InfoAut
Immagine di copertina per il post

La spudorata complicità dell’Unione Europea nei crimini di Israele

||||

Israele lavora attivamente, giorno e notte, per reprimere ogni forma di resistenza e seppellire il sogno di uno Stato palestinese.

Fonte: english version

Di David Hearst – 14 luglio 2021

Foto di copertina: Una donna palestinese fuori dalla casa di Montaser Shalabi dopo che è stata demolita dalle forze israeliane nel villaggio di Turmus’ayya vicino a Ramallah, nella Cisgiordania occupata, 8 luglio 2021 (AFP)

Due mesi dopo che i palestinesi sono insorti per difendere la moschea di al-Aqsa e contestare gli sgomberi nella Gerusalemme Est occupata, il conflitto si registra a malapena sulla scena mondiale. La copertura mediatica è sporadica e selettiva. È tutto tranquillo sul fronte occidentale.

Il nuovo Ministro degli Esteri israeliano, Yair Lapid, è diventato ancora una volta il volto accettabile del rifiuto israeliano. Consegnando lo stesso messaggio dei suoi predecessori, Lapid ha avuto un giro tranquillo al Consiglio Affari Esteri, il principale organo di politica estera dell’Unione Europea, a Bruxelles questa settimana.

Si sentiva a suo agio nel dire all’UE che non esisteva la possibilità di uno Stato palestinese. Era così a suo agio che agitava il dito al suo pubblico europeo. “C’è una cosa che dobbiamo ricordare. Se ci sarà uno Stato palestinese, deve essere una democrazia in cerca di pace. Non potete chiederci di costruire con le nostre mani un’altra minaccia per le nostre vite”, ha detto Lapid.

Nessuno nel Consiglio lo ha contraddetto. Nessuno ha ricordato a Lapid ciò che Israele sta facendo attivamente, giorno e notte, per abbattere le case palestinesi, con le proprie mani, e seppellire la possibilità uno Stato palestinese.

Quello che segue è un breve (e quasi certamente incompleto) elenco di ciò che accade in Palestina quando non succede nulla.

Quando non succede niente

L’11 giugno, due ragazzi palestinesi sono stati uccisi durante le proteste settimanali a Beita, vicino a Nablus, alla comparsa di un insediamento illegale sulla collina sopra il villaggio di Evyatar. In base a un accordo, i coloni hanno accettato di andarsene, ma le loro capanne e la base dell’esercito rimangono.

Mohammed Said Hamayel, 15 anni, è stato colpito. Quando gli abitanti del villaggio hanno cercato di evacuare il ragazzo ferito, gli è stato sparato contro. Quando raggiunsero il suo corpo, era già morto, secondo i testimoni oculari.

Un secondo ragazzo della stessa famiglia, Mohammed Nayaf Hamayel, è stato colpito e ferito. Queste non erano semplici ferite. Il danno interno che il ragazzo ha ricevuto è stato immenso: la sua milza è stata gravemente danneggiata a causa dei proiettili usati dagli israeliani, che si frammentano ed esplodono all’interno del corpo. Un totale di quattro palestinesi di Beita sono stati uccisi nelle manifestazioni.

Il 29 giugno è stata demolita una macelleria ad al-Bustan, nel quartiere di Silwan, la prima delle 20 unità che hanno ricevuto ordini di demolizione il 7 giugno. La polizia israeliana ha sparato proiettili di gomma per disperdere una folla che cercava di proteggere le proprie case.

Il 3 luglio, Mohammed Hasan, di 21 anni, stava finendo i lavori nella sua casa a Qusra quando è stato attaccato da dozzine di coloni armati. Stavano tentando di irrompere nella casa. Un gruppo di soldati è arrivato per circondare la casa mentre l’attacco dei coloni continuava. Hasan chiuse a chiave le porte e andò sul tetto, dove lanciò pietre per respingere l’attacco. È stato ucciso dai soldati. I medici e le ambulanze palestinesi non sono riusciti a raggiungere il suo corpo.

000 9EU2CM 1024x666

Il ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid (a sinistra) parla con il ministro degli Esteri croato Gordan Grilc Radman (a sinistra) e l’alto rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri Josep Borrell (a destra) a Bruxelles, 12 luglio 2021 (AFP)

Il 7 luglio, l’Amministrazione Civile israeliana è tornata alla comunità di pastori palestinese di Humsa nella Valle del Giordano, accompagnata dai militari. Secondo l’Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari, hanno demolito 27 strutture fra abitazioni, ricoveri di animali e serbatoi d’acqua. Hanno requisito tutto il cibo e il latte per i bambini, compresi i pannolini e i giocattoli. Undici famiglie, decine di persone, sono rimaste sfollate nel deserto. Le temperature variavano da 37 a 42 gradi Celsius durante il periodo di sfratto.

