InfoAut
Immagine di copertina per il post

Indignazione e solidarietà: Palermo per la Palestina

 A quasi venti giorni dall’inizio dei bombardamenti israeliani su Gaza, Palermo è di nuovo scesa in piazza in sostegno del popolo palestinese e contro il terrorismo criminale dello stato israeliano. La maggiore partecipazione al corteo notturno di ieri rispetto alle ultime due iniziative, ci segnalano come anche nella nostra città, la condanna dei bombardamenti e la solidarietà alla causa palestinese stiano sensibilmente crescendo.

Intorno alle venti e trenta, piazza Verdi, punto del concentramento in pieno centro storico, comincia a riempirsi, e non solo di manifestanti, ma anche di tantissime bandiere palestinesi. Decisamente eterogenea la composizione: dai militanti dei centri sociali, ai sindacati, alle associazioni culturali fino allo stendardo del comune in rappresentanza dell’amministrazione. Ma ancor più importante ci sembra la partecipazione di pezzi della comunità araba, numerosa a Palermo, soprattutto quella proveniente dal Magreb. Il corteo si muove quindi verso via Maqueda. Pur nella diversità del punto di vista, alcune parole d’ordine appaiono comuni a tutto il corteo: Israele terrorista e solidarietà al popolo palestinese. Incessanti, dallo spezzone dei centri sociali, arrivano i cori di sostegno incondizionato alla resistenza. In questo momento sembra infatti inutile e dannoso per il popolo palestinese rifugiarsi nelle trincee ideologiche che pretendono di esprimere valutazioni politiche su Hamas. La politicità di Hamas, ovviamente per molti aspetti non condivisibile, sta già nella capacità di costruire e organizzare una vera resistenza che presidi Gaza e contrasti per quanto possibile l’attacco israeliano. Resistenza senza la quale, già dal bombardamento del duemiladodici (quando Hamas respinse con la guerriglia urbana l’invasione di terra dell’esercito israeliano), Gaza sarebbe probabilmente già  occupata da insediamenti di coloni ebrei.

Il corteo giunge quindi a piazza Pretoria al grido di “Intifada vincerà”. Anche il Comune fa la sua parte, spalancando l’ingresso di Palazzo delle Aquile e affiggendo un’enorme bandiera palestinese sul balcone centrale del primo piano.

Anche per ciò che riguarda l’iniziativa di ieri sera riteniamo comunque insufficiente rispetto alla portata degli eventi, un semplice corteo di denuncia e condanna per Israele e in solidarietà con il popolo palestinese, nonostante la buona partecipazione; e le piazze del mondo che hanno indirizzato la loro rabbia verso ambasciate e consolati israeliani ce lo insegnano. Perché non sono certo le diplomazie internazionali, intenzionate a disarmare la resistenza, che possono (ammesso che lo vogliano!!!) fermare il genocidio di un popolo; solo la resistenza palestinese e la rabbia delle piazze del mondo possono infatti riscrivere la storia della Palestina.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

conflittopalestinaresistenza

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Piemonte è nato il Coordinamento Regionale per la Palestina!

Ripubblichiamo di seguito la piattaforma lanciata da Torino per Gaza e da molte altre realtà che dà avvio al progetto di Coordinamento Regionale piemontese per la Palestina e che chiama a due appuntamenti per le prossime settimane: sono previste iniziative diffuse sul territorio piemontese il 13 settembre e una grande manifestazione regionale a Torino il 20 settembre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Killers are not welcome: Tel Aviv – Olbia: soldati in vacanza, bambini sotto le macerie

Ripubblichiamo il comunicato uscito in seguito all’iniziativa tenutasi all’aeroporto di Olbia ieri durante la quale moltissime persone hanno preso parte a un’iniziativa in solidarietà alla Palestina con l’obiettivo di bloccare l’arrivo dei voli di provenienza Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: dal porto di Genova al Lido di Venezia, decine di migliaia di persone in piazza contro il genocidio

Molte decine di migliaia (almeno 50mila) di persone, sabato 30 agosto, hanno partecipato a Genova alla fiaccolata per la Palestina, organizzata per salutare le imbarcazioni in partenza domenica 31 agosto dal porto ligure per prendere parte alla “Global Sumud Flotilla”. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

10 SETTEMBRE: BLOCCARE TUTTO E PRENDERE BENE LA MIRA. UN CONTRIBUTO DAI SOULEVEMENTS DE LA TERRE

I Soulèvements de la terre contribuiranno a «bloccare tutto» contro il piano Bayrou a partire dal 10 settembre. Numerosi comitati locali e i granai dei Soulèvements de la terre hanno iniziato a mettere a disposizione i loro mezzi materiali, reti e savoir-faire. Dedichiamo alla discussione portata avanti all’interno del movimento che si annuncia, qualche riflessione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei

Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezia: sabato 30 agosto corteo per lo stop al genocidio a Gaza

Stop al genocidio, stop alle collaborazioni e alla vendita di armi a Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haiti: Trump invade la nazione haitiana con mercenari di Erik Prince

Erik Prince, fondatore della compagnia di mercenari privata Blackwater e forte alleato politico di Donald Trump, ha firmato un accordo di 10 anni con il governo di Haiti (sotto tutela degli USA) per combattere le bande criminali che lo stesso regime americano ha promosso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ancora di salvezza degli Stati Uniti maschera la caduta libera dell’economia israeliana

L’Ufficio Centrale di Statistica israeliano ha riferito che l’economia, già in costante stato di contrazione, si è contratta di un ulteriore 3,5% tra aprile e giugno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Global Sumud Flotilla, da Genova (31 agosto) e dalla Sicilia (4 settembre) le partenze italiane verso Gaza per rompere l’assedio

Maghreb Sumud Flotilla, Freedom Flotilla Coalition, Global Movement to Gaza e Sumud Nusantara si sono uniti per un obiettivo comune

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libertà per Marwan Barghouti e tutti i prigionieri palestinesi

Questo il messaggio di Fadwa per suo marito Marwan Barghouti dopo averlo visto, dimagrito e quasi irriconoscibile, nel video diffuso dal ministro israeliano Ben-Gvir, che ha vigliaccamente minacciato Marwan nella sua cella.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

E’ iniziato il campeggio studentesco al presidio di Venaus

Prende avvio il campeggio studentesco No Tav nello storico presidio di Venaus. Questa mattina si è tenuta l’assemblea contro la guerra, il riarmo e contro il genocidio in Palestina, occasione per discutere a partire dalle scuole itinerari di attivazione contro la guerra e per mobilitarsi sui territori in vista del corteo nazionale dell’8 novembre a Roma, lanciato questo luglio durante il Festival Alta Felicità.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non possiamo permettere che la Grecia diventi il Parco di divertimento dei soldati dell’IDF: i turisti israeliani che scelgono la Grecia devono confrontarsi con le proteste pro Palestina

Mentre continua l’attacco genocida di Israele a Gaza, i turisti israeliani in Grecia quest’estate si trovano ad affrontare una crescente reazione negativa.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.