InfoAut
Immagine di copertina per il post

Ibrahim “il mezzo corpo”, un’icona degli scontri a Gaza, ha perso l’altra sua metà per Gerusalemme

||||

 

Manifestazioni hanno travolto i territori palestinesi. Otto palestinesi sono morti e centinaia sono stati feriti

Di Ahmad Kabariti – 16 dicembre 2017

Le strade strette dei 70 acri del densamente affollato campo per rifugiati Beach di Gaza City non erano mai state così tranquille come oggi. Il campo povero nella parte occidentale della città è famoso per svegliarsi presto  ogni giorno, con il flusso dei venditori di strada, i conducenti di carretti tirati da asini, e il mercato della verdura, che è pieno di clienti dalle 6.30 del mattino.

Tutte queste cose erano scomparse stamattina, un giorno dopo che Ibrahim Abu Thurayeh, 29 anni, è stato colpito a morte durante scontri con l’esercito israeliano ad est della città.

Davanti alla sua vecchia casa di famiglia, gli amici di Abu Thurayeh hanno iniziato a montare una tenda per le condoglianze per i suoi parenti e vicini. Il suo 27enne cugino Mahmoud Abu Thurayeh stava sistemando le sedie prima dell’arrivo della gente in lutto.

Funeral of Ibrahim Abu Thurayeh, killed at a demonstration on Gaza border, December 15, 2017. Photo by Mohammed Asad.

“Ibrahim era sempre stato il primo a montare tende simili per i martiri del campo”, ha detto Mahmoud. “Ma oggi credo che non lo potrà più fare”.

Ibrahim aveva perso le gambe in un attacco israeliano sul campo per rifugiati Al-Bureij al centro di Gaza. Era stato ferito nel 2008 da un elicottero israeliano che lo aveva centrato dopo che aveva tirato giù una bandiera israeliana lungo il confine e ne aveva alzato una palestinese.

Ibrahim Abu Thurayeh, at a demonstration on the Gaza border on December 8, 2017. Abu Thurayeh was killed a week later. Photo by Mohammed Asad.

Da quella volta, era stato attivo negli scontri – finché è rimasto ucciso da un proiettile sopra l’occhio sparato da un soldato israeliano.

150 palestinesi sono stati feriti e quattro uccisi vicino alla recinzione di confine a Gaza in un giorno di scontri che sono scoppiati anche in Cisgiordania in protesta del riconoscimento degli USA di Gerusalemme come capitale di Israele.

Ibrahim Abu Thurayeh, on a pylon with a Palestinian flag, at a demonstration on Gaza border at a demonstration on the Gaza border some weeks ago. Abu Thurayeh was killed Dec. 15, 2017. Photo by Mohammed Asad.

In una video clip due giorni prima della sua morte, Ibrahim aveva detto che era andato a partecipare agli scontri a Nahal Oz ( a est di Gaza ) perché voleva attraversare la terra occupata sull’altro lato del confine recintato da filo spinato almeno una volta nella vita. Ma il suo sogno è finito con uno sparo fatale.

“L’esercito israeliano è codardo e non si vede per combattere tranne che da dietro a cubi di
cemento “, aveva aggiunto nel video. “Noi abbiamo solo piccole pietre che arrivano solo fino a 50 metri, e ogni giorno io verrò trascinandomi sulle mani “.

Sono qui per consegnare un messaggio a quei soldati : “Questa è la nostra terra e non ci arrenderemo. Gli Stati Uniti dovrebbero ritirare la loro dichiarazione su Gerusalemme”.

Ibrahim Abu Thurayeh, climbing a pylon by the border of Gaza with Palestinian flag, at a demonstration on the Gaza border some weeks ago. Abu Thurayeh was killed Dec. 15, 2017. Photo by Mohamed Asad. Photo by Mohammed Asad

Perdere le sue gambe non significava che era indifeso, ha detto Sameer Abu Thurayeh, 32 anni, fratello di Ibrahim :

” Mio fratello era un’icona dei confronti e si trovava sempre nelle prime file. Aveva perso le gambe 10 anni fa perché aveva sostituito la bandiera israeliana sul confine, e ieri è stato ucciso mentre una piccola bandiera della Palestina era nel suo grembo “.

“Ibrahim è venuto qui solo per esprimere la sua rabbia per la dichiarazione di Trump, così è stato vittima di un assassinio”, ha detto Sameer, aggiungendo che il soldato israeliano “è stato coinvolto nell’uccisione di un giovane uomo senza piedi che strisciava sul terreno”.

Il fratello più grande del defunto, che ha preso parte al funerale di Ibrahim, ha ricordato a Mondoweiss la loro ultima colazione nel primo mercoledì. Ibrahim vedeva che le dimostrazioni stavano diventando mortali. “Mamma, fratello… per favore perdonatemi per ogni errore che ho mai fatto, ho perso le mie gambe per il mio paese e penso che non è abbastanza, devo sacrificare tutto il mio corpo per il sacrificio della patria”, Ibrahim aveva detto.

