InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palestina: 5 partiti di sinistra uniscono le forze. Nasce “Unione Democratica”

||||

Palestina. Almeno 15 gazawi sono stati feriti oggi, venerdì 4 gennaio 2019, dal fuoco di militari israeliani mentre partecipavano a dimostrazioni lungo il confine con Israele. Intossicati anche 5 paramedici.

Migliaia i manifestanti arrivati lungo il confine per 41esimo venerdi’ consecutivo di manifestazioni nell’ambito della “Grande marcia del Ritorno”.

Intanto alta tensione Anp – Hamas dopo il raid notturno che ha devastato la sede di Gaza della tv ‘Falastin’, legata all’Anp, che ha condannato l’attacco, condotto da ”mercenari e da squadristi pagati per seminare il caos a scapito delle istituzioni ufficiali della Palestina”. L’autorità delle telecomunicazioni dell’Anp accusa direttamente Hamas, accusata di “voler mettere a tacere a Gaza ogni voce che non sia la propria” e ha paragonato questo comportamento a “quello mantenuto dalle forze militari israeliane in Cisgiordania”.

Un’altra notizia, di ben altro tenore, arriva invece dalla Sinistra palestinese: cinque partiti – Fplp, Fdlp, Iniziativa – Al Mudaraba (il movimento di Mustafa Barghouti), Partito del popolo (comunisti) e Feda (socialdemocratici) hanno annunciato la formazione dell’Unione Democratica, un terzo polo alternativo a Fatah e Hamas.

L’Unione mira ad allargare “l’offerta di partiti della sinistra – si legge in una nota – per attrarre maggiore consenso nei Territori palestinesi. La strategia si basa sul principio della liberazione nazionale e sociale per raggiungere l’autodeterminazione e l’indipendenza palestinesi e per costruire la giustizia sociale, stabilendo uno Stato palestinese indipendente con piena sovranità sui Territori palestinesi occupati da Israele”.

I leader delle cinque formazioni hanno concordato di lavorare insieme come un gruppo sotto l’egida dell’Organizzazione per la liberazione della Palestina (Olp). “L’Unione sarà uno strumento di lotta per affrontare tutte le attuali sfide che minacciano la causa palestinese e riconquistare l’unità palestinese sotto l’Olp”.

È la prima volta che i partiti di sinistra palestinesi formano un fronte così ampio da quando l’Olp è stato fondato nel 1964. Alle elezioni del 2006, le ultime in Palestina, i cinque partiti ottennero, assieme, circa il 13%-15%, contro il 44% di Hamas e il 41% di Fatah.

Ne parliamo con Francesco Giordano, compagno del Fronte Palestina. Ascolta o scarica

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2019/01/francesco-giordano-fronte-palestina-terzo-polo-sinistra.mp3{/mp3remote}

da radiondadurto.org

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

FLPpalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: accendiamo i riflettori della festa del cinema sulla Palestina, blocchiamo l’ambasciata israeliana

Venerdì 24 novembre alle ore 18 in piazza Verdi a Roma è stato chiamato un corteo da parte di diverse realtà di cui riprendiamo il comunicato.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Nuovo DDL nucleare: via libera all’energia dell’atomo in Italia. Alcune considerazioni per prepararsi al contrattacco

Pubblichiamo il primo di una serie di contributi sul tema del nucleare. Questo testo è stato realizzato dal collettivo Ecologia Politica di Torino che prende parte al progetto Confluenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dalla strategia di Trump ai pakal

Nelle analisi non è bene separare le diverse dimensioni della dominazione, né di nessun oggetto di studio.