InfoAut
Immagine di copertina per il post

PALESTINA: DUECENTO FERITI NEI DURISSIMI SCONTRI DI GERUSALEMME VECCHIA E SHEIKH JARRAH

||||

Sono quasi 200 le e i palestinesi rimasti feriti nella lunga giornata – e serata – di proteste e scontri a Gerusalemme Vecchia, tra la Spianata delle Moschee e la zona di Sheikh Jarrah, a Gerusalemme Est, dove da settimane si tengono manifestazioni contro il possibile sgombero delle famiglie palestinesi, residenti nella zona, che i coloni israeliani di ultradestra – protetti dalla polizia – vogliono sgomberare.

La Giordania, che in base agli accordi internazionali è garante dello status quo alla Spianata delle Moschee, ha condannato Israele “per il barbaro assalto ai fedeli” durante il Ramadan. Il portavoce del ministero degli affari
esteri di Amman Daifallah Fayez  ha detto che “tali azioni rappresentano una severa escalation” e di ritenere Israele, “come potenza occupante, pienamente responsabile della sicurezza” nella zona centrale di Gerusalemme. Fayez ha fatto appello alla Comunità internazionale di “esercitare pressione su Israele per fermare le sue attuali violazioni e provocazioni”

Pilatesche le prime risposte, in particolare quelle dell’Unione Europea. Una nota diffusa dal Servizio di azione esterna della Ue, l’ufficio dell’Alto rappresentante per la politica estera continentale, Josep Borrell, parla genericamente di   “aumento delle tensioni e delle violenze nella Cisgiordania occupata, in particolare a Gerusalemme Est. Una situazione aumentata pericolosamente…la violenza e l’istigazione alla violenza sono inaccettabili e gli autori di ogni parte devono essere ritenuti responsabili”.

Nessuna parola, dalla Ue, in merito a chi siano gli aggrediti e chi gli aggressori, chi gli occupanti e chi, invece, gli…occupati, ormai dal 1948.

L’intervista a Luisa Morgantini, già europarlamentare per Rifondazione e vicepresidentessa del Parlamento Europeo, oggi presidentessa di AssoPace Palestina. Ascolta o scarica

 {mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2021/05/Luisa-Morgantini-palestina-aggiornmanti.mp3{/mp3remote}

Da Radio Onda d’Urto

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

palestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.