InfoAut
Immagine di copertina per il post

La violenza di Stato israeliana si intensifica mentre il 2021 si rivela l’anno più letale per i palestinesi dal 2014

||||

Secondo le Nazioni Unite, nel 2021, 342 palestinesi sono stati uccisi da Israele in tutta la Palestina, inclusi 86 bambini.

Fonte: english version
Di Jessica Buxbaum – 22 dicembre 2021

Immagine di copertina: Palestinesi trasportano il corpo di Mohammad Hamayel, 15 anni, ucciso dalle forze israeliane, durante il suo funerale nel villaggio di Beita, in Cisgiordania, l’11 giugno 2021. Majdi Mohammed | AP

Nablus, Cisgiordania occupata — Il 10 dicembre, Jamil Abu Ayyash, 31 anni, è stato colpito alla testa da soldati israeliani durante le manifestazioni anti-insediamento a Beita, un villaggio a sud di Nablus, nella Cisgiordania occupata. Abu Ayyash è deceduto per le ferite riportate.

Tre giorni dopo, a Nablus, l’esercito israeliano ha sparato mortalmente alla testa a Jamil al-Kayyal, anche lui 31enne, durante un’incursione all’alba.

E l’inizio di dicembre è stato segnato da altri due omicidi a distanza di due giorni l’uno dall’altro. Il 4 dicembre, la polizia di frontiera israeliana ha sparato e ucciso Mohammed Shawkat Salameh, 23 anni, dopo aver accoltellato un uomo israeliano alla Porta di Damasco. E il 6 dicembre, le guardie di sicurezza israeliane hanno sparato a morte al sedicenne Mohammad Nidal Younis dopo essersi schiantato con la sua auto contro il posto di blocco militare di Kafriat in Cisgiordania.

L’ultima serie di uccisioni da parte delle forze israeliane segue lo stesso schema prevedibile della violenza di Stato israeliana contro i palestinesi, ma con una distinzione significativa. La violenza di Israele si sta intensificando, poiché il 2021 si sta rivelando il più letale per i palestinesi dal 2014.

La violenza delle forze israeliane si intensifica

Nel suo ultimo rapporto sulla protezione dei civili, l’Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA) ha affermato che quest’anno più di 70 palestinesi sono stati uccisi dalle forze israeliane in Cisgiordania e a Gerusalemme Est. Questa cifra è in netto contrasto con gli anni precedenti. Nel 2020, 24 palestinesi sono stati uccisi in Cisgiordania e nel 2019 ne sono stati uccisi 27.

“Permangono preoccupazioni per l’uso eccessivo della forza da parte dei soldati israeliani che ha causato l’uccisione o il grave ferimento di palestinesi, nonché la mancanza di responsabilità per tali violazioni del diritto internazionale”, ha scritto l’OCHA nella sua Panoramica sui Bisogni Umanitari del 2022 per i Territori Palestinesi Occupati. “Nel 2021, oltre 1.000 palestinesi sono stati feriti da munizioni letali”.

Anche l’Ufficio delle Nazioni Unite dell’Alto Commissario per i diritti umani (OHCHR) ha espresso preoccupazione per l’esecuzione di Salameh alla Porta di Damasco all’inizio di questo mese, definendola una “apparente esecuzione extragiudiziale”. In un post su Facebook, l’OHCHR ha chiesto:

“Le uccisioni extragiudiziali come questa sono la conseguenza del ricorso regolare alla forza letale da parte del personale di sicurezza israeliano ben armato e ben protetto contro i palestinesi, e la quasi totale mancanza di responsabilità per le uccisioni e le lesioni dei palestinesi da parte delle forze israeliane. Ci sarà responsabilità in questo caso?”

In risposta, il Ministero della Giustizia israeliano ha chiuso l’indagine sui due agenti della Polizia di Frontiera che hanno ucciso Salameh il 9 dicembre, accettando le testimonianze degli agenti secondo cui avevano agito per legittima difesa.