Altri arresti

Mentre questo stava accadendo, la Knesset stava discutendo la Legge sulla Cittadinanza e l’Ingresso, che blocca quasi 45.000 famiglie palestinesi all’interno di Israele e Gerusalemme Est occupata dal ricongiungersi con i loro coniugi e figli.

Senza documenti israeliani, queste persone non possono avere un’assicurazione sanitaria o un vaccino contro il Covid-19 e non possono viaggiare. La legge non è stata rinnovata ma, secondo quanto riportato dalla stampa israeliana, ogni richiesta presentata da famiglie palestinesi dovrà affrontare il rifiuto automatico del Ministro dell’Interno Ayelet Shaked.

L’8 luglio, Ghandanfar Abu Atwan, 28 anni, è stato rilasciato da 10 mesi di detenzione amministrativa, dopo 65 giorni di sciopero della fame. È stato trasferito in un ospedale nella Cisgiordania occupata, dove i medici lo hanno descritto come aggrappato alla vita. Abu Atwan è stato arrestato 10 mesi fa e trattenuto senza accusa. Il governo israeliano non ha l’obbligo di presentare alcuna prova per giustificare un arresto o una detenzione. È uno dei 520 palestinesi detenuti nelle carceri militari senza accusa né processo.

Lo stesso giorno, le forze israeliane hanno demolito la casa di famiglia di Montaser Shalabi, un palestinese americano accusato di essere coinvolto in una sparatoria che ha ucciso uno studente israeliano e ferito altri due lo scorso maggio. La villa a due piani a Turmus Ayya è stata rasa al suolo in un’esplosione controllata.

Nel frattempo, nella città di Akka in Israele, più di 200 palestinesi sono stati arrestati o detenuti, a seguito delle manifestazioni di maggio. La madre di uno dei detenuti ha detto: “Più di 30 agenti di polizia armati hanno fatto irruzione nella nostra casa all’alba. Hanno arrestato mio figlio di 16 anni, lo hanno ammanettato, gli hanno coperto gli occhi con del nastro adesivo nero e lo hanno trascinato in un’auto della polizia. Hanno fatto lo stesso con più di 20 ragazzi”.

 

000 9EM6AH 1024x691

manifestanti palestinesi cantano durante una manifestazione nella città di Ramallah, nella Cisgiordania occupata, l’11 luglio 2021 (AFP)

Tutto questo ha suscitato solo una dichiarazione di condanna. Veniva dall’ambasciata americana a Gerusalemme per la demolizione punitiva di una casa palestinese americana. Ha invitato tutte le parti ad astenersi da misure unilaterali che aggravino le tensioni, tra cui “la demolizione punitiva delle case palestinesi”.

Valori comuni UE-Israele

Ora, per favore, ditemi come è stato permesso a Lapid di dire all’UE questa settimana che Israele e l’Unione Europea condividono valori comuni. Lapid ha elencato questi valori come “diritti umani, diritti per la comunità LGBT, un impegno per le componenti fondamentali della democrazia, una stampa libera, un sistema giudiziario indipendente, una forte società civile e libertà di religione”, insieme a “lottare insieme contro il cambiamento climatico, terrorismo internazionale, razzismo ed estremismo”.

Ma ciò che Lapid ha omesso di menzionare, e ciò che i suoi ospiti non gli hanno ricordato, erano gli altri valori di Israele: giustizia sommaria, trasferimento forzato, punizione collettiva, demolizioni illegali di case e villaggi, sparatorie per uccidere, mutilazione dei bambini e detenzione senza processo.

Né Lapid ha menzionato che a luglio la Corte Suprema ha stabilito che la legge dello Stato-Nazione di Israele era costituzionale e non negava il carattere democratico dello Stato. Questa legge fondamentale stabilisce che il diritto di esercitare l’autodeterminazione nazionale nello Stato di Israele è unicamente per il popolo ebraico. Discrimina apertamente i cittadini cristiani e musulmani di Israele.

La sua non è stata una visita di basso livello. Lapid ha incontrato domenica Josep Borrell, Alto Commissario per gli Affari Esteri, seguito dai Ministri degli Esteri di Germania, Francia, Olanda e Repubblica Ceca e dal Segretario Generale della Nato, Jens Stoltenberg.

Quali valori comuni condivide Israele con l’Unione Europea? Linciaggi di coloni protetti da soldati armati? Demolizioni illegali di case e villaggi? Politiche spara per uccidere rivolte ai bambini? L’uso di proiettili a frammentazione per dilaniare i corpi dei feriti? L’impedire ai medici di assistere i feriti? L’approvazione di leggi razziste? Ai cittadini israeliani non viene impedito di unirsi ai loro coniugi inglesi, francesi o tedeschi, ma lo sono se capita che siano palestinesi.

