al seguito di soldati di fanteria della Brigata Golani che viaggiano verso un villaggio nel Libano meridionale, chiamato Ayta Al-Sha’b. Il villaggio è quasi completamente raso al suolo, ma ci sono ancora alcuni edifici rimasti in piedi. Il servizio di Kushmaro è pieno di veleno, dove fa ripetutamente riferimento a “queste persone malvagie”, che rimprovera per “odiare Israele”.

Alla fine del racconto, a Kushmaro viene offerto il compito di premere un pulsante per far detonare un edificio. “Un attimo prima di andarcene, ci resta una missione”, racconta Kushmaro. L’ufficiale viene visto mentre gli parla di una casa lì vicino, dove afferma che “c’è una linea di vista diretta su Dovev e Meron, da qui sparano”. Kushmaro preme il pulsante e la casa esplode, fungendo da culmine dell’intero servizio. Kushmaro conclude con un primo piano in cui dice “Non si scherza con gli ebrei”.

L’utente Twitter/X B.M. (@ireallyhateyou) ha preparato una versione ridotta di 8 minuti che fornisce scene essenziali dal servizio, con sottotitoli in inglese.

Dottrina Dahiya rivisitata

In questo rapporto, Kushmaro sta letteralmente promuovendo la famigerata “Dottrina Dahiya”, una dottrina militare israeliana che promuove la distruzione intenzionale su larga scala delle infrastrutture civili, che ha preso il nome dal quartiere libanese nel Sud di Beirut in seguito alla sua distruzione da parte delle forze israeliane nel 2006. La Dottrina Dahiya è stata coniata dall’ex ministro centrista Gadi Eisenkot, quando era capo del Comando Settentrionale nel 2008. Eisenkot ha delineato “cosa accadrà” a qualsiasi nemico che osi attaccare Israele:

“Ciò che è accaduto nel quartiere Dahiya di Beirut nel 2006 accadrà in ogni villaggio da cui Israele verrà colpito”, ha dichiarato Eisenkot sul quotidiano israeliano Yediot Aharonot nel marzo 2008. “Applicheremo una forza sproporzionata sul villaggio e causeremo grandi danni e distruzione. Dal nostro punto di vista, questi non sono villaggi civili, sono basi militari”.

Queste ultime parole sono ripetute quasi alla lettera nel servizio. Il sottotitolo del servizio di Canale 12 recita: “Questo non è un villaggio, è una base militare”, riferendosi ad Ayta Al-Sha’b. Queste parole sono attribuite al comandante della Brigata Golani nel sottotitolo, ma nel servizio è lo stesso Kushmaro a condividere questa formulazione.

Un riflesso del Centro israeliano

Questo è davvero incredibile a così tanti livelli. Innanzitutto, in questo servizio stiamo essenzialmente assistendo allo stesso fenomeno che il mondo ha visto in innumerevoli filmati pubblicati dai soldati israeliani che trasmettevano in diretta internet i propri Atti Genocidi al mondo, posando e vantandosi mentre facevano saltare in aria interi isolati residenziali a Gaza. Ma ora, stiamo vedendo un giornalista farlo, come parte del suo servizio. Sta letteralmente e attivamente partecipando a un attacco armato, come giornalista.

Secondo, Israele è costantemente impegnato nel tentativo di infangare i giornalisti palestinesi e associarli alle forze armate o alle organizzazioni di Resistenza, come ha fatto di recente la scorsa settimana con sei giornalisti di Al-Jazeera. La campagna è pensata per legittimare il sistematico attacco di Israele contro di loro, per cui almeno 180 giornalisti palestinesi sono stati uccisi a Gaza dal 7 ottobre dell’anno scorso, ovvero più del doppio del numero di giornalisti uccisi nella Seconda Guerra Mondiale (69) o nella Guerra del Vietnam (63). Questo schema continua in Libano.

Ma ogni accusa è una confessione, e Danny Kushmaro è ora in testa, vantandosi di essere un giornalista che è in realtà un combattente attivo, impegnato in un atto che è molto probabilmente un Crimine di Guerra, e filmandosi mentre lo fa! Indipendentemente dalla questione di legalità, Kushmaro sta ora apertamente offuscando la distinzione tra lo status protetto di un giornalista e quello di un combattente.

Kushmaro ha persino ricevuto forti critiche dalla destra. Shai Goldstein, dal programma di destra di Canale 14 “Fathi e Shai”, si è lamentato che: “Un giornalista non dovrebbe prendere parte attiva ai combattimenti. Un giornalista è un civile. Non è regolare e non è legale. Chiunque permetta a un cittadino di attivare dispositivi esplosivi durante un combattimento dovrebbe essere processato militarmente. I confini sono stati completamente resi indistinguibili. L’ordine deve essere ristabilito”.

Ma Goldstein non è un buon esempio di tale legalità e ordine. È lui che ha ospitato uno degli stupratori di gruppo del caso Sde Teiman nel suo programma due mesi fa, sbavandogli quasi addosso e dicendo con passione: “Penso che se fossi lì e ne avessi la possibilità, mi scaglierei contro queste persone”.

Si potrebbe supporre che se a Goldstein fosse stata data la stessa posizione di Kushmaro, probabilmente avrebbe trovato difficile resistere alla tentazione di premere quel pulsante.