E1x73eZXsAMHIy6 1024x676 copia

Uomini portano il corpo di un bambino ucciso in un attacco aereo israeliano su un edificio residenziale a Gaza, 16 maggio 2021. Khalil Hamra | AP

A Gaza, il numero delle vittime civili è altrettanto allarmante.

Uno studio di Airwars, un’organizzazione no-profit che monitora i danni ai civili, ha rivelato che gli attacchi israeliani su Gaza hanno ucciso fino a dieci volte più civili durante il suo assalto di 11 giorni a maggio rispetto alla sua campagna di bombardamenti di otto anni contro le forze legate all’Iran in Siria. I ricercatori hanno scoperto che gli attacchi aerei israeliani hanno ucciso tra 151 e 192 civili a Gaza, un terzo dei quali erano bambini.

L’esercito israeliano ha spesso giustificato le sue azioni militari a Gaza come mirate a colpire i militanti. Ma Airwars ha scoperto che in oltre l’80% degli attacchi contro i civili, non è stato riscontrato il ferimento o l’uccisione di nessun membro di Hamas.

Secondo i dati delle Nazioni Unite, il 2021 ha registrato il maggior numero di vittime palestinesi dal 2014, quando Israele ha lanciato una guerra contro Gaza nota come Operazione Protective Edge. Nel 2021 ad oggi, 342 palestinesi sono stati uccisi da Israele in tutta la Palestina.

A Beita, la resistenza palestinese incontra i proiettili israeliani

La violenza di Stato israeliana di quest’anno deriva principalmente dall’assalto israeliano a Gaza a maggio e dalle continue proteste anti-insediamenti in corso a Beita.

Abu Ayyash è stato il nono palestinese da maggio ad essere ucciso dai soldati israeliani durante le manifestazioni settimanali. Il Centro Palestinese per i Diritti Umani (Palestinian Centre for Human Rights – PCHR) ha affermato che la morte di Abu Ayyash è stata provocata da un uso eccessivo della forza, scrivendo in un comunicato stampa che l’esercito israeliano “ha deliberatamente mirato alla testa del civile palestinese”. Nella sua dichiarazione, il PCHR ha specificato che un testimone oculare ha riferito al ricercatore sul campo del PCHR che:

“Un soldato israeliano ha sparato 2 proiettili da 40/50 metri sulla cima del monte; uno dei proiettili è andato a vuoto mentre l’altro ha colpito Jamil Abu Ayyash, che si trovava davanti al soldato cercando di tornare indietro e fuggendo. Nel frattempo, Abu Ayyash Che non rappresentava alcuna minaccia imminente per la vita dei soldati, è stato colpito alla nuca ed è caduto a terra”.

Il PCHR ha ribadito:

Questi crimini riflettono l’uso eccessivo della forza in circostanze in cui non vi era alcuna minaccia imminente per la vita dei soldati e dimostrano l’elasticità è la permissività delle regole d’ingaggio delle Forze di Occupazione Israeliane contro i civili palestinesi.

Il vicesindaco di Beita, Mousa Hamayel, ha descritto le proteste contro l’istituzione dell’avamposto di Evyatar come “marce pacifiche”.

“Non abbiamo usato nessun tipo di arma contro i coloni. Tutto ciò che accade sulla montagna è una resistenza pacifica e popolare”, ha detto Mousa. “Bruciamo semplicemente pneumatici e usiamo alcune torce e luci”, ha spiegato Mousa, riferendosi al metodo di protesta delle manifestazioni notturne. Questa forma di dimostrazione incorpora suoni e luci per disturbare i coloni vicini. “Poiché Israele è convinto dell’importanza di questo avamposto per la parte israeliana, usa la violenza”, ha aggiunto Mousa.

