InfoAut
Immagine di copertina per il post

Messico: “Recuperiamo quello che ci appartiene”, i nahua dopo la distruzione della Casa dei Popoli

||||

Juan C. Bonilla, 16 febbraio 2022. I più di 20 popoli nahua della Regione Cholulteca si sono dichiarati in assemblea permanente e in massima allerta, di fronte alla possibile riattivazione della imbottigliatrice che ha seccato i pozzi, i fiumi e le cisterne. Affermano che sono disposti a recuperare quello che gli appartiene, come lo hanno fatto in tutta la loro storia.

È lo spirito del comunicato che è stato diffuso da Popoli Uniti della Regione Cholulteca e dei Vulcani, di fronte ai soprusi dei governi federale, statale e municipale, che sono entrati con la forza nella Casa dei Popoli, nella quale le comunità nahua avevano costruito vita dove l’impresa Bonafont rubava la loro acqua.

Con questa azione è diventato evidente come i poteri appoggiano le multinazionali depredatrici, mentre reprimono i popoli che resistono al saccheggio e costruiscono la propria autonomia.

La cosa più importante, in queste difficili ore, è la disposizione alla lotta e alla resistenza delle comunità della regione, che stanno insegnando che non si sono vendute, che non si arrendono né claudicano. Questa è l’unica ragione per cui vogliono distruggere l’esempio di dignità e autonomia dei popoli nahua della Regione Cholulteca.

signal 2022 02 15 155241 001 640x360

Il comunicato:

Ai popoli Nahua della Regione Cholulteca

All’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale

Al Congresso Nazionale Indigeno

Al Consiglio Indigeno di Governo

Ai popoli del Messico e del mondo che difendono la vita

Alle organizzazioni nazionali e internazionali dei diritti umani

Ai collettivi del Messico e del mondo che resistono al sistema capitalista

Ai mezzi di comunicazione

Al Popolo in generale

Oggi, 15 febbraio 2022, il presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador, il governatore del Puebla, Luis Miguel Barbosa Huerta, e il presidente municipale di Juan C. Bonilla, José Cinto Bernal, si sono coordinati per difendere l’impresa Bonafont della compagnia DANONE, per derubare ai popoli la loro acqua e violare l’autodeterminazione delle comunità originarie della Regione Cholulteca. Con una mega-operazione con agenti della Guardia Nazionale, del corpo dei granatieri, della polizia statale e della polizia municipale hanno orchestrato l’entrata con la forza nelle installazioni di Altepelmecalli, la Casa dei Popoli, bastione dell’organizzazione per la difesa dell’acqua a livello nazionale e internazionale.

Questo attentato è la dimostrazione che gli stati sono al servizio degli interessi privati e le loro forze armate ci sono per reprimere la popolazione. In Messico stiamo vivendo un aumento di violenza contro i popoli organizzati, soltanto questa settimana i nostri compagni dell’Istmo di Tehuantepec, Ayotzinapa, Mactumatzá, Nahuatzen, sono stati repressi, il nostro compagno Francisco, un oppositore della Termoelettrica di Huexca, Morelos, è stato assassinato.

Questo è la dimostrazione che stiamo vivendo una guerra mondiale per l’acqua, contro i popoli e tutta l’umanità.

I fatti

All’1.20 am di martedì 15 febbraio, approfittando del poco traffico, decine di agenti delle forze pubbliche hanno bloccato la strada federale Messico Pueble, di fronte all’Altepelmecalli, la Casa dei Popoli, e con minacce hanno sgomberato i membri dei Popoli Uniti della Regione Cholulteca che difendevano l’immobile.

Sono entrati con la forza nelle installazioni, hanno demolito il posto dove c’era il picchetto che era stato installato davanti al cancello dal 22 marzo 2021, data in cui fu chiuso l’impianto di imbottigliamento per decisione dell’assemblea dei popoli della regione per bloccare il saccheggio dell’acqua, con questo hanno ignorato e violato la nostra autodeterminazione.

Hanno proceduto a cancellare i murali che diversi artisti avevano dipinto per sostenere la costruzione della Casa dei Popoli e che davano un’identità allo spazio.

Finora non conosciamo le condizioni in cui si trovano gli animali (galline, conigli, agnelli e maiali) che appartengono alle cooperative promosse nell’Altepelmecalli.

Così non conosciamo anche la sorte delle attrezzature con cui i membri dei Popoli Uniti sviluppavano progetti di Salute, Educazione, Comunicazione e Agricoltura, così come le centinaia di libri che facevano parte della biblioteca comunitaria.

Rendiamo responsabili i rappresentanti dei tre livelli di governo di qualsiasi danno che subiranno gli animali e gli oggetti che erano custoditi in queste installazioni.

Li rendiamo responsabili dell’integrità di tutti i membri dei Popoli Uniti della Regione Cholulteca, così come di tutte e tutti i compagni che hanno partecipato alla nostra resistenza.