Ibrahim Abu Thurayeh at a demonstration on the Gaza border some weeks ago. Abu Thurayeh was killed Dec. 15, 2017. Photo by Mohammed Asad

“Non conoscevo un amico o un fratello, se non Ibrahim”, ha detto Sameer. ” Israele mi ha privato di ogni cosa. Perché hanno paura di un uomo su una sedia a rotelle?”.

Alla porta dell’obitorio dello Shifa Hospital, una folla di parenti e compagni di lotta si è riunita per rendere un  ultimo saluto al suo corpo. Ho incontrato Nael Abu al-Resh, 23 anni, che sembrava non si fosse cambiati i vestiti da quando sono scoppiati gli scontri una settimana fa. Potevo sentire l’odore degli pneumatici bruciati, mentre il suo maglione era pieno di ciuffi di erba secca  presente sul confine orientale.

Funeral of Ibrahim Abu Thurayeh, killed at a demonstration on Gaza border, December 15, 2017. Photo by Mohammed Asad

“Una volta arrivati nell’area della manifestazione venerdì pomeriggio, stavo spingendo la sedia a rotelle di Ibrahim, come mi aveva chiesto, verso il   punto più vicino dei soldati. Aveva una fionda e una piccola bandiera”, Nael ha detto.

“Improvvisamente un soldato ha alzato il pollice”. L’aspetto del soldato diceva, state facendo un meraviglioso lavoro, ragazzi, e vi mostrerò presto qualcosa, Nael ha detto. “In un minuto siamo stati inondati da dozzine di lacrimogeni e immersi nel fumo. Mi sono accordo di aver perso le maniglie della sedia a rotelle e non ho più sentito le parole ‘Spingimi più avanti’”.

“Dopo alcuni secondi, ho scoperto che la fronte di Ibrahim sanguinava copiosamente, c’era un foro sopra il suo occhio sinistro, e allora mi sono reso conto che la sua anima se ne era andata per sempre “, ha raccontato Neal, stando vicino ad un’ambulanza preparandosi per il suo funerale .

“Tornerò a Nahal Oz ora. Sento che c’è un dovere da compiere là “, Nael ha detto a Mondoweiss.

Mentre quei giovani uomini in Cisgiordania e a Gaza si scontrano con gli israeliani con le pietre, i soldati israeliani sparano proiettili di gomma e munizioni vere.

Da quando Trump ha girato la schiena a decenni di diplomazia statunitense ed internazionale dicendo che Gerusalemme è la capitale di Israele, la comunità internazionale ha avvertito di reazioni incontrollabili, e Hamas ha giurato di aprire “le porte dell’inferno” e ha chiamato per una “nuova Intifada “.

Manifestazioni hanno travolto i territori palestinesi. Otto palestinesi sono morti e centinaia sono stati feriti in scontri con l’esercito israeliano, mentre dozzine sono stati arrestati.

trad. https://www.facebook.com/IlPopoloCheNonEsiste

Fonte: http://mondoweiss.net/2017/12/ibrahim-skirmishes-jerusalem/

da invictapalestina.org

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

COLLERAGerusalemmeIBRAHIMintifadapalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prima udienza per Anan, Ali e Mansour: ammessi gli interrogatori israeliani, negate le consulenze della difesa

La corte de L’Aquila ha  accettato l’ammissibilità nel processo di metà degli interrogatori fatti nelle carceri israeliane, in spregio a qualsiasi diritto internazionale. da Osservatorio Repressione Negata, invece, l’ammissione di quasi tutte le consulenze di parte proposte dalla difesa degli attivisti palestinesi. Tra le persone che i legali di Anan, Ali e Mansour hanno chiesto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ultimo capitolo del genocidio

Israele ha iniziato la fase finale del suo Genocidio. I palestinesi saranno costretti a scegliere tra la morte o la deportazione. Non ci sono altre opzioni. Un articolo del giornalista premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente del New York Times da Gaza. di Chris Hedges da InfoPal (Chrishedges.substack.com.) Questo è l’ultimo capitolo del Genocidio. È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La crisi umanitaria a Gaza: una situazione terribile di fame e aiuti bloccati

La Striscia di Gaza, che ospita quasi due milioni di persone, sta affrontando una crisi umanitaria di portata senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tregua finita, Israele attacca Gaza. Centinaia di palestinesi uccisi

Non conosce soste la massiccia offensiva aerea lanciata da Israele nella notte  a sorpresa contro Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni di Anan all’ultima udienza

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazione di Anan durante l’ultima udienza all’Aquila che lo ha rinviato a giudizio insieme al altri due palestinesi.  da Radio Onda Rossa Anan Yaeesh – dichiarazione spontanea ex art 421 cpp Desidero iniziare con i miei saluti alla Corte e a tutti i presenti. Esiste sempre la legge, ma anche lo […]