InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palestina occupata: oltre 270 palestinesi arrestati, 4 assassinati

E’ di nuovo al-Khalil (Hebron) in cima alla lista degli arresti con oltre 95 cittadini catturati, numerosi sono i bambini e i palestinesi sofferenti. In un altro episodio gli israeliani hanno detenuto a lungo in una sezione della moschea di Al-Aqsa 15 palestinesi.

Donne e bambini palestinesi arrestati a luglio da Israele. Riyad al-Ashqar, direttore dell’informazione del Centro studi sui prigionieri, specifica ulteriormente il dato sui 42 minori palestinesi arrestati a luglio: “14 provengono da Ramallah, il più piccolo ha 12 anni ed è Salah Yassin. Tre le donne palestinesi arrestate: Hadil Talal Abu Turki, 17enne di Hebron, Wafaa’ Shamashna, prelevata dalla sua abitazione nella provincia di Qalqiliya. Wafaa’ è moglie del prigioniero Ahmed ‘Atiya, arrestato una settimana prima. La terza donna palestinese ad essere stata arrestata a luglio è Rana Nazzal, punita con l’arresto per aver preso parte a an-Nabi Saleh (Ramallah) alla manifestazione settimanale contro Muro d’Apartheid e colonie illegali in Cisgiordania”.

Detenzione amministrativa. A luglio 2012, oltre 25 palestinesi sono stati sottoposti a detenzione amministrativa (senz’accusa e prorogabile a oltranza, ndr). Del dato fanno parte i due deputati ‘Abdel Jaber Faqha’ di Ramallah (detenzione estesa di altri 4 mesi) e ‘Omar ‘Abdel Razzaq di Salfit che resterà in carcere ancora 6 mesi. Anche Raafat Nasif, leader di Hamas di Tulkarem, resterà in prigione 6 mesi.

Tre prigionieri palestinesi sono in sciopero della fame da oltre 10 giorni. Sono il giordano di origine palestinese Samer al-Barq, Hassan as-Safadi, e Ayiman ash-Sharawna. Akram ar-Rikhawi ha superato 106 giorni di sciopero della fame. L’unica risposta ricevuta è un impegno formale da parte isarelaina a rilasciarlo il prossimo anno.

Tra gli arrestati provenienti dalla Striscia di Gaza vi sono: Wa’el Kamal Mohammed at-Tawil, di Shaykh Radwan, arrestato presso il valico di Beit Hanoun (Erez) mentre si dirigeva in ospedale gerosolimitano per curarsi.  E’ un ex detenuto. L’altro è Ruhi Fu’ad Qarqaz, anch’egli è stato catturato nello stesso punto e, come at-Tawil, anch’egli è un sofferente. Ma altri palestinesi di Gaza sono stati catturati il mese scorso sulla barriera di frontiera.

Palestinesi assassinati a luglio da Israele. Quattro cittadini palestinesi sono stati uccisi a luglio dai militari israeliani. Tre erano residenti nella Striscia di Gaza e uno nella provincia di Ramallah.
Mahmoud Mohammed al-Hiqi, 27 anni, di az-Zaitoun, Yasser ‘Abdallah al-Far, 28 anni, del campo profughi di ash-Shati’ e Jihad Khamis Abu Shalluf, di 22 anni sono i palestinesi assassinati a Gaza.
Akram Badi’ Badr, 46 anni, del villaggio di Beitullu (Ramallah) è stato freddato mentre era alla guida di un’automobile all’altezza di un checkpoint all’ingresso di al-Quds (Gerusalemme). L’uomo stava trasportando alcuni lavoratori palestinesi nella Città santa.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

arrestipalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia, 10 settembre: bloccare le periferie delle grandi città per fermare il Paese?