BgjLJAVJFB1YtA7f4x1xdAVcQN6q2IgkpE5uxAzAjaI 1024x683

Lacrimogeni lanciati dalle forze israeliane prendono di mira un’ambulanza durante una protesta in Cisgiordania, 4 giugno 2021. Foto | Activestills

L’esercito israeliano ha cercato di reprimere le proteste con gas lacrimogeni e proiettili di gomma, che secondo Mousa sono diretti alle parti superiori del corpo dei manifestanti, comprese le loro teste. La Convenzione delle Nazioni Unite sulle Armi Chimiche del 1993 ha vietato l’uso di agenti antisommossa come i gas lacrimogeni in guerra. E le linee guida di Ginevra del 2018 stabiliscono che i proiettili di gomma dovrebbero essere sparati verso le parti inferiori del corpo e non alla testa. Tutti e nove i palestinesi uccisi a Beita quest’anno sono stati colpiti da armi da fuoco alla testa, al petto o all’addome. L’esercito israeliano non ha risposto alle richieste di commento sull’uso di proiettili di gomma contro i residenti di Beita.

Mousa teme che la violenza dell’esercito israeliano contro i palestinesi a Beita peggiori. “In realtà, ciò che è evidente è che nell’ultima settimana i soldati israeliani stanno compiendo sempre maggiori incursioni in città”, ha detto. “Dopo sette mesi di proteste pacifiche, stanno intensificando l’uso della violenza contro le persone qui”. Dieci sono rimasti feriti, con cinque manifestanti colpiti da proiettili di gomma, durante la protesta di venerdì scorso, secondo la Mezzaluna Rossa Palestinese, un’organizzazione di assistenza umanitaria.

Mousa ha descritto come le forze israeliane non stiano solo sparando ai palestinesi nella loro violenza contro Beita. Secondo Mousa, l’esercito israeliano sta distruggendo strade, bloccando l’accesso all’acqua, danneggiando le infrastrutture idriche e chiudendo gli ingressi ai mercati cittadini e alle strade.

Oltre ai manifestanti uccisi, Beita ha visto uccidere anche persone non coinvolte nelle manifestazioni. In uno di questi casi, l’idraulico e consulente per gli affari idrici Shadi Omar Lufti Slaeem è stato ucciso il 27 luglio vicino all’ingresso principale di Beita mentre stava riparando le valvole dell’acqua della città.

Un anno letale per i bambini palestinesi

La documentazione dell’organizzazione non governativa Difesa Internazionale dell’Infanzia – Palestina (Defense for Children International Palestine – DCIP) riporta che “86 bambini palestinesi sono stati uccisi nei Territori Palestinesi Occupati da gennaio, rendendo il 2021 l’anno più letale mai registrato per i bambini palestinesi dal 2014”.

Secondo DCIP, le forze israeliane hanno ucciso 76 bambini palestinesi: 61 a Gaza e 15 in Cisgiordania e Gerusalemme Est. Le forze israeliane hanno ucciso 17 bambini palestinesi usando munizioni letali nel 2021, con almeno nove uccisi durante manifestazioni o scontri. Nel suo comunicato stampa, DCIP ha scritto:

Secondo il diritto internazionale, la forza letale intenzionale è giustificata solo in circostanze in cui è presente una minaccia diretta alla vita o il pericolo di lesioni gravi. Tuttavia, le indagini e le prove raccolte dal DCIP suggeriscono che le forze israeliane usano la forza letale contro i bambini palestinesi in circostanze che possono equivalere a uccisioni extragiudiziali o intenzionali.

Ayed Abu Eqtaish, direttore del programma di responsabilità presso DCIP, ha aggiunto:

“La mancanza di volontà politica da parte della comunità internazionale di ritenere responsabili i funzionari israeliani garantisce che i soldati israeliani continuino ad uccidere illegalmente e impunemente i bambini palestinesi”.

LUTMJF6GQBCD3FBU5VWNIIXE2U 1024x711

Un poster di Mohammad Hamayel e una corona commemorativa adornano la sua classe nel villaggio di Beita, 14 giugno 2021. Majdi Mohammed | AP

Saeed Hamayel comprende il dolore di perdere un figlio. Il padre di cinque figli ha perso il suo primogenito, Mohammad Saeed Hamayel, l’11 giugno quando i soldati israeliani hanno sparato al petto del sedicenne durante le proteste a Beita. Said ha descritto come il singolo proiettile che ha colpito Mohammad gli ha causato danni al cuore e ai polmoni, fratturato parti della gabbia toracica e dilaniato il suo corpo. “Gli hanno sparato con l’intenzione di ucciderlo”, ha detto Saeed. “È stato un omicidio intenzionale”.

