InfoAut
Immagine di copertina per il post

Le Forze siriane democratiche circondano Hajin

||||

Riceviamo e pubblichiamo da due combattenti italiani delle YPG questo report sulla situazione a Deir El Zor, in Siria, e sulle operazioni delle SDF per liberare le porzioni di territori ancora sotto il controllo dello Stato Islamico.

Il 17 Giugno la cittadina di Al Dashisha è stata liberata dalle Sdf; l’operazione Jezira Storm è ripartita il 3 giugno e ha come obbiettivo quello di liberare le ultime zone sotto il controllo dello Stato Islamico, che si trovano nella provincia di Hasake ad est di Shaddadi. Decine di villaggi sono stati liberati in due settimane, adesso le Sdf si trovano a soli 3 chilometri dal confine iracheno.

La zona sotto il controllo dello Stato Islamico è ancora molto vasta, è grande quasi quanto il Libano; in quella a nord si trovano ancora decine di villaggi, a sud invece l’aerea è molto desertica e disabitata. In soli 15 giorni, dal fronte di Shaddadi le Sdf sono avanzate di 20 chilometri. Dopo il 15 giugno, data in cui è finito il Ramadan, c’è stata una forte accelerazione dell’operazione: in sole 24 ore la cittadina di Al Dashisha è stata liberata.

Come combattenti internazionali dello Ypg partecipiamo all’operazione con il Tabur Enternational, Sheid Kendal Breiz, facendo a turni, avanti e indietro dal fronte. Le forze delle Sdf, che stanno portando avanti l’operazione, sono composte quasi interamente da combattenti arabi e dalle unità di armi pesanti delle Ypj: la zona è quasi totalmente abitata dalla popolazione araba e per questo le Sdf hanno deciso di far portare avanti l’operazione principalmente alle unità arabe delle Sdf.

L’operazione ha visto pochi combattimenti diretti e più scontri a distanza, fino a quando le difese dei miliziani dell’Isis sono crollate, in modo da far avanzare i combattenti delle Sdf con il minimo sforzo possibile e limitando il più possibile il coinvolgimento dei civili, che sono stati messi al sicuro, e dopo la fine dei combattimenti hanno potuto ritornare nelle proprie case.

26eeebe4 6839 4ed7 89c9 c607a4555891

Invece nella zona sud, ad Est dell’Eufrate, l’operazione è ferma. In questi giorni intorno alla città di Hajin si sono intensificati gli attacchi da parte dello Stato Islamico, prontamente respinti dalle Sdf; nella cittadina si stima siano ancora presenti 3000 mila combattenti dello Stato Islamico, tra cui molti internazionali, comandanti e il leader dello Stato Islamico Al Bagdadi. Oltre la cittadina di Hajin, sono una dozzina i villaggi sotto il controllo dei miliziani dell’Isis. I Daesh, ormai circondati, a cui è stata data la possibilità di arrendersi, sembrano intenzionati a resistere fino alla fine. Secondo dichiarazioni ufficiali, l’operazione a Sud dovrebbe partire entro fine mese.

Se a Nord est l’operazione procede molto velocemente, a Sud la situazione è molto diversa, vista la presenza di miglia di miliziani dello Stato Islamico. L’Isis – che per anni ha massacrato miglia di persone, rapito e stuprato miglia di donne – sembra giunto ormai al capolinea. Certamente non sarà facile sconfiggere militarmente e definitamente l’Isis, si sa che quando il nemico è circondato combatte fino alla fine.

Si è consapevoli che dopo la sconfitta dell’Isis, in cui difficilmente continuerà l’appoggio della coalizione internazionale, il futuro della Confederazione Democratica della Siria del Nord sarà molto incerto. In Siria sono molte le forze militari in campo, in guerra gli equilibri e le alleanze militari cambiano spesso e sopratutto molto velocemente, ma una cosa è certa: le Ypg/Ypj sono una forza autonoma, che assolutamente non dipende dai giochi di potere imposti dagli Stati imperialisti, e come combattenti dello Ypg difenderemo fino alla fine la rivoluzione in atto nei territori liberati e sopratutto difenderemo i popoli che ne fanno parte e che vivono liberamente in queste terre.

Silav û Raz Soresgeri.

Serkeftin

Azadi Pachino, Botan Sandokan

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

kurdistansdfsiriaypg

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

American Primeval

Dell’omicidio di Charlie Kirk e del suo presunto esecutore Tyler Robinson si sta parlando ampiamente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Mobilitazione generale a fianco della Palestina: presidi in tutta Italia

Striscia di Gaza, 16 settembre 2025. Da questa notte Israele ha iniziato l’operazione di conquista totale di Gaza City, effettuando bombardamenti a tappeto su tutta la città per preparare il terreno all’invasione via terra.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nella logica distorta di Israele, veganismo e genocidio vanno di pari passo

Un elemento meno noto della campagna di disinformazione israeliana è il suo status autoproclamato di nazione leader in materia di diritti degli animali

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nepal: intervista da Katmandu con Navyo Eller, “Mai vista una rivoluzione così veloce, netta e senza compromessi”

È tornata la calma nel paese himalayano dopo le durissime quanto rapide proteste della scorsa settimana a Katmandu e in molti altri centri del Nepal.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: il bilancio degli scontri settari a Sweida sale ad almeno 250 morti. Israele bombarda anche Damasco

Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani il bilancio delle vittime degli scontri settari intorno alla città meridionale a maggioranza drusa di Sweida è di almeno 250 morti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Anche con l’avvenuto scioglimento del Pkk, la fine del conflitto curdo-turco appare lontana

Nonostante il PKK si sia auto-dissolto con il XII Congresso, da parte di Ankara non si assiste a comportamenti speculari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump in viaggio in Medio Oriente

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta viaggiando in Medio Oriente come annunciato da giorni incontrando diverse personalità politiche e tratteggiando la sua strategia in politica estera. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”

Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: attacchi continui (ma respinti) dei turcojihadisti tra Manbij e la diga di Tishreen. L’aggiornamento con Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica

Nella Siria del Nord e dell’Est, dove da una dozzina d’anni è attiva l’esperienza rivoluzionaria dell’Amministrazione autonoma (Rojava), continuano gli attacchi incessanti contro le Forze democratiche siriane. Aerei da guerra turchi e droni dal cielo, oltre ai mercenari turcojihadisti via terra, colpiscono i fronti sud ed est di Manbij, per cercare di avanzare nella regione della […]