Kushmaro è una rappresentazione di dove si trova il Centro israeliano. La Dottrina Dahiya è ora l’attuale corrente di pensiero israeliana.

Jonathan Ofir è un direttore d’orchestra, musicista, scrittore e blogger israelo-danese, che scrive regolarmente per Mondoweiss.

Traduzione: Beniamino RocchettoInvictapalestina.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAgenocidiogiornalismoisraelelibano

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Militarizzazione: la Sicilia sempre più al centro degli interessi bellici di Stati Uniti e NATO

La Sicilia sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati i piloti degli F-35.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Zohran alza la temperatura

Una sorpresa dagli Stati Uniti governati da Trump: la vittoria di Zohran Mamdani alle primarie democratiche per la carica di sindaco di New York, che ha da subito scatenato il delirio islamofobo della destra e l’allarme nell’establishment democratico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: I popoli dell’Oaxaca convocano un Incontro Nazionale contro la Gentrificazione

I popoli e le comunità dell’Oaxaca hanno convocato l’Incontro Nazionale contro la Gentrificazione, davanti alla necessità di organizzazione “per far fronte al saccheggio” territoriale e culturale provocati dalla gentrificazione e turistificazione nel paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Italia le prove NATO di guerra nucleare, chimica e batteriologica

Escalation bellica planetaria ed i reparti d’élite della NATO si addestrano in Lazio alla guerra nucleare, chimica a batteriologica. A fine giugno si è conclusa l’esercitazione multinazionale “Black Poison 2025”, una complessa attività addestrativa condotta dalla Combined Joint Chemical, Biological, Radiological and Nuclear Defence Task Force (CJ-CBRND-TF) della NATO, dal 1° gennaio di quest’anno sotto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Stop Riamo: giornata a Torino contro riarmo, guerra e genocidio in Palestina

Riprendiamo il programma della giornata dal canale telegram @STOPRIARMO, percorso cittadino e territoriale che intende costruire una dimensione ampia di attivazione contro la guerra, contro il piano di riarmo e vuole opporsi al genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Smilitarizziamo Sigonella. Contro guerra, riarmo, genocidio

Fermiamo il genocidio del popolo palestinese
Impediamo la terza guerra mondiale ed il riarmo europeo
Smantelliamo le basi Usa-Nato – Smilitarizziamo Sigonella.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla guerra

Un appello per la costruzione di un percorso contro la guerra, il riarmo e il genocidio in Palestina Facciamo appello a tutti e tutte coloro che sentono la necessità di sviluppare un percorso largo e partecipato contro la guerra, contro il riarmo dell’Europa e il genocidio in Palestina. A tutt coloro che già si mobilitano […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haaretz: soldati israeliani sparano deliberatamente contro richiedenti aiuti disarmati vicino ai siti di distribuzione sostenuti dagli USA a Gaza

“È un campo di sterminio“, ha detto un soldato. “Dove ero di stanza, venivano uccise da una a cinque persone ogni giorno. Vengono trattate come una forza ostile”

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vertice Nato: servili o complici?

Entro il 2035 la spesa militare dei 32 paesi della Nato dovrà raggiungere il 5% del PIL.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Russia formalmente sostiene l’Iran, ma mantiene un difficile equilibrio nello scacchiere mediorietale.

Con l’Iran la Russia ha un accordo strategico che però non prevede l’assistenza militare reciproca formalizzato nel Trattato di partenariato strategico del gennaio 2025, in realtà  è un accorod molto più all’insegna del pragmatismo e degli interessi reciproci anche perchè Mosca continua ad avere buone relazioni con Israele non fosse altro perchè un sesto circa della popolazione israeliana è costituito da russi di origine più o meno ebraica.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Guerra o Clima?”: Extinction Rebellion sulle colonne e le statue del comune di Torino chiede l’interruzione dei rapporti con Israele

Extinction Rebellion ha vestito le statue all’ingresso del Comune di Torino con dei gilet con i colori della Palestina, arrampicandosi sulle colonne e appendendo uno striscione con scritto: “Torino 2030: Clima o Guerra?”.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

“Restiamo umani”. Lavoratori e lavoratrici AvioAero dicono No al riarmo ed al genocidio

Nel silenzio assordante del governo italiano e dell’Unione Europea assistiamo quotidianamente al massacro in diretta streaming del popolo palestinese. Nessuna parola di condanna per chi sta commettendo crimini contro l’umanità! In un momento così complicato, l’Europa ed in primis l’Italia, al posto di occuparsi ed utilizzare risorse per aumentare e migliorare servizi collegati all’istruzione, alla […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Montichiari: cancellato il volo con i missili in transito.

Vittoria per lavoratrici e lavoratori. Revocato lo sciopero.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chi importa in Europa il gas di Israele?

Le guerre di Israele si nutrono anche di gas: quello estratto dai giacimenti offshore di Tamar, Leviathan, Karish e Tanin (questi ultimi contesi con il Libano), e in previsione anche di quello sottratto ai palestinesi nei mari di fronte a Gaza. di Collettivo Gastivists, da ECOR Network Come è noto, nell’autunno 2023 il Ministero dell’Energia […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: le loro armi, i loro profitti, i nostri morti

Più di 4.000 persone hanno manifestato e portato avanti delle azioni contro l’Air Show di Parigi, il commercio della morte e a sostegno della Palestina.