Sono colpevoli di perpetrare il disastro ambientale che l’impresa Bonafont della compagnia DANONE stava provocando da 29 anni nelle comunità limitrofe ai vulcani Popocatépetl e Iztaccíhuatl.

Loro, lo stato e gli impresari, credono che sequestrando le installazioni dell’Altepelmecalli ci vinceranno. Noi, i Popoli nahua della Regione Cholulteca gli diciamo che non ci arrenderemo, continueremo a difendere la nostra acqua e la vita.

Facciamo un forte appello a tutte e tutti i compagni con cui abbiamo camminato in questa lotta a mobilitarsi nei propri territori.

– Facciamo appello ai popoli, alle organizzazioni e ai collettivi del Messico a realizzare azioni di protesta per denunciare la repressione che oggi stiamo vivendo, nelle sedi di CONAGUA, SEMARNAT, INPI, del governo municipale, statale e nazionale, all’ambasciata di Francia (paese d’origine dell’impresa Bonafont), e nelle installazioni dell’impresa DANONE.

– Facciamo appello ai nostri compagni in Francia, Italia, Inghilterra, Germania, Colombia, Venezuela, Argentina, Uruguay, Svizzera, Stati Uniti, Canada, Gana, Kurdistan a solidarizzare e mobilitarsi all’ambasciata del Messico nei propri paesi così come nelle installazioni della DANONE che ci sono nei loro territori.

– Esortiamo le organizzazioni dei Diritti Umani che ci accompagnano a documentare e denunciare le gravi violazioni dei nostri diritti come popoli e difensori ambientali quali siamo.

– Facciamo appello alle Università pubbliche e private a pronunciarsi contro questo sopruso.

Con questo mettiamo in moto a livello Globale una campagna permanente di mobilitazione, boicottaggio e sabotaggio contro l’impresa Bonafont della compagnia DANONE.

Noi, i più di 20 popoli nahua della Regione Cholulteca ci dichiariamo in assemblea permanente e in massimo allerta, di fronte alla possibile riattivazione dell’imbottigliatrice che ha seccato i nostri pozzi, fiumi e cisterne.

Recupereremo quello che è nostro come storicamente lo stiamo facendo.

Faremo valere, una volta di più, la Legge dei Popoli.

Il 15 febbraio 2022 dalle terre ribelli di Juan C. Bonilla.

Acqua, Terra e Libertà

FUORI LA BONAFONT!

FUORI LA DANONE!

ALT ALLA REPRESSIONE DEI POPOLI CHE DIFENDONO LA VITA

POPOLI UNITI DELLA REGIONE CHOLULTECA E DEI VULCANI

Avvertiamo sull’escalation del governo federale contro i movimenti, Michoacán, Oaxaca, Puebla.

15 febbraio 2022

Desinformémonos

Da Comitato Carlos Fonseca

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

DANONEindigeni in lottamessico

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al CSOA La Strada

Ennesimo attacco sionista al CSOA La Strada. Questa volta più pesante degli altri perchè non essendo riusciti ad entrare nel centro sociale hanno messo un ordigno all’entrata cercando di sfondare il portone. Un quandrante di città quello di Roma  su che vede già ormai da tempo agire i sionisti della Brigata T (cosi si sono […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cacciati i sionisti dal Campus (per la seconda volta) e boicottata la conferenza di Nathan Greppi al Salone del Libro

La giornata di ieri è stata un’altra occasione per praticare i valori dell’antisionismo e dell’antirazzismo, opponendoci ai provocatori eventi che i sionisti avevano previsto di svolgere in Università e al Salone del Libro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’imperialismo nell’era Trump

Che cos’è oggi l’imperialismo, di cui la cosiddetta “era Trump” è precipitato? Come si è trasformato, tra persistenza e discontinuità? Non sono domande scontate, di mera speculazione teorica. da Kamo Modena Ma nodo fondamentale da sciogliere per porsi all’altezza delle sfide pratiche e politiche poste da questi tempi sempre più accelerati di crisi sistemica. Per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump in viaggio in Medio Oriente

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta viaggiando in Medio Oriente come annunciato da giorni incontrando diverse personalità politiche e tratteggiando la sua strategia in politica estera. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli rifiuta la guerra e il riarmo: NO al summit NATO del 26 maggio

Il 26 maggio a Napoli si terrà un summit della NATO sul tema della “Sicurezza nel Mediterraneo”, i movimenti sociali cittadini hanno indetto un contro summit per ribadire la contrarietà alla guerra, l’opposizione al riarmo e al genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Addio a Pepe Mujica

Si è spento Pepe Mujica, guerrigliero tupamaro ed ex-presidente dell’Uruguay. Nato a Montevideo il 20 maggio 1935 contadino fioricoltore, José Alberto Mujica Cordano, negli anni ‘60 divenne membro della guerriglia rivoluzionaria di sinistra Movimento di Liberazione Nazionale – Tupamaros, passando per questo in galera oltre dieci anni, molti dei quali in isolamento totale, assieme ad altre […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: 2000 in corteo per la Palestina. Lunedì 12 maggio presidio al porto contro la logistica di guerra

