InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palestina: scontri e rastrellamenti dell’esercito, muore adolescente a Tulkarem

Un morto e circa duecento feriti a partire da sabato sera: è il bilancio degli scontri che stanno avvenendo nei Territori palestinesi occupati tra soldati e coloni israeliani e giovani palestinesi in seguito alla spirale di violenza scoppiata giovedì sera, quando una coppia di coloni ebrei, Eitam e Naama Henkin, è stata uccisa in Cisgiordania da un commando armato palestinese, cui è seguito sabato l’assassinio di altri due israeliani, Nehemia Lavi e Aharon Benita, per mano dell’adolescente Mohammad Shafiq, nella città vecchia di Gerusalemme, che poi è stato ucciso dalle forze di polizia.

Tra le misure drastiche promesse dal premier israeliano Benjamin Netanyahu c’è stato anche il divieto ai palestinesi di entrare nella città vecchia di Gerusalemme, oltre a una serie di rastrellamenti nelle città della Cisgiordania – soprattutto a Nablus, dove la polizia israeliana avrebbe catturato i responsabili dell’omicidio di giovedì. Alla violenza dell’esercito si è aggiunta la rabbia dei coloni: secondo fonti palestinesi,  Yousef al-Bayan Tabib, 6 anni, sarebbe stato colpito allo stomaco da colpi sparati da un colono israeliano nei pressi di Qalqiliya, ferimento che Tel Aviv nega parlando piuttosto di “fabbricazione palestinese”.

Nella città di Tulkarem gli scontri più aspri: lì  Huzeifa Othman Suleiman, 18 anni, è stato ucciso da un proiettile sparato dall’esercito israeliano. Stando a quanto dichiarato da Abed Rabbo Manasra della Mezzaluna Rossa palestinese, sarebbero circa 220 i palestinesi feriti dall’esercito israeiliano: 96 colpiti da proiettili veri o di gomma, gli altri picchiati dai soldati o ricoverati per soffocamento da lacrimogeni. Proprio la Mezzaluna Rossa avrebbe dichiarato ieri lo stato di emergenza in tutti i territori palestinesi occupati in seguito ai rastrellamenti israeliani e alla violenza dei coloni, dopo che aveva accertato gli attacchi compiuti contro 14 delle proprie ambulanze e vari membri dello staff.

L’esercito israeliano è entrato in azione questa mattina anche contro la Striscia di Gaza, conducendo un raid in risposta al lancio di razzi avvenuto domenica sera dall’enclave palestinese: uno sarebbe esploso in aria, mentre un altro sarebbe caduto in una zona disabitata della contea di Eshkol. L’aviazione di Tel Aviv  ha dichiarato di aver distrutto una “struttura di addestramento usata dalle brigate Izz al-Din al-Qassam, braccio armato di Hamas, a sud di Gaza City”. Nel raid non ci sarebbero stati feriti.

Ieri Netanyahu ha ribadito l’uso di “misure drastiche” nella “lotta all’ultimo sangue contro il terrorismo palestinese”. Tra queste, “l’accelerazione della demolizione delle case dei terroristi” e la “punizione degli aggressori”. Si prevede una nuova colata di ordini di detenzione amministrativa, oltre al divieto ai palestinesi di avvicinarsi alla Spianata delle moschee di Gerusalemme, teatro, le scorse settimane, di violenti scontri tra i fedeli musulmani e l’esercito israeliano che faceva da scorta ai “turisti ebrei” intenti a voler pregare in quello che considerano “il Monte del Tempio”.

 

da Nena News

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

palestinarastrella metiscontri

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.