Saeed ha detto che l’esercito israeliano non ha mai dato una spiegazione per l’uccisione di suo figlio. L’esercito israeliano non ha risposto alla richiesta di commento sui minori uccisi durante le proteste di Beita.

La vita è diventata insopportabile per Saeed dalla morte di suo figlio. Ha lasciato il lavoro perché era troppo depresso per lavorare. Ora ha una barba folta e i suoi capelli un tempo neri sono diventati per lo più grigi e bianchi. “Il proiettile che ha ucciso nostro figlio non ha ucciso solo lui,” ha detto Saeed. “Ha ucciso tutta la famiglia”.

Ha descritto la sua casa come un luogo infernale pieno di sconforto e disperazione. “Non si può più vivere nella nostra casa a causa dei ricordi. Vediamo Mohammad in ogni angolo della nostra casa, ovunque”, ha detto Saeed. “Abbiamo perso il suo sorriso. Abbiamo perso la sua gioia. Lo abbiamo perso per sempre”.

Mentre Saeed parlava di suo figlio, una lacrima gli scese dall’occhio. Perdere Mohammad, ha spiegato, ha significato perdere i sogni e le ambizioni di suo figlio e quindi perdere il futuro della famiglia.

Ha descritto suo figlio come uno studente eccellente che desiderava studiare diritto internazionale come sua madre. Quando suo padre gli chiese perché il diritto internazionale, Saeed ricorda che Mohammad gli diede questa ragione:

“Perché so che i nostri figli in Palestina stanno davvero soffrendo per l’esistenza dell’occupazione. È nostro dovere difendere i diritti del nostro popolo. È dovere di ogni essere umano nel mondo difendere i diritti di qualsiasi popolo oppresso ovunque nel mondo”.

Jessica Buxbaum è una giornalista corrispondente da Gerusalemme per MintPress News che copre Palestina, Israele e Siria. Il suo lavoro è apparso su Middle East Eye, The New Arab e Gulf News.

Traduzione: Beniamino Rocchetto – Invictapalestina.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

israelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump ribalta Zelensky facendo dissolvere la falsa coscienza dal capitalismo “liberale”

Terre rare, materie prime, il dollaro come valuta di riferimento, porte spalancate ai capitali americani e i risparmi nazionali dritti dritti nei portafogli di società Usa. In meno di una riga di post, il neo-presidente, attaccando l’omologo ucraino, ha riassunto la dottrina che gli Stati Uniti hanno seguito per anni. L’Europa balbetta, proponendo solo nuova […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: corrispondenza dall’Indonesia tra il neogoverno Subianto e le prime mobilitazioni dal basso

Levante: nuova puntata, a febbraio 2025, dell’approfondimento mensile di Radio Onda d’Urto sull’Asia orientale, all’interno della trasmissione “C’è Crisi”, dedicata agli scenari internazionali. In collegamento con noi Dario Di Conzo, collaboratore di Radio Onda d’Urto e dottorando alla Normale di Pisa in Political economy cinese e, in collegamento dall’Indonesia, Guido Creta, ricercatore in Storia contemporanea dell’Indonesia all’Università Orientale di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tajani non sei il benvenuto! Comunicato dell’Intifada studentesca di Polito

Dopo più di un anno di mobilitazioni cittadine, di mozioni in senato e di proteste studentesche, il Politecnico decide di invitare il ministro degli esteri all’inaugurazione dell’anno accademico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Negoziati in Ucraina: Trump e Putin gestiscono le sorti dell’Europa

A seguito di una propaganda elettorale incentrata sulla risoluzione in Ucraina, dopo un lungo scambio con Putin nelle ultime ore, Donald Trump avvia i negoziati per poi farli accettare a cose fatte a Zelensky.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas ha annunciato il rinvio dello scambio di prigionieri: Perché e perché ora?

