InfoAut
Immagine di copertina per il post

Israele offre l’uniforme ai cristiani palestinesi


Tutti se l’aspettavano e ieri è arrivata. Dopo l’approvazione da parte della Knesset della legge che distingue legalmente cittadini cristiani e musulmani in ambito di opportunità di lavoro, il secondo tentativo di divisione interna della comunità palestinese è giunto sotto forma di uniforme dell’esercito.

Ieri le autorità israeliane hanno cominciato ad inviare ai palestinesi cristiani cittadini israeliani di 18 anni la chiamata al servizio militare, fino ad oggi una scelta volontaria per tutti i palestinesi residenti in Israele – sia per il milione e 300mila musulmani che per i 130mila cristiani. Il servizio – specificano a Tel Aviv – resta volontario e non diventerà obbligatorio per i cristiani, ma l’esercito spera che inviando le lettere di reclutamento aumenterà con consistenza il numero di palestinesi cristiani che decideranno di vestire la divisa dell’esercito israeliano. Oggi, secondo statistiche interne, sono un centinaio l’anno i palestinesi cristiani che si arruolano; la speranza dell’esercito è di toccare quota mille l’anno.

“Ci rivolgiamo alla popolazione cristiana in età da servizio militare (17 e 18 anni) – ha spiegato il colonnello Amir Hai, intervistato in televisione – Gli invieremo notifiche per entrare volontariamente nell’esercito. Nessuna unità sarà preclusa ai cristiani, a meno che ci sia un criterio che limita l’abilità di prestare servizio”.

“Tale misura era attesa dopo la campagna della destra israeliana per dividere i cristiani dal loro popolo incoraggiandoli a pensare di non essere arabi – ha commentato Bassel Ghattas, parlamentare del partito Hadash – Chiediamo ai cristiani di rispedire indietro le lettere o di distruggerle pubblicamente, perché il prossimo passo potrebbe essere il servizio militare obbligatorio o il servizio civile”.

Leggi che hanno un chiaro significato: rompere i legami interni ai palestinesi cittadini israeliani, creando artificiose differenze di religione e di opportunità, generando falsi sentimenti di discriminazione al fine di indebolire l’unità dell’identità araba palestinese.

Lo strumento è l’esercito, la principale porta di ingresso nella società israeliana e nel mondo del lavoro. Per chi non ha svolto il servizio militare, non è facile una piena integrazione nel mercato del lavoro, soprattutto nel caso di obiettori di coscienza o di cittadini palestinesi. Ad ogni colloquio di lavoro – raccontano spesso i giovani refusnik israeliani, coloro che decidono di non vestire la divisa per ragioni politiche – viene domandato in quale unità si è servito l’esercito. La risposta negativa non aiuta certo a trovare un posto nella propria società.

Una discriminazione sottile nel caso di giovani ebrei israeliani, una divisione istituzionalizzata nel caso di palestinesi cittadini israeliani. Oggi il target sono i cristiani: avvicinarli con canti di sirena per spezzare l’identità araba e palestinese del 20% della popolazione dell’attuale Stato di Israele.

Da Nena News

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

esercitoisraeleoccupazionepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Che ci fanno dei soldati israeliani nelle scuole del Chiapas?

Questi giovani (tutti ex soldati) entrano nelle scuole pubbliche locali attraverso una associazione di “volontari” chiamata in inglese “Heroes for life” e più esplicitamente in ebraico “Combattenti senza frontiere” con il fine dichiarato di “dare un’altra immagine al mondo delle IDF”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Obbligazioni di guerra a sostegno di Israele

Un’indagine rivela che sette sottoscrittori di “obbligazioni di guerra” sono stati determinanti nel consentire l’assalto di Israele a Gaza.  Dal 7 ottobre 2023 le banche hanno sottoscritto obbligazioni emesse dal governo israeliano per un valore di 19,4 miliardi di dollari. di BankTrack, PAX e Profundo (*), da La Bottega del Barbieri Un’indagine condotta dal gruppo di ricerca finanziaria olandese Profundo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: nasce la Global Sumud Flotilla, “il più grande sforzo civile per rompere l’assedio di Gaza”

Attivistɜ e volontariɜ della Freedom Flotilla Coalition, della Global March to Gaza e del convoglio Sumud si sono uniti per lanciare la Global Sumud Flotilla (GSF) – il più grande sforzo civile via mare dalla nascita dell’assedio illegale imposto dall’occupazione israeliana a Gaza. A giugno, migliaia di volontari sono stati mobilitati via terra, via mare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ uno sporco lavoro / 1: ma qualcuno deve pur farlo…

Almeno per una volta l’alter ego dell’ispettore Stephan Derrick, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, ha lasciato da parte l’ipocrisia con cui da tempo l’Europa maschera le sue posizioni dichiarando che «Israele sta facendo il lavoro sporco anche per noi». di Sandro Moiso, da Carmilla Una frase che più che dai dialoghi della serie televisiva che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La ribellione dei ricercatori: 300 membri del CNR rifiutano di collaborare al riarmo

Oltre 300 ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dichiarato la propria indisponibilità a prestare la propria attività intellettuale a studi finalizzati al settore bellico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

UK: Palestine Action e legislazione anti terrorismo

23 giugno 2025 – Yvette Cooper, Home Secretary del Regno Unito, dichiara l’intenzione di mettere al bando Palestine Action ai sensi della legislazione antiterrorismo, ponendo quindi l’organizzazione sullo stesso piano di gruppi armati come al-Qaeda.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le applicazioni più vendute create da spie israeliane

Alcune delle applicazioni di Apple e Google più scaricate sono state sviluppate da spie e Criminali di Guerra israeliani, generando miliardi di entrate per l’Economia dell’Apartheid.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dopo il 5 luglio il percorso Stop Riarmo continua!

Riprendiamo il comunicato uscito su @STOPRIARMO e alcuni articoli sulla giornata del 5 luglio scorso a Torino contro guerra, riarmo e gencidio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Militarizzazione: la Sicilia sempre più al centro degli interessi bellici di Stati Uniti e NATO

La Sicilia sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati i piloti degli F-35.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Zohran alza la temperatura

Una sorpresa dagli Stati Uniti governati da Trump: la vittoria di Zohran Mamdani alle primarie democratiche per la carica di sindaco di New York, che ha da subito scatenato il delirio islamofobo della destra e l’allarme nell’establishment democratico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Stop Riamo: giornata a Torino contro riarmo, guerra e genocidio in Palestina

Riprendiamo il programma della giornata dal canale telegram @STOPRIARMO, percorso cittadino e territoriale che intende costruire una dimensione ampia di attivazione contro la guerra, contro il piano di riarmo e vuole opporsi al genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Smilitarizziamo Sigonella. Contro guerra, riarmo, genocidio

Fermiamo il genocidio del popolo palestinese
Impediamo la terza guerra mondiale ed il riarmo europeo
Smantelliamo le basi Usa-Nato – Smilitarizziamo Sigonella.