InfoAut
Immagine di copertina per il post

L’occupazione prende d’assalto i villaggi e le cittadine di Jenin

Jenin-Quds Press. All’alba di venerdì, le forze di occupazione israeliane hanno preso d’assalto villaggi e cittadine nella provincia di Jenin, nel nord della Cisgiordania, e hanno impedito il movimento dei palestinesi al posto di blocco militare “Dotan”.

da InfoPal

Fonti locali hanno affermato che le forze di occupazione hanno preso d’assalto i villaggi e le città di Yabad, Arraba, Bir al-Basha, Merka, Qabatiya, Faqquah, Beit Qad, Jalbun e al-Jalama, e hanno lanciato estese campagne di ricerca.

Ha aggiunto che i soldati dell’occupazione, di stanza al posto di blocco “Dotan”, hanno impedito il movimento dei palestinesi sin dalle ore mattutine, hanno perquisito i veicoli e controllato le carte d’identità.

L’esercito di occupazione ha chiuso gli ingressi a Ya’bad, a sud-ovest di Jenin, e vi ha imposto uno stretto assedio, quattro giorni dopo la sparatoria di martedì, che ha provocato il ferimento di cinque soldati dell’esercito di occupazione e di un colono.

5 soldati e coloni feriti in un attacco armato a Jenin

Jenin. Martedì pomeriggio quattro soldati israeliani e un colono sono rimasti feriti da combattenti della resistenza palestinese che hanno aperto il fuoco contro di loro vicino a Jenin, nella Cisgiordania occupata.

Secondo i media israeliani, cinque israeliani sono rimasti feriti, uno dei quali gravemente, durante una sparatoria nei pressi dell’insediamento di Mevo Dotan, nel nord della Cisgiordania.

Quattro dei feriti sono soldati e uno di loro è stato trasferito in un ospedale in condizioni critiche, secondo fonti mediche israeliane.

Il canale 14 israeliano ha affermato che uomini armati hanno sparato da un’auto in corsa contro un residente di una colonia, ferendolo moderatamente, prima di proseguire lungo una strada e sparare a un veicolo militare e ferire quattro soldati.

Secondo quanto riferito, uno dei soldati è stato portato d’urgenza in condizioni critiche in un ospedale a bordo di un elicottero militare.

In seguito all’incidente, le forze israeliane hanno preso d’assalto la città di Ya’bad, nella parte occidentale di Jenin, e si sono scontrate con i giovani locali.

Fonti locali hanno affermato che un vasto spiegamento di truppe israeliane ha preso d’assalto la città, allestito posti di blocco improvvisati nelle sue strade e chiuso il vicino posto di blocco militare di Dotan, provocando scontri con i giovani locali.

(Fonti: PIC e Quds Press).

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

esercito israelianoJeninoccupazione israelianapalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudan. Dopo il Darfur le RSF puntano al Kordofan, proseguono i massacri

Il Sudan continua a precipitare in una spirale di violenza che sembra non avere fine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NYC: la vittoria di Mamdani

La vittoria del candidato sindaco democratico Mamdani è stata in prima pagina su tutti i giornali nostrani sia ieri che oggi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Quando fallirà la promessa gialla?

Da Balfour a Trump, dal distintivo giallo alla linea gialla, la stessa storia si ripete in un unico colore, un colore che macchia le mappe e dipinge sia la geografia che la memoria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Bolivia nel suo labirinto

Con questo risultato, si chiude, per il momento, l’egemonia del Movimento al Socialismo (MAS) di Evo Morales

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: Noboa cerca di autorizzare una base militare USA nelle isole Galápagos

Il presidente ecuadoriano cerca di eliminare l’articolo costituzionale che proibisce basi straniere, nonostante il rifiuto sociale e ambientale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni presidenziali in Camerun: proteste, repressione del dissenso e delle opposizioni

Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di crescente tensione nel Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.