Hamas si trova attualmente in una posizione in cui deve fare del suo meglio per negoziare l’ingresso di aiuti sufficienti a Gaza, assicurando al contempo la fine della guerra e la formazione di un’amministrazione post-bellica in modo che il territorio possa essere rilanciato e ricostruito. di Robert Inlakesh, tradotto da The Palestine Chronicle Lunedì, il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: giustizia per Samir Flores Soberanes! 6 anni di impunità

Questo 20 febbraio si compiono 6 anni dal vile assassinio del nostro compagno Samir Flores Soberanes. Sei anni nella totale impunità di un governo che funge da mano armata per il grande capitale. da Nodo Solidale Samir è stato ucciso da 4 colpi di pistola davanti a casa sua ad Amilcingo, nello stato messicano del […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il progetto imperialista USA-Israele su Gaza e gli sviluppi sul cessate il fuoco

L’amministrazione Trump ha gettato la maschera esplicitando il progetto coloniale e imperialista che lo accomuna al piano sionista di Israele, attraverso dichiarazioni shock senza precedenti il Presidente degli Stati Uniti parla di deportazione e pulizia etnica del popolo palestinese in mondovisione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fronte Popolare: Gaza non è proprietà di Trump e qualsiasi sogno di controllarla è puramente illusorio

Il destino di qualsiasi forza di occupazione statunitense non sarà diverso da quello dell’occupazione sionista.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Spionaggio e abusi tecnologici: Il caso Paragon e il pericolo della sorveglianza invisibile

Nel cuore di un’Italia già scossa dalle incertezze politiche e sociali, un nuovo scandalo sta scuotendo le fondamenta della nostra privacy e libertà individuale. Si tratta del caso Paragon, un’inquietante vicenda che ha rivelato l’utilizzo di sofisticati strumenti di spionaggio informatico per sorvegliare attivisti, giornalisti e comunissimi cittadini. Una storia che, seppur legata all’uso di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Tel Aviv fa saltare in aria interi edifici a Jenin. Intervista a Christian Elia

Palestina: Israele utilizza le tattiche militari genocidiarie ampiamente viste in 15 mesi su Gaza anche in Cisgiordania. Nel mirino c’è sempre Jenin,  al 14simo giorno consecutivo di assalti, con la morte di 25 palestinesi, decine di feriti, centinaia di persone rapite e altrettante case abbattute.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La sopravvivenza strategica di Hamas fa impazzire Israele

Sfruttando la sua forza istituzionale, l’adattabilità sul campo e le tattiche psicologiche, Hamas ha magistralmente trasformato la distruzione di Gaza in una dimostrazione di Resilienza, ottenendo avanzamenti sia simbolici che tattici e impedendo a Israele di rivendicare una qualsiasi vittoria politica.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Jenin sotto attacco israeliano: 6 morti e 35 feriti

Il Ministero ha spiegato in una breve dichiarazione che sei persone sono state uccise e altre 33 sono state ferite e sono state trasportate negli ospedali Ibn Sina, Al-Amal e Al-Shifa. È probabile che il bilancio delle vittime aumenti con l’aggressione israeliana. Jenin. Sei palestinesi sono stati uccisi e altri 35 sono rimasti feriti durante […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cessate il fuoco nella Striscia di Gaza: facciamo il punto con Eliana Riva

“Cessate il fuoco”: è la notizia che da ieri sera poco dopo le 18 occupa le prime pagine di tutti i giornali, dopo la dichiarazione su Truth da parte di Donald Trump che si è intestato l’accordo tra Israele e Hamas.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cessate il fuoco(?) su Gaza

Imminente l’accordo di cessate il fuoco su Gaza e di scambio di prigionieri – con la mediazione di Usa, Qatar, Egitto – che dovrebbe prevedere nei primi 42 giorni il rilascio di una parte degli ostaggi e la liberazione di prigionieri politici palestinesi, mentre Israele terrà il controllo del corridoio Filadelfia tra Gaza ed Egitto […]