È questo che l’Unione Europea o la NATO chiamano valori comuni? Nulla di ciò che le varie armi dello stato israeliano, i loro coloni, i loro soldati, la loro polizia, i loro amministratori o i loro tribunali hanno fatto ai palestinesi nelle ultime settimane è nuovo.

Tuttavia, non è come al solito.

Dialogo con i proiettili

La Cisgiordania è in fermento con manifestazioni settimanali, tanto contro la sempre più autoritaria Autorità Palestinese (AP) quanto contro gli stessi occupanti israeliani. L’AP ha solo un’ulteriore repressione come risposta alla richiesta democratica popolare di elezioni, che l’anziano e irrealista presidente, Mahmoud Abbas, sicuramente perderà.

L’ultimo avvertimento è stato dato da Mahmoud Aloul, vicepresidente di Fatah e vice di Abbas. Ha detto: “Non provocate Fatah perché se lo fate, Fatah non sarà misericordioso con nessuno”. Questa autorità non tiene elezioni da 14 anni. Il fatto di non tenere elezioni per 14 anni fa parte dei valori europei? L’Autorità Palestinese è finanziata dall’Unione Europea.

L’UE continua a guardare dall’altra parte. Coloro che guardano dall’altra parte sono responsabili di questi eclatanti crimini di occupazione quanto coloro che li commettono.

Mi piacerebbe davvero sapere come i Ministri degli Esteri tedesco Heiko Maas, francese Jean-Yves Le Drian, l’olandese Sigrid Kaag, o Jakub Kulhanek, il Ministro degli Esteri ceco, giustificano la stretta di mano con Lapid. Una dichiarazione dell’UE afferma: “Hanno discusso dell’importanza di rafforzare le relazioni UE-Israele e hanno considerato come affrontare le sfide esistenti per raggiungere questo obiettivo comune”.

Hanno anche parlato di “come portare avanti il ​​dialogo con i palestinesi”.

Con ordini di sfratto, bulldozer e proiettili di gomma?

David Hearst è cofondatore e caporedattore di Middle East Eye. È commentatore e relatore sulla regione e analista sull’Arabia Saudita. È stato corrispondente all’estero del Guardian in Russia, Europa e Belfast. È approdato al Guardian da The Scotsman, dove era corrispondente per l’istruzione.

Traduzione di Beniamino Rocchetto – Invictapalestina.org

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

palestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “Blocchiamo tutto”. Mobilitazioni diffuse nel paese contro l’austerity di Macron

Intensa giornata di mobilitazione mercoledì 10 settembre in Francia, dietro la parola d’ordine “Bloquons Tout”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione a Ronchi dei Legionari – Leonardo fabbrica di morte

Al fianco del popolo palestinese, contro la tendenza globale alla guerra

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Secondo drone incendiario in 2 giorni contro la Global Sumud Flotilla

Secondo attacco a un’imbarcazione della Global Sumud Flotilla, nella tarda serata di martedì 9 settembre, ancora in acque tunisine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina: dallo SCO alla parata militare a Pechino

Riprendiamo due interviste da Radio Onda Rossa e Radio Blackout che fanno il punto della situazione dopo i due eventi che hanno visto protagonista Pechino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sulle macerie e sulle coste – Dal colonialismo genocidario israeliano alla villeggiatura in Sardegna

I fatti, più o meno, li conosciamo. La popolazione palestinese sta subendo un genocidio da parte dello stato di Israele, appoggiato da complici occidentali.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La questione della Palestina nel mondo di lingua cinese

Nell’ottobre 2023, con l’operazione “Diluvio di al-Aqsa” lanciata da Hamas e la brutale risposta di Israele, il movimento di solidarietà con la Palestina è ricomparso in Cina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: colpita dal cielo a Tunisi la “Family Boat”, imbarcazione della Global Sumud Flotilla

Un drone ha attaccato e colpito la Family Boat, una delle principali imbarcazioni della Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: comandante dell’FPLP ucciso dall’esercito israeliano a Gaza

Il Fronte Popolare di Liberazione della Palestina (FPLP) e la sua ala militare, le Brigate Abu Ali Mustafa, hanno annunciato la morte del comandante dello Stato Maggiore delle Brigate, Dawoud Ahmed Abbas Khalaf.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Appello all’azione! Prigionieri politici palestinesi in sciopero della fame dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti

Abbiamo tradotto questo appello in solidarietà ai prigionieri politici Casey Goonan, attivista per la Palestina americano, e T. Hoxha, attivista inglese di Palestine Action in sciopero della fame dal sito del collettivo Samidoun: Palestinian Prisoner Solidarity Network

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La solidarietà con la Palestina blocca la Vuelta a Bilbao

Ieri 3 settembre, dopo giorni di proteste contro la partecipazione della squadra israeliana alla Vuelta, in varie località, la mobilitazione a Bilbao su appello dell’Iniziativa Gernika-Palestina è stata tale da obbligare gli organizzatori ad annullare i risultati della tappa..

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]