“Stop al genocidio, Palestina Libera”, “Basta guerre, fermiamo il riarmo”. A gridarlo con forza sono stati almeno 2000 livornesi, tra cittadini comuni e associazioni, comitati anti guerra, sigle sindacali e politiche, studenti e lavoratori autonomi portuali, che sabato 10 maggio hanno partecipato in massa alla manifestazione in sostegno del popolo palestinese.  Un corteo che da […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Non lasceremo loro nulla”. La distruzione del settore agricolo e dei sistemi alimentari di Gaza

Questo rapporto “Non lasceremo loro nulla” (*) affronta la distruzione del settore agricolo e delle strutture legate alla produzione alimentare durante l’assalto militare israeliano in corso sulla Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023. di Palestinian Centre for Human Rights, da ECOR Network Ciò include bombardamenti e razzie di terreni agricoli, sradicamento e bruciatura di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”

Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Chiapas: liberati i due compagni delle basi di appoggio zapatiste sequestrati a fine aprile

Liberati in Chiapas i due compagni delle Basi d’Appoggio Zapatiste sequestrati dal governo federale del Messico e da quello statale del Chiapas il 26 aprile 2025.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: nel Guerrero un mare di sangue, un territorio devastato

Questo venerdì è morto Marco Antonio Suástegui Muñoz, storico dirigente del Consiglio degli Ejidos e delle Comunità che si Oppongono alla Diga La Parota (CECOP), dopo che il passato 18 aprile era stato aggredito da un pistolero mentre usciva dalla spiaggia Icacos. di Abel Barrera Hernández Ha perso la vita perché gli hanno sparato in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia

Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. L’accordo di unirsi nell’Assemblea per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’anomalia della guerra in Messico

Il 5 marzo il collettivo “Guerreros Buscadores de Jalisco” scopre qualcosa che innalza il livello della crudeltà del potere in Messico: un campo di sterminio del Cartel Jalisco Nueva Generación, uno dei cartelli più feroci del Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sul campo di concentramento e sterminio in Jalisco. Il Ranch Izaguirre a Teuchitlán

Il ritrovamento del campo di sterminio nel ranch Izaguirre a Teuchitlán, Jalisco, lo scorso 5 marzo 2025, è un esempio della crudeltà e dell’atrocità normalizzata, istituzionalizzata e coperta in Messico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: La guerra contro i popoli continua

Nel quadro delle Giornate Globali Giustizia per Samir Flores Soberanes!, a sei anni dal suo assassinio, il Congresso Nazionale Indigeno e l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale hanno reso pubblica una dichiarazione a sostegno dell’Unione delle Comunità Indigene della Zona Nord dell’Istmo (Ucizoni), condannando l’imboscata avvenuta nella zona di confine tra Santo Domingo Petapa e San Juan Mazatlán, Oaxaca, nella quale furono uccisi tre dei loro difensori del territorio.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La violenza colpisce la scienza: gli esperti sono minacciati per aver rivelato gli impatti sulla biodiversità

Messaggi intimidatori, attacchi fisici, avvertimenti. Secondo l’International Council on Science, gli scienziati ambientali latinoamericani sono sempre più minacciati. di Ana Cristina Alvarado, da ECOR Network “Stiamo assistendo a casi di persone che pubblicano informazioni scomode e, alla fine, si attaccano gli scienziati al fine di mettere a tacere il loro lavoro”, afferma Laura Furones, autrice […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giornate di lotta globali per Samir Flores

Il 20 Febbraio decorrevano 6 anni dall’assassinio di Samir Flores Soberanes.Compagno instancabile nelle lotte territoriali ed ambientali contro la devastazione ambientale del Proyecto Integral Morelos. da Nodo SolidalePer approfondire clicca qui Il 20 siamo stati sotto l’ambasciata messicana a Roma con il busto di Samir, mentre altri busti bloccavano la strada per cholula, venivano esposti a Parigi, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane

Siamo lietə di annunciarvi l’uscita di “Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane”, un nuovo elemento della collana “Quaderni della Complicità Globale” realizzata in collaborazione con il progetto editoriale Kairos – moti contemporanei. da Nodo Solidale Nel volume abbiamo raccolto delle interviste, completamente inedite, dedicate all’educazione all’interno dei processi di organizzazione dal basso e  […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: giustizia per Samir Flores Soberanes! 6 anni di impunità

Questo 20 febbraio si compiono 6 anni dal vile assassinio del nostro compagno Samir Flores Soberanes. Sei anni nella totale impunità di un governo che funge da mano armata per il grande capitale. da Nodo Solidale Samir è stato ucciso da 4 colpi di pistola davanti a casa sua ad Amilcingo, nello stato messicano del […]