Dall’inizio di luglio, la data del 10 settembre e lo slogan «blocchiamo tutto» circolano massicciamente. Si formano gruppi, si organizzano assemblee, si discute sui modi migliori per impedire il piano di austerità di Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Porti, ferrovie e nuove basi: così il governo Meloni sta militarizzando l’Italia

Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vicenza – Corteo 13 settembre: “No more bases”

Il corteo è stato organizzato in occasione dell'”Italia-America Friendship Festival” organizzato dall’amministrazione e dalla National Italian American Foundation (NIAF) in occasione dei per i 70 anni di presenza delle basi militari in città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

To Kill a War Machine. Un documentario su Palestine Action

Palestine Action è un collettivo che da anni porta avanti una campagna di sabotaggi ed iniziative in solidarietà con il popolo palestinese. Di recente il collettivo è stato dichiarato organizzazione terroristica da parte dello stato britannico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per un campeggio No Base territoriale: 5-6-7 Settembre al presidio di Pace “Tre Pini” San Piero a Grado

Mentre crescono le connessioni tra le nostre lotte, sentiamo l’urgenza di continuare ad organizzarci insieme in un nuovo campeggio al Presidio di pace “Tre Pini”, per trasformare il diffuso rifiuto della base militare e della guerra in opposizione concreta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si prepara a partire verso Gaza la Global Sumud Flotilla, con il pensiero a Vittorio Arrigoni

Decine di barche con centinaia di persone a bordo, provenienti da 44 Paesi, salperanno da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre per raggiungere insieme la Striscia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Strage di giornalisti a Gaza: Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea assassinati da Israele

Questa notte i giornalisti Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea sono stati assassinati da Israele in un attacco con drone che ha colpito una tenda di giornalisti davanti all’ospedale Al-Shifa nella città di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Genova: armamenti e mezzi cingolati al porto. Procura apre inchiesta, presidio dei portuali

La Procura di Genova ha aperto un fascicolo per atti relativi alla nave Bahri Yanbu, il cargo saudita su cui sono stati trovati armamenti e mezzi militari cingolati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”: dopo l’assemblea nazionale in Val di Susa inizia un percorso di mobilitazione sui territori verso e oltre l’8 novembre a Roma

Riportiamo di seguito gli interventi introduttivi dell’assemblea nazionale tenutasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità in modo da sottolineare le caratteristiche del percorso di mobilitazione contro guerra, riarmo e genocidio in Palestina proposto in tale occasione.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato stampa: sottoscrizione nazionale per Anan Yaeesh

Nei primi quindici giorni della campagna nazionale di sottoscrizione a sostegno del combattente per la libertà palestinese Anan Yaeesh – detenuto nel carcere di Terni e attualmente processato presso il Tribunale dell’Aquila – la solidarietà popolare ha prodotto un risultato straordinario.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Protestare per la Palestina: il caso della Columbia University

L’università è il luogo per eccellenza del dibattito, del pensiero critico e scomodo, dove le idee si oppongono perché viene garantita la sicurezza di chi le espone.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cronache di polizia: la stampa embedded e la fobia delle regie occulte

L’ultimo articolo de La Stampa, a firma di Caterina Stamin, sulle inchieste contro i movimenti sociali giovanili torinesi, è un esempio lampante di come, in Italia, il giornalismo di cronaca stia scivolando sempre più verso un linguaggio e una prospettiva di derivazione poliziesca e giudiziaria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Freedom Flotilla: atterrato a Fiumicino Antonio Mazzeo, “Deportato da Israele”

Antonio Mazzeo – uno dei due attivisti italiani sequestrati dall’Idf sulla nave Handala della Freedom Flotilla Coalition – è atterrato ieri intorno alle 12 all’aeroporto di Fiumicino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Per salvare Gaza e noi stessi, è ora di razionalizzare la speranza

Ormai le volte in cui abbiamo pensato “speriamo” dopo le dichiarazioni di qualche governo o di qualche grande istituzione sono centinaia. di Alessandro Ferretti Abbiamo sperato in una svolta con i pronunciamenti della corte dell’Aja e dell’ICC, con le voci di dissidi Biden-Netanyahu e Trump-Netanyahu, con gli stati che hanno riconosciuto la Palestina, con il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Knesset vota sull’imposizione della sovranità israeliana sulla Cisgiordania

Mercoledì, la Knesset ha votato una dichiarazione a sostegno dell’imposizione della “sovranità” israeliana sulla Cisgiordania occupata.